Si chiude un 2023 dai due volti per l'Avellino, si apre un 2024 ricco di speranze e aspettative. Quello che ci lasciamo alle spalle è stato un anno difficile per l'Avellino, la seconda parte del campionato 2022/23 ha visto i biancoverdi annaspare nelle zone anonime di classifica, senza riuscire a centrare neanche i playoff ma salvandosi anzi all'ultima giornata grazie a una concomitanza di risultati favorevoli sugli altri campi. Un'umiliazione che la piazza irpina, sempre calorosa e appassionata, non merita. Così come la dirigenza che non ha mai mancato di investire per cercare di riportare la squadra in B, ma che ha vissuto nella stagione 2022/23 la peggiore della propria gestione. Poi la lunga estate dei silenzi, dei ragionamenti, che ha dato adito anche a speculazioni di ogni tipo, fino al rilancio, l'ennesimo, di D'Agostino. Una voglia di tentare con ogni mezzo quella scalata alla B che finora è sfuggita conducendo finalmente un campionato da protagonista. Va via Enzo De Vito, l'artefice della scalata dell'era Taccone, arrivato a lavorare anche in A con Genoa e Parma, tornato come il salvatore della patria ma naufragato insieme al progetto del Rastelli-bis; arriva il direttore generale ma anche qui c'è una falsa partenza: Salvini, dopo qualche settimana di operatività ufficiosa, decide di non firmare e si defila. D'Agostino non si perde d'animo e rilancia, con una mossa che ha il sapore di all-in: arriva Giorgio Perinetti, la cui esperienza e fama nel calcio italiano non devono essere raccontate o spiegate, che si mette subito al lavoro ricostruendo, ancora una volta, la squadra insieme a Massimo Rastelli, riconfermato più per il fardello del contratto che per reale convinzione della dirigenza. Con lui arrivano il direttore sportivo Luigi Condò e Pierfrancesco Strano. Ma anche in campionato c'è una falsa partenza: prime due partite, due sconfitte. Non proprio quello che ci aspettava dal nuovo corso. La decisione di D'Agostino e Perinetti è drastica, via Rastelli, che già non aveva convinto nel finale di campionato passato, arriva Pazienza. Altro bagno di sangue e sforzo di D'Agostino di non ripetere un altro campionato deludente. E la svolta in campo si vede: con lui e il suo 3-5-2 la squadra cambia volto, inanella una serie di risultati utili consecutivi portandosi a ridosso del primo posto.
Seppur con qualche passo falso, che in un campionato può starci, l'Avellino chiude il girone di andata al terzo posto, a -8 dalla sorprendente Juve Stabia. il cammino fuori casa è in linea con le aspettative: 6 vittorie (è la squadra che ha vinto di più lontano dalle mura amiche) e 3 sconfitte. E' in casa che l'Avellino stenta, nonostante i tanti sold out di una piazza affamata di calcio: solo 4 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte. La differenza con un cammino da primo posto sta tutta qui. Ma l'all-in fatto in estate non può esaurirsi con un altro campionato all'insegna del "ci riproveremo", e così nell'imminente calciomercato di riparazione D'Agostino si sta già muovendo per rinforzare la squadra dove serve: ricostruire la squadra per il 3-5-2 di Pazienza, mentre in estate era stata impostata sul 4-3-3 di Rastelli, con rinforzi sugli esterni e a centrocampo. E' arrivato Liotti, è in arrivo Garattoni, vicino De Cristofaro, non si perdono di vista Capomaggio e Bulevardi. Via chi ha trovato meno spazio come Pezzella, Maisto (magari in prestito per farlo maturare), Falbo, Sannipoli, i fuori lista D'Amico e Mazzocco, a essere rinforzata dovrebbe essere soprattutto la linea mediana, per non lasciare nulla di intentato in un campionato in cui le grandi favorite come Benevento e Crotone hanno meno punti dell'Avellino (e sono state battute in casa dai biancoverdi), mentre a fare la voce grossa sono le sorprese Juve Stabia, Casertana e Picerno.
L'impressione è che l'impresa si possa fare, anche perché non c'è un Bari, un Catanzaro, una Ternana della situazione, anche se 8 punti da una squadra che non perde un colpo e subisce pochissimo come la Juve Stabia non sono pochi da recuperare. Si apre quindi un 2024 di speranze, speranza di poter raggiungere quel primo posto che vorrebbe dire finalmente ritorno in serie B senza passare dall'agonia dei playoff, di concretizzare i tanti sforzi effettuati dal presidente con una promozione voluta fortemente, e rilanciare il calcio irpino. Rilancio che passa non solo dal campo ma anche dagli asset fondamentali nel calcio moderno, come il nuovo stadio: il nuovo anno si spera sia anche l'anno giusto per la partenza definitiva dei lavori di costruzione del nuovo impianto, più moderno e funzionale, come richiesto dalle nuove esigenze di fruizione di uno spettacolo sportivo.
Noi, nel nostro piccolo, speriamo di poter continuare a crescere, come la squadra, ulteriormente, continuando ad aggiornarvi, informarvi e offrirvi i nostri punti di vista come facciamo ad oltre dieci anni, con umiltà, passione e impegno. Auguri a tutti quindi, un buon 2024 a tutti gli appassionati del Lupo! E che sia l'anno giusto.
