Finalmente lupi. Non cambiando l'ordine dei fattori e il 3-1 di Potenza, il risultato leggasi interpretazione del successo cambia. Ci sono vittorie d'inerzia, quella del Viviani, e vittorie di peso. Quella sulla Juve Stabia può e deve diventare la svolta stagionale dell'Avellino: per la mentalità, più che per la classifica.
FRASI FATTE E CICLO NUOVO
Non me ne voglia qualche ottimista cantore che si avventura, impavido, con frasi da capopolo come 'L'Avellino finalmente dà spettacolo', alimentando il dubbio che abbia visto il risultato finale e non la partita; la crescita della squadra non stai nei tre punti non sono una novità, ma nell'atteggiamento, nella capacità di soffrire e di piazzare il colpo ferale che prima, contro avversari molto più modesti, non si riusciva a sferrare. La Juve Stabia è decisamente più tignosa e organizzata dei tanti, troppi ospiti che da queste parti hanno strappato pareggi cavalcando la piattezza di un gruppo che finalmente si è destato.
MANIERO, OLTRE LA PRODEZZA
Maniero ne è il leader, molto più dello scorso anno. L'attaccante che fa numeri, gol, giocate: il bomber che c'era ma col grilletto inceppato, e che ora ti strappa applausi pure quando rincorre il terzino avversario.
Sono immagini meno reclamizzate di una semirovesciata e che danno, però, la dimensione di un ciclo, si spera, nuovo. Un po' come il frame di Kanoute che nei minuti finali arringa la folla sotto la Curva per un corner guadagnato coi denti. Mai visto prima. Inaspettato, quasi quanto l'opera di magnanimità dell'arbitro odierno nel non punire col giallo la reiterata esuberanza di qualche calciatore ospite. Segnali di ottimismo, comunque.
I GUERRIERI DEL REAME
Questo gruppo non è allenato e non è costruito per vincere il premio 'Siamo i più belli del Reame' e/o finire in una teca del Louvre. Sinceramente poco importa a patto che l'estetica, come avvenuto oggi, sia sacrificata sull'altare della compattezza e dello spirito guerriero. Nei fatti, non a parole. Al resto, visto che è impensabile fare progetti basati sul solo atletismo, ci penseranno le individualità su cui questa squadra, purtroppo minata da evidenti errori di costruzione in estate, può comunque puntare. Alcune sono intermittenti vedi Micovschi, altre in infermeria leggi Di Gaudio, altre appena infilate nel caricatore goditi Kragl. Tutte pronte ad esplodere amen quando i giochi si faranno duri e decisivi, a ridosso dei play off e dintorni. Senza vivere con l'assillo della rincorsa al primo posto, che è distante e che a fine anno rischia poi di generare una illegittima insoddisfazione da mancato primato, il vero obiettivo deve essere guadagnarsi un posto di privilegio per la post season. Se poi, a sorpresa e con harakiri altrui solo il Bari può dissipare l'enorme vantaggio acquisito, dovesse arrivare altro non lo si rifiuterà.
SII FORTE
E' una corsa a tappe nella quale al compagno in difficoltà bisognerà tendere borraccia e mano. Forte non è in formissima. Resta, però, il numero 1 dell'Avellino. Gli basteranno un paio di parate che ha in repertorio per rimettersi in carreggiata e alleviare stati di tensione e insicurezza che per un portiere, e attorno a un portiere, sono gramigna pericolosissima. Una situazione da evitare con i guantoni della personalità.
Nessuno campa di rendita, nel bene e nel male. Vale anche per Aloi e Carriero. Non brillantissimi quest'anno, ma in crescita, soprattutto sotto il profilo della gestione della partita e delle ammonizioni. Manca e mancherà, non per colpa loro, l'uomo d'ordine. L'Avellino soffrirà spesso in mezzo al campo ed è lì che dovrà sviare su altri punti di forza: la corsa di Rizzo e Kanoute, il genio di Di Gaudio, i guizzi di Maniero e le punizioni già più pericolose delle lamette al primo tentativo di sbarbamento di Kragl. Le frecce che l'anno scorso qualcuno aveva Padova, l'Avellino no. I rinforzi sono arrivati, magari cambierà il finale.
