Se quella di Francavilla doveva essere una prova di maturità, l'Avellino l'ha fallita. Perdendo il secondo scontro diretto, dopo quello di Catanzaro di una decina di giorni fa, l'Avellino esce ridimensionato nelle sue intenzioni di velleità. La squadra vista in campo al "Ceravolo" prima, e alla "Nuovarredo Arena" poi, non è sembrata certamente una compagine che può pensare di impensierire il Bari, e comunque sperare di arrivare prima. Come a Catanzaro, l'Avellino parte bene, spaventa l'avversario, poi pian piano sparisce dal campo facendosi mettere sotto e non riuscendo ad impensierire quasi mai il portiere avversario. Tolta la fiammata iniziale infatti, con la doppia occasione costruita da Ciancio e Carriero che poteva lasciar ben sperare, l'Avellino non si è quasi mai visto in attacco, se non con sporadiche occasioni e con il forcing finale di partita. Attaccanti non pervenuti, Murano inesistente, Plescia non ha migliorato la situazione e gli esterni ci hanno messo corsa e volontà, ma non hanno mai portato pericoli. Si può forse recriminare sul doppio errore difensivo sul gol del Francavilla, respinta corta di Pane e mancato aggancio di Bove, ma per il resto l'Avellino non ha fatto molto per provare a vincere.
Dopo la vittoria contro il Monterosi non si è fatto che parlare di possibilità di agganciare il Bari, del rallentamento dei pugliesi, di possibilità di riaprire il campionato. Ma non a caso avevamo avvertito: non è una vittoria, tra l'altro neanche entusiasmante, contro il Monterosi a dimostrare la forza dell'Avellino. Le concorrenti ci sono e sono agguerrite, è dagli scontri diretti che passano le velleità irpine. E purtroppo gli scontri diretti hanno dimostrato che la squadra biancoverde non è ancora al passo con le altre. Magari da qui a fine campionato i fatti ci smentiranno e l'Avellino rimonterà il Bari, tutto è possibile, ma dopo quanto visto a Catanzaro e Francavilla mi sento di dire che questa squadra dovrà cercare di trovare il miglior piazzamento playoff, e poi giocarsela.
Senza Maniero, il miglior Maniero che aveva trascinato la squadra alla vittoria nelle ultime uscite, è tornata una squadra normale, al pari delle altre, e che può incappare in sconfitte contro compagini più affamate, come sono apparse Catanzaro e Virtus. Le potenzialità l'Avellino le ha, senz'altro, i giocatori anche, ma poi in campo vince la fame e la voglia di crederci. E oggi la Virtus ci ha creduto di più. L'espulsione di Matera non ha aiutato i tentativi di rimonta, sicuramente, ma fino a quel momento non è che l'Avellino avesse impressionato per gioco e per occasioni create.
Un brutto stop insomma, che come dicevo probabilmente ridimensiona le ambizioni di vertice: se 7 punti erano tanti, 10 diventano una montagna altissima. Probabilmente solo lo scontro diretto col Bari potrà riaprire o chiudere definitivamente i discorsi, ma intanto l'Avellino deve cominciare a pensare meno alle altre e più a sé stesso, ricominciare a correre, ad accumulare punti, e vedere dove riuscirà ad arrivare. Perché a questo punto l'avversario non si chiama più solo Bari, ma si chiama anche Catanzaro, Virtus Francavilla, Monopoli.
Dopo la vittoria contro il Monterosi non si è fatto che parlare di possibilità di agganciare il Bari, del rallentamento dei pugliesi, di possibilità di riaprire il campionato. Ma non a caso avevamo avvertito: non è una vittoria, tra l'altro neanche entusiasmante, contro il Monterosi a dimostrare la forza dell'Avellino. Le concorrenti ci sono e sono agguerrite, è dagli scontri diretti che passano le velleità irpine. E purtroppo gli scontri diretti hanno dimostrato che la squadra biancoverde non è ancora al passo con le altre. Magari da qui a fine campionato i fatti ci smentiranno e l'Avellino rimonterà il Bari, tutto è possibile, ma dopo quanto visto a Catanzaro e Francavilla mi sento di dire che questa squadra dovrà cercare di trovare il miglior piazzamento playoff, e poi giocarsela.
Senza Maniero, il miglior Maniero che aveva trascinato la squadra alla vittoria nelle ultime uscite, è tornata una squadra normale, al pari delle altre, e che può incappare in sconfitte contro compagini più affamate, come sono apparse Catanzaro e Virtus. Le potenzialità l'Avellino le ha, senz'altro, i giocatori anche, ma poi in campo vince la fame e la voglia di crederci. E oggi la Virtus ci ha creduto di più. L'espulsione di Matera non ha aiutato i tentativi di rimonta, sicuramente, ma fino a quel momento non è che l'Avellino avesse impressionato per gioco e per occasioni create.