Autore: Domenico Fabbricini / Twitter: @Dfabbricini
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 17:13 Il calcio piange la scomparsa di Galeone: giocò nell'Avellino negli anni sessanta
- 16:50 LIVE - Serie B, i risultati di oggi: il Cesena perde a Bari, Juve Stabia travolta
- 12:57 FOTOGALLERY - Gli scatti di Avellino-Reggiana 4-3
- 09:20 GdS - "Ad Avellino succede di tutto. Che Insigne! La Reggiana cede". Simic il migliore da rivedere Milani
- 08:50 TS - "Riecco l’Avellino. Vittoria-show sulla Reggiana". Bocciati Enrici e Milani
- 08:20 CdS - "L’Avellino “ribalta” due volte la Reggiana". Bene Biasci e Insigne
- 07:57 Avellino sbarazzino e divertente. Ora la ricetta difensiva
- 21:30 Serie B, i risultati di oggi: Frosinone, vittoria e primo posto. Cinquina Palermo, Empoli ancora ko
- 17:00 Scandone Avellino, Iannicelli: “Concentrazione alta, voglia di far bene davanti al nostro pubblico"
- 16:05 Biancolino: "Ho sentito un Partenio che bruciava di passione. Questo è l'Avellino che conosco e voglio vedere". Sul battibecco con Dionigi a fine gara...
- 16:00 L'Avellino ritrova carattere e vittoria, ma fase difensiva ancora da rivedere
- 15:49 Insigne in conferenza: "Ottima prestazione, non bisogna accontentarsi. Biancolino? Grande feeling, ci trasmette tanto"
- 15:40 Insigne: "Bisogna stare coi piedi per terra. Ci tenevo a tirare il rigore per i tifosi, la dedica di questa vittoria..."
- 15:40 Reggiana, Novakovich: "Partita che potevamo vincere. Il secondo gol? Fortunato anche su qualche rimpallo, dispiace per i gol presi sui calci piazzati"
- 15:35 TuttoAvellino Award - Avellino-Reggiana: chi è stato il migliore? Clicca e vota
- 15:25 Biancolino a PrimaTivvù: "Era importante riprendere quello di buono fatto a Pescara. Giusto che ogni giocatore mi metta in difficoltà"
- 15:22 Reggiana, Dionigi: "Grande Reggiana, partita in controllo. Peccato per i calci piazzati. Avellino da zone alte di classifica. Il rigore dell'1-1? Era fallo prima..."
- 15:06 Palumbo a PrimaTivvù: "Non molliamo mai, i tifosi e la classifica ci danno fiducia"
- 14:53 Avellino-Reggiana 4-3, le pagelle: Palumbo in crescita, rinascita Insigne, ma la difesa sbanda troppo
- 14:43 VIDEO - Avellino-Reggiana 4-3, il commento a caldo dallo stadio
- 14:26 FISCHIO FINALE - Con le unghie e con i denti (e con la 'testa'): l'Avellino ritrova la vittoria contro la Reggiana
- 13:30 Avellino, così ci fai morire! Reggiana battuta 4-3, i lupi tornano a gioire
- 13:20 Avellino-Reggiana 1-1, fine primo tempo: la decidono gli episodi, ma lupi spreconi
- 11:10 TuttoAv Award - Daffara convince tutti all'esordio, bene anche Palumbo e Simic
- 10:53 Avellino Basket, domenica si gioca anche al cinema
- 09:25 Gruppo Lombardi Avellino Basket: a Roseto per la ricerca della continuità
- 08:41 Manita azzurra al PalaVesuvio, il derby è del Napoli. Sandro Abate ko
- 08:17 Avellino-Reggiana, presentazione gara e probabili formazioni
- 18:27 Avellino-Reggiana, i convocati biancoverdi: torna disponibile Rigione
- 16:39 Avellino-Reggiana sarà visibile anche gratis: ecco come
- 15:30 Rigione pronto al rientro. Dovrebbe essere la volta buona per il difensore
- 14:45 Reggiana, i convocati per Avellino: non recuperano Girma e Reinhart
- 14:00 Reggiana, Dionigi: "Giochiamo contro una squadra di categoria che ha investito tanto"
- 13:30 Biancolino ancora a 4 ma con qualche dubbio di formazione
- 12:15 Avellino-Reggiana, ecco la squadra arbitrale prescelta
- 12:00 Al Partenio-Lombardi arriva una Reggiana in fiducia e in salute
- 11:30 Il Resto del Carlino: "Occhio agli esperti lupi irpini". Il confronto tra biancoverdi e granata
- 11:10 Biancolino non parlerà in conferenza pre Avellino-Reggiana: ecco perché
- 10:36 Avellino Basket, Castellitto: "Dopo gli errori di Ruvo abbiamo la possibilità di dare continuità al nostro cammino"
- 09:25 È derby con la Sandro Abate su Sky. Pelezinho: “Napoli è casa mia, vogliamo tornare alla vittoria”
- 08:45 Alphadjo Cissè MVP della 10a giornata di B
- 19:37 UFFICIALE - Mantova, esonerati Botturi e Talluto, ecco chi li sostituisce
- 16:50 Pescara, Sebastiani: "Debiti per 5,1 milioni di euro, ma siamo uno dei club migliori da comprare"
- 16:10 La classifica degli allenatori di TuttoB: la posizione e la media voto di Biancolino
- 15:46 L'Avellino Basket all'iniziativa "Un Sì che salva una vita" dell'Aido Solofra
- 15:00 Avellino-Reggiana all'ora di pranzo: come cambiano le abitudini dei calciatori
- 14:30 Insigne, a Pescara prove di sblocco: ma da trequartista centrale
- 14:05 Giudice sportivo, 4 mila euro di multa all'Avellino dopo Pescara
- 13:55 Sandro Abate, vendita vietata ai tifosi irpini nel derby di Napoli
- 13:25 Reggiana, Dionigi spera di recuperare un top player per l'Avellino


