Alla fine la cessione c'è stata davvero. Sembrava una chimera, la solita telenovela conclusa con un nulla di fatto, forse scottati con i vari tentativi di acquisto che si erano rincorsi negli ultimi mesi, sempre rispediti al mittente. A far saltare il banco erano state le mancate dimissioni, entro l'ultimatum dato dalla IDC, di De Cesare e Mauriello. Mancate dimissioni che avevano mandato su tutte le furie Luigi Izzo che, insieme a Martone, si era ritirato dalla trattativa. Ha invece temporeggiato Nicola Circelli perché, il giorno dopo, nonostante un controcomunicato (scritto probabilmente piu' per questioni di principio che per reali intenzioni) in cui si specificava di non aver mai promesso dimissioni, queste sono poi arrivate, ma con Izzo ormai fuori. Circelli ha allora ripreso in mano tutti i fili della trattativa e, insieme al fido Polcino, agli avvocati che lo hanno accompagnato nella trattativa e grazie all'aiuto dei commissari Scalella e Baldassarre, che avevano il compito di portare a termine la trattativa a favore dell'offerta ritenuta piu' congrua, il tutto si è formalizzato questa mattina.
"Finché non vedo non credo" era ormai diventato il motto degli ultimi tempi da parte di tifosi, addetti ai lavori, tutti coloro stavano ormai perdendo le speranze e pensavano che De Cesare volesse andare avanti da solo, pur tra mille difficoltà. Perché poi? Probabilmente perché De Cesare per indole non se la sentiva di abbandonare un progetto che immaginava diverso, che era iniziato col piede giusto nella scorsa stagione, e che probabilmente pensava di poter riprendere una volta risolti i problemi giudiziari. Ma si sarà poi reso anche conto che in queste condizioni era difficile garantire un futuro degno all'Avellino, magari già far fede alle scadenze, vedi i prossimi stipendi da pagare entro il 16, sarebbero state difficile da onorare in questo momento senza evitare una penalità in classifica. E poi c'era il mercato da condurre, una squadra da rinforzare... Alla fine ha ceduto, pur mantenendo comunque un diritto di recompra che, come svelato da Polcino, scadrà nell'anno solare 2020. Come dire: se risolverò i miei problemi voglio riacquistare il mio bene. La IDC, per mantenere la parola precedentemente data, ha mantenuto questa clausola, anche se lo stesso Circelli ha poi svelato che la loro speranza è che, tra un anno, De Cesare gli faccia i complimenti e gli dica di continuare così.
E adesso galleggiamo in quella fase a metà tra l'entusiasmo e l'euforia che sempre accompagna un cambio di proprietà, tra sogni di gloria e rosee speranze, e una sorta di preoccupazione che imprenditori non rodatissimi nel mondo del calcio non riescano a fare meglio degli ultimi predecessori. La piazza di Avellino si è scottata troppo negli ultimi anni, ed è normale ora guardare con un pizzico di diffidenza a chiunque prenda in mano una delle cose piu' care al popolo avellinese. E subito si va a guardare il curriculum: titolare di un'azienda di metalli e infissi in provincia di Benevento Circelli, socio della Clesi Prefabbricati Izzo, il primo è stato già presidente del Campobasso in serie D. Nessun curriculum eclatante in campo sportivo né aziende alle spalle che facciano gridare al super imprenditore che porterà l'Avellino in alto. Ma, almeno nelle intenzioni, con la politica dei piccoli passi, dalle prime parole Circelli sembra avere le idee chiare.
"Non veniamo per mandare via tutti e rivoluzionare lo staff, finora sta facendo bene ci limiteremo ad osservare, conoscere e intervenire per crescere e riportare l'Avellino dove merita" ha detto. Sembrano parole sagge, dettate dalla volontà di fare calcio seriamente ad Avellino, e magari perché no avere anche un ritorno economico nelle proprie attività, normale nel calcio di oggi in cui un imprenditore investe in una squadra con la speranza di avere anche un tornaconto economico. Altrimenti non sarebbe un investimento ma un regalo a fondo perduto. Non esiste piu' l'epoca dei presidenti romantici e la IDC avrà anche i suoi interessi, ma questo ai tifosi non interessa, anzi ben venga una gratificazione se può servire a investire di piu' e meglio. Quello che interessa è non soffrire piu' come avvenuto in passato, tornare a calcare con dignità i palcoscenici del calcio che conta e godere delle gioie del calcio ogni domenica senza dover guardare, periodicamente, ai tribunali.
Anche noi, come tutti i tifosi, non possiamo che fare il nostro miglior in bocca al lupo a Circelli e Izzo (se quest'ultimo sarà il suo socio, oppure ai nuovi soci, come anticipato da Circelli nel caso Izzo e Martone si tireranno indietro) di buon lavoro all'Avellino, ricordando la responsabilità che hanno verso questa piazza e le aspettative che la gente nutre verso di loro. Gente che ha sofferto ed è stata umiliata fin troppo negli ultimi anni, ora è tempo di risalire la china e tornare a essere Lupi.
