Alla fine la cessione c'è stata davvero. Sembrava una chimera, la solita telenovela conclusa con un nulla di fatto, forse scottati con i vari tentativi di acquisto che si erano rincorsi negli ultimi mesi, sempre rispediti al mittente. A far saltare il banco erano state le mancate dimissioni, entro l'ultimatum dato dalla IDC, di De Cesare e Mauriello. Mancate dimissioni che avevano mandato su tutte le furie Luigi Izzo che, insieme a Martone, si era ritirato dalla trattativa. Ha invece temporeggiato Nicola Circelli perché, il giorno dopo, nonostante un controcomunicato (scritto probabilmente piu' per questioni di principio che per reali intenzioni) in cui si specificava di non aver mai promesso dimissioni, queste sono poi arrivate, ma con Izzo ormai fuori. Circelli ha allora ripreso in mano tutti i fili della trattativa e, insieme al fido Polcino, agli avvocati che lo hanno accompagnato nella trattativa e grazie all'aiuto dei commissari Scalella e Baldassarre, che avevano il compito di portare a termine la trattativa a favore dell'offerta ritenuta piu' congrua, il tutto si è formalizzato questa mattina.
"Finché non vedo non credo" era ormai diventato il motto degli ultimi tempi da parte di tifosi, addetti ai lavori, tutti coloro stavano ormai perdendo le speranze e pensavano che De Cesare volesse andare avanti da solo, pur tra mille difficoltà. Perché poi? Probabilmente perché De Cesare per indole non se la sentiva di abbandonare un progetto che immaginava diverso, che era iniziato col piede giusto nella scorsa stagione, e che probabilmente pensava di poter riprendere una volta risolti i problemi giudiziari. Ma si sarà poi reso anche conto che in queste condizioni era difficile garantire un futuro degno all'Avellino, magari già far fede alle scadenze, vedi i prossimi stipendi da pagare entro il 16, sarebbero state difficile da onorare in questo momento senza evitare una penalità in classifica. E poi c'era il mercato da condurre, una squadra da rinforzare... Alla fine ha ceduto, pur mantenendo comunque un diritto di recompra che, come svelato da Polcino, scadrà nell'anno solare 2020. Come dire: se risolverò i miei problemi voglio riacquistare il mio bene. La IDC, per mantenere la parola precedentemente data, ha mantenuto questa clausola, anche se lo stesso Circelli ha poi svelato che la loro speranza è che, tra un anno, De Cesare gli faccia i complimenti e gli dica di continuare così.
E adesso galleggiamo in quella fase a metà tra l'entusiasmo e l'euforia che sempre accompagna un cambio di proprietà, tra sogni di gloria e rosee speranze, e una sorta di preoccupazione che imprenditori non rodatissimi nel mondo del calcio non riescano a fare meglio degli ultimi predecessori. La piazza di Avellino si è scottata troppo negli ultimi anni, ed è normale ora guardare con un pizzico di diffidenza a chiunque prenda in mano una delle cose piu' care al popolo avellinese. E subito si va a guardare il curriculum: titolare di un'azienda di metalli e infissi in provincia di Benevento Circelli, socio della Clesi Prefabbricati Izzo, il primo è stato già presidente del Campobasso in serie D. Nessun curriculum eclatante in campo sportivo né aziende alle spalle che facciano gridare al super imprenditore che porterà l'Avellino in alto. Ma, almeno nelle intenzioni, con la politica dei piccoli passi, dalle prime parole Circelli sembra avere le idee chiare.
"Non veniamo per mandare via tutti e rivoluzionare lo staff, finora sta facendo bene ci limiteremo ad osservare, conoscere e intervenire per crescere e riportare l'Avellino dove merita" ha detto. Sembrano parole sagge, dettate dalla volontà di fare calcio seriamente ad Avellino, e magari perché no avere anche un ritorno economico nelle proprie attività, normale nel calcio di oggi in cui un imprenditore investe in una squadra con la speranza di avere anche un tornaconto economico. Altrimenti non sarebbe un investimento ma un regalo a fondo perduto. Non esiste piu' l'epoca dei presidenti romantici e la IDC avrà anche i suoi interessi, ma questo ai tifosi non interessa, anzi ben venga una gratificazione se può servire a investire di piu' e meglio. Quello che interessa è non soffrire piu' come avvenuto in passato, tornare a calcare con dignità i palcoscenici del calcio che conta e godere delle gioie del calcio ogni domenica senza dover guardare, periodicamente, ai tribunali.
Anche noi, come tutti i tifosi, non possiamo che fare il nostro miglior in bocca al lupo a Circelli e Izzo (se quest'ultimo sarà il suo socio, oppure ai nuovi soci, come anticipato da Circelli nel caso Izzo e Martone si tireranno indietro) di buon lavoro all'Avellino, ricordando la responsabilità che hanno verso questa piazza e le aspettative che la gente nutre verso di loro. Gente che ha sofferto ed è stata umiliata fin troppo negli ultimi anni, ora è tempo di risalire la china e tornare a essere Lupi.
