La Gazzetta dello Sport ha commentato nell'edizione odierna quanto accaduto ieri alla Juve Stabia messa in amministrazione controllata secondo quanto stabilito dall'articolo 34 del Codice Antimafia. 

Un atto dovuto, che preserverà la continuità aziendale del club rimuovendo eventuali infiltrazioni criminali, tutelando la società e i suoi dipendenti, sotto la supervisione di due amministratori nominati dal tribunale. Pesa, comunque, la mancata segnalazione di soggetti sospetti, da parte del club.

Gli inquirenti hanno specificato che "un intero comparto dei servizi legati alla Juve Stabia era nelle mani della camorra stabiese, ticketing, steward, bouvetteria, pulizia dello stadio e servizi sanitari", nonché infiltrazioni criminali anche nel settore giovanile.

Sezione: Focus / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 10:20
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
vedi letture
Print