FRASI FATTE E CICLO NUOVO
Non me ne voglia qualche ottimista cantore che si avventura, impavido, con frasi da capopolo come 'L'Avellino finalmente dà spettacolo', alimentando il dubbio che abbia visto il risultato finale e non la partita; la crescita della squadra non stai nei tre punti non sono una novità, ma nell'atteggiamento, nella capacità di soffrire e di piazzare il colpo ferale che prima, contro avversari molto più modesti, non si riusciva a sferrare. La Juve Stabia è decisamente più tignosa e organizzata dei tanti, troppi ospiti che da queste parti hanno strappato pareggi cavalcando la piattezza di un gruppo che finalmente si è destato.
MANIERO, OLTRE LA PRODEZZA
Maniero ne è il leader, molto più dello scorso anno. L'attaccante che fa numeri, gol, giocate: il bomber che c'era ma col grilletto inceppato, e che ora ti strappa applausi pure quando rincorre il terzino avversario.
Sono immagini meno reclamizzate di una semirovesciata e che danno, però, la dimensione di un ciclo, si spera, nuovo. Un po' come il frame di Kanoute che nei minuti finali arringa la folla sotto la Curva per un corner guadagnato coi denti. Mai visto prima. Inaspettato, quasi quanto l'opera di magnanimità dell'arbitro odierno nel non punire col giallo la reiterata esuberanza di qualche calciatore ospite. Segnali di ottimismo, comunque.
I GUERRIERI DEL REAME
Questo gruppo non è allenato e non è costruito per vincere il premio 'Siamo i più belli del Reame' e/o finire in una teca del Louvre. Sinceramente poco importa a patto che l'estetica, come avvenuto oggi, sia sacrificata sull'altare della compattezza e dello spirito guerriero. Nei fatti, non a parole. Al resto, visto che è impensabile fare progetti basati sul solo atletismo, ci penseranno le individualità su cui questa squadra, purtroppo minata da evidenti errori di costruzione in estate, può comunque puntare. Alcune sono intermittenti vedi Micovschi, altre in infermeria leggi Di Gaudio, altre appena infilate nel caricatore goditi Kragl. Tutte pronte ad esplodere amen quando i giochi si faranno duri e decisivi, a ridosso dei play off e dintorni. Senza vivere con l'assillo della rincorsa al primo posto, che è distante e che a fine anno rischia poi di generare una illegittima insoddisfazione da mancato primato, il vero obiettivo deve essere guadagnarsi un posto di privilegio per la post season. Se poi, a sorpresa e con harakiri altrui solo il Bari può dissipare l'enorme vantaggio acquisito, dovesse arrivare altro non lo si rifiuterà.
SII FORTE
E' una corsa a tappe nella quale al compagno in difficoltà bisognerà tendere borraccia e mano. Forte non è in formissima. Resta, però, il numero 1 dell'Avellino. Gli basteranno un paio di parate che ha in repertorio per rimettersi in carreggiata e alleviare stati di tensione e insicurezza che per un portiere, e attorno a un portiere, sono gramigna pericolosissima. Una situazione da evitare con i guantoni della personalità.
Nessuno campa di rendita, nel bene e nel male. Vale anche per Aloi e Carriero. Non brillantissimi quest'anno, ma in crescita, soprattutto sotto il profilo della gestione della partita e delle ammonizioni. Manca e mancherà, non per colpa loro, l'uomo d'ordine. L'Avellino soffrirà spesso in mezzo al campo ed è lì che dovrà sviare su altri punti di forza: la corsa di Rizzo e Kanoute, il genio di Di Gaudio, i guizzi di Maniero e le punizioni già più pericolose delle lamette al primo tentativo di sbarbamento di Kragl. Le frecce che l'anno scorso qualcuno aveva Padova, l'Avellino no. I rinforzi sono arrivati, magari cambierà il finale.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
Giovedì 18 set
- 11:10 Scandone Avellino solida ad Agropoli. Biancoverdi vincenti al memorial Stano
- 10:45 Avellino, calcio e solidarietà: le maglie di Simic e Russo all'Associazione per la Storia
- 10:25 Non c'è storia: è di Russo il gol più bello della terza giornata di B
- 10:00 L'Avellino a Carrara tredici anni dopo nel segno di Biancolino
- 09:15 Positivo il bilancio biancoverde con Mucera di Palermo. Un po' meno per la Carrarese
Mercoledì 17 set
- 20:25 Biglietti solo per residenti in Campania o provincia di Carrara: la delusione dei tanti tifosi irpini di altre regioni
- 16:00 Romano a TuttoAv: "La vittoria contro il Monza vale doppio. Aiello ha lavorato bene sul mercato e Biancolino..."
