Ci mancava il Covid-19 a rallentare la tabella di marcia di Piero Braglia e di un Avellino già indietro rispetto a diverse avversarie del girone, dal punto di vista dell'organico e delle amichevoli, finora neppure una disputata.
La positività di tre elementi del gruppo squadra - un calciatore e due membri dello staff - ha bruscamente stoppato l'Avellino, dal 24 agosto in ritiro a Sturno. Tra due giorni, se nulla fosse accaduto, i biancoverdi avrebbero salutato il comune ufitano per fare ritorno in città e proseguire la preparazione pre-campionato. Ora il futuro è tutto da decifrare.
I tre positivi sono stati messi in isolamento, compresi coloro i quali sono stati a stretto contatto. L'attività è stata momentaneamente sospesa, l'ultimo allenamento è stato svolto sabato pomeriggio dopo la mattinata trascorsa in piscina a causa della sanificazione dell'impianto di gioco resasi necessaria dopo che un gruppo di tifosi aveva affisso uno striscione di incoraggiamento sull'inferriata della tribuna del Castagneto.
Regole ferree imposte dal protocollo sanitario, non si può sgarrare ed ecco che una volta sanificate pure le aree comuni dove alloggiano i calciatori, l'iter ripartirà daccapo con un nuovo giro di tamponi. Se l'esito dovesse essere negativo (tranne che per i tre in quarantena) riprenderanno gli allenamenti individuali.
Quindi, quattro giorni più tardi, tutti i tesserati si sottoporranno a un nuovo ciclo di tamponi e test sierologici e solo in caso di totale negatività al Coronavirus, si potrà ripartire con gli allenamenti collettivi, per poi, quattro giorni dopo, ripetere l'effettuazione dei tamponi: anche in questo caso, se tutto dovesse andare per il meglio, l'Avellino potrà tornare alla normalità.
Viene da sè, che tra un ciclo di tamponi e l'altro passeranno più di dieci giorni e questo influirà pesantemente sulla preparazione della squadra, che rischia di arrivare al primo impegno ufficiale (il club attende notizie dalla Figc per la partecipazione alla Coppa Italia, al via il 23 settembre) senza aver mai disputato un test per verificare l'assorbimento dei dettami tattici impartiti da Braglia.
Se poi ci mettiamo i ritardi sul mercato e una rosa per due terzi ancora da completare, i pensieri si raddoppiano e le incertezze hanno la meglio sulle poche certezze finora acquisite da una squadra da ricostruire quasi totalmente.
Prima che il Covid prendesse il sopravvento sulle notizie di campo, sia Braglia (con quella telefonata ripresa dalle telecamere di AvLive), sia il preparatore Orroù (ai microfoni di Radio Punto Nuovo) hanno evidenziato il ritardo sul mercato e la necessità di rimpinguare la rosa il più in fretta possibile, per permettere allo staff tecnico di inserire i nuovi in gruppo in tempi rapidi, evitando ritardi che influirebbero sull'andamento della squadra nelle prime giornate di campionato.
Allo stallo di luglio e di metà agosto ha fatto seguito l'esplosione di colpi prodotti da Salvatore Di Somma, che ha portato alla corte di Braglia sei rinforzi. Quindi, altri otto giorni di calma piatta, con tanti sondaggi e pochissime trattative.
Ad oggi la rosa dell'Avellino conta undici calciatori, escludendo Ferretti e Federico sul piede di partenza. Uno, Parisi, è in forte dubbio, con le sirene della Serie B che affascinano l'esterno serinese e il suo agente. Manca quasi tutto il centrocampo, ad eccezione dei '99 Bruzzo e Silvestri e tutto il reparto avanzato, che conta il solo Bernardotto, con Kerbache in prova e da tesserare.
Covid a parte, Braglia ha assoluta necessità di vedere rinforzare la squadra con elementi di categoria, come Mungo, per il quale il Teramo aspetta una nuova proposta da Di Somma o Di Paolantonio, la cui riconferma poteva essere una pura formalità e invece rischia di sfumare considerata l'asta che si è aperta per il centrocampista. Dall'Atalanta arriverà il 19enne Burgio, uno dei tanti giovani sondati dalla dirigenza biancoverde.
Per l'attacco evaporati Caturano e Corazza, resta l'incognita Castaldo e si punta forte su Santaniello e Bianchi, per un reparto di promesse, si spera pronte a bocciare.