Autore: Domenico Fabbricini / Twitter: @Dfabbricini
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 16:43 Sandro Abate, ecco Pasquale De Luca
- 13:15 Mercato in uscita tutt'altro che fermo. Il punto
- 12:41 Gori rifiuta il Cluj. Tribuzzi è vicino al Vicenza
- 11:30 Avellino Basket, prolungate le fasi di prelazione e abbonamenti. Le nuove date
- 11:00 Avellino Basket ad un passo da Cosimo Costi
- 10:30 Solofra, il direttore Tornatore resta. Prima squadra e settore giovanile nel suo futuro
- 10:00 Savignanese, De Gruttola firma il suo quarto anno in biancazzurro
- 09:30 Schira: "La Casertana vicina a prendere Pezzella"
- 16:20 TuttoAv - Piace il giovane difensore Alexiou ma l'Inter in questa fase fa muro
- 15:55 Un doppio ritorno per la trequarti di Biancolino?
- 15:25 Gyabuaa è il sesto acquisto. Arriva in prestito e chiude Saco
- 15:06 Padova, il mercato parte col botto: ingaggiati due svincolati di lusso dalla Serie A
- 12:08 Visite mediche: a Villa Esther è arrivato Chicco Patierno
- 12:00 Dopo Sannipoli, il Guidonia ufficializza anche un altro ex biancoverde
- 11:30 Audax Cervinara, ufficiali le dimissioni del presidente Silietti. Nei prossimi giorni il nuovo organigramma
- 11:00 Savignanese, Ferrantino resterà un altro anno
- 10:30 Ufficiale - Sannipoli ha scelto la sua destinazione
- 10:00 Di Marzio: "Avellino, primi contatti con Coli Saco"
- 09:25 Lions Grotta, scelta la sede del ritiro estivo
- 08:20 CdS - "Avellino, Milani e Crespi con Favilli. Ora tocca a Simic"
- 22:15 VIDEO - Parisi: "Felice della promozione dell'Avellino, ho seguito tutti i festeggiamenti. Milani è giovane ma farà bene. Futuro? A Firenze sono felice..."
- 22:00 VIDEO - Capuano: "Parisi era della Lazio, poi è stato bloccato il mercato. Milani assomiglia un po' a Fabiano. Enrici ha qualità incredibili". Su Crespi e il futuro...
- 18:46 UFFICIALE - Sannipoli saluta l'Avellino
- 18:34 UFFICIALE - Favilli è il primo colpo per la B
- 17:15 Favilli saluta il Bari: "Un onore aver indossato i vostri colori"
- 16:51 Favilli e Milani arrivati al Belsito Hotel: comincia la loro avventura biancoverde
- 16:00 Insigne vuole tornare, l'Avellino ci pensa e Aiello può affondare il colpo
- 15:25 Maisto verso un nuovo prestito: chiesto da un club di C
- 14:30 Pasquale Pane "uno di noi". Il portiere torna biancoverde per restarci. Ed è giusto così
- 14:10 UFFICIALE - Una neopromossa in B rende noto il nuovo allenatore
- 13:48 Brescia non ammesso alla serie C: negata la licenza nazionale
- 13:15 Insigne in uscita dal Palermo: l'Avellino c'è ma la concorrenza è alta
- 12:51 Sannipoli lascia l'Avellino: rescissione consensuale
- 12:16 Aiello: "Con la Lazio splendidi rapporti. Crespi e Milani hanno qualità e margini di crescita straordinari. L'amichevole del 26? Opportunità di respirare la Serie A"
- 11:43 La Salernitana guarda in casa Avellino, ma gli irpini non vendono
- 11:00 Di Marzio: "In dirittura d'arrivo il centrocampista Gyabuaa dall'Atalanta"
- 10:20 Parte la stagione 2025/26: prime visite mediche per i calciatori biancoverdi
- 09:40 Accardi su Mulè: "Ai tempi moderni non valgono le carte figuriamoci la parola"
- 09:15 Lions Grotta, la preparazione dei portieri è affidata a Rocco Andreottola
- 08:44 Savignanese, in attacco resta De Mari
- 00:03 D'Agostino: "Insigne ci interessa, ma il mercato è solo all'inizio. Pafundi può essere un'idea"
- 19:10 Sandro Abate, rinnovano Pina e Venezia
- 18:45 Sannipoli trova squadra, ma non tornerà a Cava de' Tirreni: ecco dove giocherà
- 18:20 Parisi domani a Serino: darà il calcio d'inizio del memorial Charles e Ciappone
- 17:55 Le altre di B - La Sampdoria riparte, fumata bianca in arrivo per il nuovo allenatore
- 17:30 Anche il Palermo su Pafundi: ma la richiesta dell'Udinese è fuori mercato
- 17:02 Le altre di B - Ufficiale, il Frosinone ha un nuovo allenatore
- 15:15 Over e Under: quanti slot ha ancora liberi l'Avellino sul mercato? La situazione ad oggi
- 14:10 Avellino, c'è un'intera squadra da piazzare: il punto sui calciatori in esubero
- 12:15 Pascale (agente) a TuttoAv: "La volontà di Russo è quella di rinnovare con l'Avellino"