Avellino-Mantova è l'ultima gara prima della sosta e i lupi di Biancolino vogliono chiudere in bellezza questo tour de force dopo il turno infrasettimanale. Cinque risultati utili di fila sono veramente tanta roba e l’Avellino vuole continuare a stupire i suoi tifosi. Non c'è sold out nemmeno questa volta ma il Partenio-Lombardi sarà quello delle grandi occasioni a spingere i lupi verso un risultato positivo. Biancolino potrebbe optare per il 3-4-2-1 con Iannarilli in porta, difesa a tre con Cancellotti, Simic e Fontanarosa in vantaggio su Enrici come braccetto di sinistra. Missori confermatissimo a destra, a sinistra torna Cagnano dal primo minuto. A centrocampo funziona la coppia Palmiero-Kumi anche se Sounas è convocato e andrà però in panchina. Biasci e Insigne saranno i rifinitori alle spalle di Lescano molto probabilmente nuovamente titolare dopo la buona prova di Padova.

L'alternativa è il 3-5-2 con l'inserimento di Besaggio per Insigne. Si vedrà insomma con l’Avellino che può sfruttare il momento nero di un Mantova che rischia di salutare mister Possanzini in caso di risultato negativo. Il tecnico vacilla e non poco e potrebbe schierare un 4-2-3-1 con Mensah unica punta e Mancuso alle spalle. Peggiore difesa del campionato quella lombarda che spera nell'ultima chance di rinascita con questo allenatore. Sarà una gara molto interessante. Fischio d'inizio alle 15. 

AVELLINO 3-4-2-1: 1 Iannarilli; 29 Cancellotti, 44 Simic, 63 Fontanarosa; 2 Missori, 6 Palmiero, 16 Kumi, 23 Cagnano; 94 Insigne, 14 Biasci; 32 Lescano. All. Biancolino 

MANTOVA 4-2-3-1: 1 Festa; 17 Radaelli, 29 Cella, 3 Mantovani, 6 Bani; 37 Majer, 21 Trimboli; 14 Galuppini, 9 Mancuso, 11 Fiori; 7 Mensah. All. Possanzini. 

Sezione: Copertina / Data: Sab 04 ottobre 2025 alle 08:27
Autore: Redazione Avellino
vedi letture
Print