- 14:10 Aiello: "Dobbiamo credere nel lavoro di allenatore e società. Troppi indisponibili? Riusciremo a superare questo periodo..."
- 13:45 Carrarese-Avellino affidata ad un fischietto di Palermo
- 13:30 La linea "biancoverde" dell'Avellino. Il coraggio di Aiello e Biancolino
- 12:45 Tutino, operazione riuscita. Ora l'iter di 4/6 settimane
- 12:15 Carrarese, tre big sotto osservazione: Calabro verso la conferma del 3-5-2
- 11:45 Gli ultras carrarini protestano per la chiusura della Nord: contro l'Avellino non ci saranno?
- 11:10 Chi retrocede in Lega Pro? La media delle quote: i bookmakers salvano l'Avellino, Pescara messo malissimo
- 10:45 L'Avellino riapproda su Fifa (ora FC26): i calciatori più forti della rosa biancoverde
- 10:20 Tra Le Linee – Avellino 2-1 Monza. Solidità, pragmatismo e cinismo: i lupi si prendono il big match
Martedì 16 set
- 18:56 Ripresa al Partenio-Lombardi, il report odierno
- 18:18 Scandone Avellino, annunciata la partnership con Re Legno
- 17:34 Carrarese-Avellino, prevendita già conclusa: settore ospiti sold out
- 16:14 Carrarese-Avellino, al via la prevendita dei tagliandi: prezzi e informazioni
- 15:56 VIDEO - Insigne: "Vogliamo dimostrare il nostro valore. Mio fratello Lorenzo? Verrebbe qui, ma..."
- 15:35 Scandone Avellino, Carone: "Calendario equilibrato. Sarà emozionante ricordare Stano nel memorial ad Agropoli"
- 15:14 Giudice sportivo Serie B. Nessuno squalificato ma tre società sanzionate
- 14:13 Fari spenti al Partenio-Lombardi durante Avellino-Monza: la decisione del giudice sportivo
- 12:41 Avellino, oggi si opera Tutino, nel pomeriggio squadra in campo: le ultime dall'infermeria
- 11:45 Carrarese, inizio al top: le statistiche la premiano
- 11:28 Avellino Basket, esordio rinviato. Ecco il perchè
- 11:07 Avellino-Monza, chi ha segnato l'1-0? La Lega di B ha deciso
- 10:04 Avellino, ufficializzato il programma allenamenti dal 16 al 20 settembre
- 08:30 Mario Giuffredi: "Tutino? La precedente operazione alla caviglia non è andata come speravamo. Da novembre darà una grande mano all'Avellino"
- 08:00 Sounas: " La fame, la concentrazione, l'attaccamento, devono essere le nostre armi. Possiamo fare un grande campionato. Felice per Russo"
Lunedì 15 set
- 20:34 La Scandone Avellino annuncia un nuovo sponsor. L'Agenzia Generale del dott. Sanfilippo
- 17:35 3a giornata di B, Olzer è il Player of the Week
- 17:05 Scandone Avellino, il 27 settembre si inizia in casa. Ecco il calendario completo
- 16:25 Pause Nazionali, dal 2026 la sosta di settembre durerà tre settimane
- 15:26 Avellino Basket, comunicazione sul ritiro abbonamenti
- 14:50 Presenze spettatori terza giornata: Avellino al secondo posto
- 14:26 Carrarese, l'ex Illanes: "Avellino forte, sarà una partita tosta. Ho ottimi ricordi"
- 13:30 Fico (vice-pres. Reggiana): "Il terreno di gioco del Menti di Castellammare è imbarazzante..."
- 13:00 Giovanni D'Agostino carico: "Come è bello vivere tra i lupi!"
- 12:35 Sibilli, le scommesse sportive e l'indagine della Procura Federale: il Corriere dello Sport fa chiarezza
- 12:10 Carrarese-Avellino, domani la riunione del Gos per il via libera alla trasferta
- 11:40 PROMOZIONE. Inizia il campionato, ecco il resoconto della 1a giornata
- 11:20 ECCELLENZA. Ecco il punto del girone B dopo la 3a giornata
- 10:50 Carrarese, due big verso il rientro in campo. Dubbi per l'ex Belloni
- 10:25 Serie B, una panchina traballa: arriva il primo esonero?
- 10:00 Coppa Divisione, Olympique Sinope – Sandro Abate 4-6
- 09:34 Test utile per la Scandone, Latina vince con autorità
- 09:00 Avellino-Lecce, bilancio alla pari per le giovanili
Domenica 14 set