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 19:20 Lega B: cinque infrasettimanali, si giocherà nel boxing day e a Pasquetta
- 19:02 Seduta pomeridiana: soluzioni tattiche e partitella
- 18:05 UFFICIALE - Simic è un giocatore dell'Avellino: i dettagli del contratto
- 17:55 FOTO - Il lupo tatuato addosso: la scelta d'amore di Cagnano
- 17:27 Rivisondoli, iniziata la seduta pomeridiana
- 16:00 Avellino, primo contratto da professionista per il 2006 Stefano Codraro
- 15:30 Avellino Basket, oltre 700 abbonamenti in prelazione. Oggi scatta la vendita libera
- 15:00 PRIMA CATEGORIA. Felice Scandone, ufficiale l'ingaggio di mister Caruso
- 14:30 Tutino sogno nel cassetto, ma Panico è la soluzione interna dei lupi
- 14:00 Avellino, ora le uscite. Ma arriverà un altro esterno under
- 12:47 UFFICIALE - Avellino, ceduto in prestito Mutanda alle Dolomiti Bellunesi
- 12:00 VIDEO - Il racconto della mattinata nel secondo giorno di ritiro a Rivisondoli
- 11:30 Avellino Basket, Buscaglia: "Parlando con Pini ho percepito la volontà di far parte di noi"
- 11:02 Terminata la seduta mattutina: lavoro fisico molto intenso, assente solo Lescano
- 11:00 Prosegue la preparazione differenziata per De Cristofaro
- 10:45 Lescano assente all'allenamento odierno: ecco perché
- 10:30 Avellino Basket, Pini: "Contento di ritornare. La squadra e l’allenatore sono i motivi principali per cui ho scelto questa sfida"
- 10:00 Il Baiano ha scelto il nuovo tecnico. C'è un ritorno di Santorelli
- 09:35 Campagna abbonamenti "Branco", gli orari della biglietteria di questa settimana
- 08:00 Aiello: "L'obiettivo è consolidarci in B. Mercato? Abbiamo le idee chiare. Stiamo lavorando sulle cessioni. Insigne? Ha voglia di venire ad Avellino, su Tutino..."
- 23:17 FOTOGALLERY - Le immagini della prima seduta di Rivisondoli
- 20:46 VIDEO - La sintesi della prima giornata di allenamenti a Rivisondoli
- 19:22 VIDEO - Il racconto della prima giornata di lavoro a Rivisondoli
- 17:37 Primo allenamento dell'Avellino a Rivisondoli: termina una prima giornata molto intensa
- 17:04 UFFICIALE - Avellino, dall’Atalanta arriva Gyabuaa in prestito
- 13:00 Il giovane D'Amato passa dal Costa D'Amalfi all'Avellino U15
- 12:30 Ufficiale, il Bari si rinforza con un 'vichingo' in attacco
- 11:30 Avellino, oggi inizia il ritiro di Rivisondoli: appuntamento alle 17.30
- 11:00 Avellino Basket, in arrivo Pini: “Segni particolari? Vince campionati di Serie A2"
- 10:30 Lions Grotta, confermato il terzino Nutile
- 09:42 Solofra, il classe 2007 Ragusa promosso in prima squadra
- 08:41 Savignanese, dall'Apice arriva il prestito di Fiorello
- 20:15 VIDEO - Avellino c'è l'arrivo anche di Lorenco Simic: "Sono felice di essere qui, pronto per nuove sfide"
- 18:15 L'Avellino saluta Sturno. Partitella finale, prime indicazioni tattiche. Torna Cagnano
- 13:20 De Cristofaro a Sturno, si rivede il centrocampista
- 12:50 Coppa Italia, Avellino-Cerignola si giocherà al "Monterisi": chiesta l'inversione di campo
- 12:20 Abbonamenti, più di 6100: Tribuna Terminio sold out e poche tessere ancora per la Curva Sud
- 12:00 Avellino, stasera a Sturno anche Simic e Gyabuaa
- 11:00 Il Monza ricorre contro Lega Serie B, ecco il motivo
- 10:30 Avellino Basket, l'ex Chinellato firma con Montecatini
- 10:00 UFFICIALE - Avellino, Iannarilli rinnova fino al 2027
- 09:30 Foresti: "In Serie B conta molto il gruppo. Kumi può fare bene, D'Andrea se è in giornata ti può far vincere le partite da solo. Può essere l'anno del Palermo"
- 09:00 VIDEO - Nasce Fede1912, il pres. Addonizio: "Un progetto per coordinare i vari club biancoverdi. Un punto di riferimento anche per la società. Ad oggi 9 club hanno aderito"
- 08:30 Avellino, presentato Fede1912, il nuovo Centro Coordinamento Club
- 08:00 Pedullà: "Gyabuaa dall’Atalanta all’Avellino: è fatta". Ecco i dettagli
- 16:50 Giannitti: "L'Avellino si sta muovendo in maniera imponente. A volte si assiste a delle doppie promozioni..."
- 16:00 Partenio-Lombardi, procedono spediti i lavori: lunedì il nuovo manto erboso
- 15:10 Il cuore grande di Mario Dell'Anno: l'Associazione "Per la Storia" in aiuto del piccolo Nicolò
- 14:37 Solofra, Amato promosso in prima squadra
- 14:00 Tre over e un under. Ecco perchè Besaggio può essere "top". La strategia di Aiello