Finalmente si gioca. Avellino e Juve Stabia di fronte nel match che vale forse più di tre punti. Derby o non derby, Juve Stabia-Avellino non è mai una gara come le altre. Tanti doppi ex tra cui mister Biancolino che ad Ignazio Abate fece uno smacco con la promozione del 2005 contro il Napoli. Raffaele Russo che torna nel “maledetto” Menti con l’infortunio al crociato, insomma, tanta carne al fuoco per la sfida tra lupi e Vespe. Biancolino orientato al 3-5-2 per giocare a specchio contro i gialloblù con l’esclusione di Roberto Insigne dall’undici iniziale. Sounas si riprende il posto da titolare dopo tre gare senza giocare per infortunio. Qualche metro più avanti darà supporto a Tommaso Biasci con Crespi unico riferimento offensivo. Senza tifosi i lupi in campo, difesa a tre con Cancellotti, Simic e Fontanarosa. A centrocampo Palmiero e Kumi proprio con Sounas; Missori e Cagnano sulle corsie esterne con Milani di ritorno dalla nazionale venezuelana pronto a subentrare. Due settimane sono lunghe e per questo sono attese le risposte di due squadre che arrivano col morale diverso: a mille l’Avellino, sotto i tacchi per la Juve Stabia che vuole risollevarsi proprio nel derby di questo pomeriggio.

3-5-2 a specchio anche per Abate con Bellich, Giorgini e Ruggero in difesa, Carissoni e Cacciamani dovrebbero essere gli esterni con Burnete e Candellone davanti. Fischio d’inizio alle 17.15, arbitra Mucera di Palermo.

Juve Stabia (3-5-2): Confente; Bellich, Giorgini, Ruggero; Carissoni, Correia, Mosti, Leone, Cacciamani; Burnete, Candellone. Allenatore: Abate.

Avellino (3-5-2): Iannarilli; Cancellotti, Simic, Fontanarosa; Missori, Kumi, Palmiero, Sounas, Cagnano; Biasci, Crespi. Allenatore: Biancolino.

Sezione: Copertina / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 08:29
Autore: Redazione Avellino
vedi letture
Print