Un punto importante in trasferta, frutto di solidità e spirito di squadra.

L’Avellino di Biancolino torna da Pescara con una prestazione positiva sotto il profilo tattico: più organizzazione, più coraggio, ma ancora poca precisione nell’ultimo passaggio.

Fase di possesso

L’Avellino è tornato al più consueto 4-3-1-2, ordinato in costruzione ma un po’ lento nella prima uscita palla.

I centrali Šimić ed Enrici hanno garantito sicurezza (oltre il 90% di passaggi riusciti), mentre Palumbo ha dato ritmo e visione di gioco.

L’azione si è sviluppata soprattutto sul lato sinistro, dove Milani, Palumbo e Insigne hanno formato la catena più attiva. Il dato dei 29 cross conferma una squadra che arriva spesso al fondo, ma fatica a trovare il colpo decisivo.

Il gol del pareggio, firmato da Šimić al 29’, nasce da un corner battuto alla perfezione: un segnale di attenzione e preparazione sulle palle ferme. Paradossalmente, proprio le situazioni da calcio piazzato restano però il punto più fragile: l’Avellino soffre ancora troppo le palle inattive difensive, come dimostrato dal gol subito dopo appena cinque minuti. È un aspetto su cui la squadra dovrà migliorare rapidamente, per non vanificare il buon lavoro tattico fatto in gioco aperto.

Fase di non possesso

Senza palla, l’Avellino ha mostrato compattezza e intensità.

La squadra ha difeso molto alta, cercando di recuperare subito la sfera: in media, ha concesso solo 8 passaggi agli avversari prima di intervenire — segno di una pressione costante e ben coordinata.

La linea difensiva ha retto bene anche nei momenti di difficoltà, con 31 palloni riconquistati nella metà campo offensiva, un dato che racconta la mentalità aggressiva del gruppo.

Transizioni

Nelle azioni di ripartenza si sono visti progressi: ogni recupero era seguito da una verticalizzazione rapida verso Crespi o Lescano.

Tuttavia, troppe palle perse (oltre 100 in totale) hanno impedito di sfruttare a pieno il possesso.

In difesa, invece, le transizioni negative sono state gestite bene: solo quattro contropiedi concessi in tutta la partita.

Momenti chiave

5’ – Gol Pescara (Capellini): disattenzione su corner, marcatura persa.

29’ – Gol Šimić: replica immediata, colpo di testa perfetto sul corner di Palumbo.

74’-90’: Biancolino cambia volto alla squadra con Russo, Tutino e Biasci, ma il ritmo cala.

90+6’: ultimo tentativo di Tutino da sinistra, palla di poco fuori.

Punti di forza

Pressione alta e compatta.

Difesa solida in movimento, guidata da Šimić.

Catena di sinistra molto attiva: Milani–Palumbo–Insigne.

Criticità

Difficoltà nel concretizzare: 19 tiri ma solo 4 nello specchio.

Fragilità sulle palle inattive difensive, dove la squadra perde spesso riferimenti e marcature.

Pochi collegamenti tra centrocampo e attacco.

Calo fisico e di lucidità negli ultimi 20 minuti.

Conclusione

L’Avellino esce da Pescara con una prova matura e con segnali di crescita chiari.

La squadra è più corta, più aggressiva e sempre più consapevole della propria identità.

Serve ora un passo avanti nella concentrazione sui piazzati difensivi e nella precisione negli ultimi metri, per trasformare le buone prestazioni in vittorie.

Dal campo ai numeri

Statistica                                             Pescara                        Avellino

Gol                                                           1                                            1

Occasioni create (qualità media).     Buone (1.9)                           Molte (2.1)

Tiri totali / nello specchio                      25 / 7                                     19 / 4

Possesso palla                                     44 %                                       56 %

Precisione passaggi                             81 %                                       84 %

Duelli vinti                                            44 %                                       54 %

Recuperi  metà campo avversaria       21                                           31

Corner                                                   5                                             8

Sezione: Tra le Linee / Data: Mer 29 ottobre 2025 alle 11:30
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
vedi letture
Print