Un brutto stop insomma, che come dicevo probabilmente ridimensiona le ambizioni di vertice: se 7 punti erano tanti, 10 diventano una montagna altissima. Probabilmente solo lo scontro diretto col Bari potrà riaprire o chiudere definitivamente i discorsi, ma intanto l'Avellino deve cominciare a pensare meno alle altre e più a sé stesso, ricominciare a correre, ad accumulare punti, e vedere dove riuscirà ad arrivare. Perché a questo punto l'avversario non si chiama più solo Bari, ma si chiama anche Catanzaro, Virtus Francavilla, Monopoli.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
Giovedì 06 nov
- 16:00 Rapporto tra classifica e monte ingaggi: bene l'Avellino, ma il Cesena ha fatto ancora meglio
- 15:00 Matteo Piacentini e il Cesena FC insieme fino al 2027
- 14:40 Morte di Sergio Ercolano: respinto il ricorso dei 4 imputati accusati di devastazione al Partenio
- 14:07 Scandone Avellino, rinnovo della partnership con Bestefa Srl
- 13:30 A Cesena Iannarilli o Daffara? Al Manuzzi il "titolare" dei lupi
- 11:51 Promozione in Serie A, le quote aggiornate dei bookmakers: a quanto è dato l'Avellino
- 10:51 È sempre mercato: il Venezia annuncia l'ingaggio di uno svincolato
- 09:50 Con Biancolino non ci sono titolari inamovibili: il "caso" della vecchia guardia
- 09:24 Cesena-Avellino, il settore ospiti del Manuzzi continua a riempirsi
- 09:02 Avellino Basket, ecco le ultime sulle condizioni di Jay Jay Chandler
Mercoledì 05 nov
- 17:30 Scandone, Duranti: "Stiamo crescendo giorno dopo giorno, felice di tornare a Roma"
- 17:07 Avellino Basket-Libertas Livorno: parte la prevendita
- 16:00 La Serie BKT aderisce all'iniziativa #ioleggoperché
- 15:35 Reggiana, Portanova: "Quello che è successo ad Avellino non deve più accadere"
- 15:00 Tra le Linee – L'Analisi Tattica di Avellino–Reggiana 4–3: il pranzo più intenso dell’anno
- 14:25 L'importanza del numero 9: l'Avellino finalmente può sorridere
- 13:29 Occhio agli spazi, il Cesena si esalta. Ma la difesa non è di ferro
- 12:50 Cesena, la zona-Cesarini è un problema: Avellino, puoi approfittarne
- 12:25 Cesena-Avellino, ecco la squadra arbitrale del match
- 12:05 Patierno, c'è l'ok dei medici per la ripresa dell'attività
- 11:45 Avellino Basket, Lewis: "Siamo sulla strada giusta. Livorno? Sarà un match fisico"
- 11:25 Bisoli esalta il Cesena: "20 punti in 11 gare, tanta roba. La sconfitta a Bari..."
- 10:50 Rapporto tra classifica e valore della rosa: l'Avellino è la squadra migliore, disastro Spezia e Samp
- 10:20 Giudice Sportivo, quattro società sanzionate. Ecco gli squalificati dell'11a giornata
- 09:50 Cesena-Avellino, prevendita col botto: 1.314 biglietti venduti per il settore ospiti
Martedì 04 nov
- 18:56 Centrocampo affollato e di qualità: che imbarazzo della scelta per Biancolino
- 18:10 Juve Stabia-Bari, definita la data del recupero
- 18:01 Ripresa al Partenio-Lombardi, c'è anche D'Andrea
- 17:45 Il lupo Patrizio si congeda: compleanno e festa di pensionamento. Gli auguri da parte della redazione
- 15:49 UFFICIALE - Spezia, esonerato D'Angelo. Panchina a Donadoni
- 14:30 La Gazzetta di Reggio non ci sta: sotto accusa la direzione di Massimi
- 14:00 Barba: "Bari e Avellino? Diverse squadre si erano fatte avanti ma sono felice ora al Persib"
- 13:25 Il Cesena torna al lavoro: il programma della settimana
- 12:50 Il Resto del Carlino - Cesena a bersaglio con regolarità ma poco cinico. E la panchina...
- 12:25 Cesena-Avellino, è partita la prevendita dei tagliandi: prezzi e modalità di acquisto
- 12:00 Un biancoverde torna nella Top 11 di TuttoB dopo l'11^ giornata
- 11:15 Gautieri potrebbe trovare squadra in Lega Pro: ecco chi l'ha sondato
- 10:45 QS: "La presenza di Samp, Empoli e Spezia nei bassifondi farà alzare la quota salvezza"
- 10:15 Modena, si esalta l'andamento interno: solo l'Avellino ha rallentato la capolista
- 09:50 Spezia, esonerato D'Angelo: manca solo l'annuncio. Scelto il sostituto
- 09:20 Pierozzi è l'MVP dell'11a giornata
- 08:00 Biasci: "Con la Reggiana era importante vincere. I gol subiti? Stiamo lavorando. Ad Avellino sto bene, la concorrenza ci aiuta. Ora testa al Cesena"
Lunedì 03 nov
- 18:40 Cesena, Shpendi: "Arrabbiati per la sconfitta di Bari, da martedì testa solo all'Avellino"
- 16:15 Radio Punto Nuovo è radio ufficiale dell'Avellino Basket
- 15:34 Si torna al lavoro con una ritrovata consapevolezza e con abbondanza in tutti i reparti
- 14:10 MagmaS fashion partner ufficiale dell'US Avellino: presentata la collezione
- 14:00 Il Podcast di TuttoAvellino - L'Analisi di Avellino-Reggiana: vittoria ottenuta a tutti i costi ma difesa da registrare
- 13:15 Sampdoria ultima, tifosi inviperiti: squadra bloccata negli spogliatoi
- 12:40 Avellino Basket, Buscaglia: "Continuità nei risultati e nel gioco"
- 12:10 Terza Categoria, 1ª giornata / Risultati e classifica aggiornata