Autore: Domenico Fabbricini / Twitter: @Dfabbricini
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 22:05 Pescara-Avellino, polverizzati i biglietti nel settore ospiti
- 21:47 D'Agostino nella Commissione Infrastrutturale: "Lavoreremo per valorizzare e modernizzare gli stadi della Serie B"
- 17:35 Tra le Linee – Juve Stabia–Avellino 2–0: due corner bastano, ma il risultato pesa più del gioco
- 17:15 Braglia, il Perugia accoglie le sue dimissioni e ingaggia il terzo allenatore stagionale
- 16:38 Pescara-Avellino, in vendita i tagliandi di ingresso. L'itinerario per i tifosi biancoverdi
- 16:18 L'ex Tesser senza panchina: "Ho avuto qualche contatto in B e in Lega Pro..."
- 13:30 Tour de force, ma ora c'è lo Spezia. Biancolino medita qualche cambio
- 12:55 Spezia, D'Angelo non recupera nessuno per la trasferta irpina
- 12:30 Avellino-Spezia, ecco l'arbitro dell'incontro
- 12:07 Mutti: "Che sorpresa le neo-promosse in B, si sono calate con convinzione nel campionato"
- 11:15 Papu Gomez, squalifica finita: a Padova lo aspettano, Euganeo sold out
- 10:45 Secolo XIX: "Spezia, dietrofront Pagliuca. Ad Avellino ultima chance per D'Angelo"
- 10:20 Infiltrazioni criminali nella Juve Stabia: la Gazzetta dello Sport spiega cosa cambia per il club
- 09:50 Avellino Basket, Cicchetti: "Con l'approccio giusto possiamo vincere contro Ruvo di Puglia"
- 09:15 Italia, i convocati di Enrico Battisti per la selezione del Sud. Ci sono anche quattro lupi
- 08:20 'Studio Orecchio' ancora accanto alla Scandone Avellino. Rinnovata la partnership
- 20:00 Avellino, aperti i corsi per arbitri e ufficiali di campo di basket. La nota
- 17:20 Assemblea di Lega di B, D'Agostino nominato coordinatore della Commissione Infrastrutturale
- 16:34 Lo sfogo dei tifosi dello Spezia: "Ad Avellino sarà durissima, in che condizioni ci presenteremo?"
- 15:56 Giudice sportivo, ecco quante giornate ha preso Insigne
- 14:35 Sandro Abate, Ducci: "Possiamo puntare in alto. Catania squadra forte"
- 14:15 Tutino e Rigione sul podio delle presenze in B. Un doppio rientro importante
- 13:30 Un punto debole che va migliorato: i calci piazzati fanno soffrire i lupi
- 12:53 Avellino, allenamento sotto la pioggia: differenziato per Rigione
- 12:00 Bari, clima tesissimo: squadra in ritiro, ultras "in campo"
- 11:35 Juve Stabia in amministrazione giudiziaria: ecco il motivo
- 10:50 Accordo mancato con tre allenatori: ecco perché lo Spezia proseguirà con D'Angelo
- 10:20 Luiso: "La sconfitta nel derby brucia. Quest'anno bisogna mantenere la categoria"
- 10:00 Monte ingaggi, l'Avellino a metà classifica: l'attacco costa quasi la metà
- 09:20 8a giornata, Frabotta è il Player of the Week
- 08:00 Palmiero: "Con la Juve Stabia gara equilibrata, decisa da episodi. Non è stata tutta questa catastrofe. Lo Spezia? Squadra forte che non merita quella classifica"
- 21:58 Scandone Avellino: "Il basket deve essere un momento di condivisione, rispetto e unità, mai di odio o aggressione"
- 20:00 Spezia, colpo di scena: resta D'Angelo in panchina
- 19:50 Avellino-Spezia, domani parte la prevendita: info e prezzi
- 17:08 Al Partenio l'ospite è gradito: l'iniziativa dell'Avellino per il settore ospiti
- 17:00 Sandro Abate-Meta Catania, c'è l'inversione di campo
- 16:30 Spezia nel caos: D'Angelo quasi esonerato, ma dirige l'allenamento
- 15:50 Morte dell'autista dopo Rieti-Pistoia: il messaggio del presidente D'Agostino
- 15:20 Avellino Basket, il comunicato dopo il dramma della scorsa sera: "Lo sport è altro. Uniti nel dolore"
- 15:00 La scuola incontra lo sport: studentesse del Rossi-Doria in campo con il Gruppo Lombardi Avellino Basket
- 14:16 A2, convocato consiglio straordinario dopo i fatti Rieti
- 13:15 Avellino, il programma degli allenamenti: oggi ripresa a porte aperte
- 12:45 Tonfo Perugia, Braglia si dimette: "È giusto, non si può andare avanti così". Mentre Pazienza...
- 12:15 Seconda Categoria, 2ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 11:55 Prima Categoria, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 11:35 Lo Spezia a Pagliuca, ma c'è un problema da risolvere
- 11:10 Avellino, riprende la preparazione: fari puntati su Rigione e Tutino, si attende la "punizione" per Insigne
- 10:50 Tesser per risolvere i mali del Bari? I pugliesi pensano all'esonero di Caserta
- 10:25 PRIMAVERA. Avellino che rimonta. Poker allo Spezia
- 10:00 Promozione, 6ª giornata / Risultati e classifica aggiornata