Nell’estate del 1980 il calcio italiano è scosso dallo scandalo del calcio scommesse che ha travolto numerose squadre, tra cui la Lazio e il Milan che vengono retrocesse d’ufficio in Serie B. Anche dal punto di vista dei risultati il nostro calcio manca di risultati importanti in Coppa dei Campioni dalla stagione 68/69, quando a vincere fu il Milan di Rivera. E’ arrivato il momento di aprire le frontiere e di accogliere in Italia i campioni (o presunti tali) stranieri per provare ad impreziosire le rose italiane, che dal fallimento ai Mondiali in Inghilterra del 1966 prevedevano solo calciatori nati nel nostro Paese.
A fare la spesa all’estero ci sono sia le grandi squadre come la Roma e la Juventus, che acquistano Falcao e Brady, sia le squadre provinciali come la Pistoiese e il Bologna, che acquistano due “storiche meteore” come Luis Silvio ed Eneas. C’è anche l’Avellino del vulcanico patron Sibilia, che dovrà affrontare la stagione di Serie A con ben 5 punti di penalizzazione sempre a causa della vicenda “Calcioscommesse”. A quel tempo non c’erano i siti di scommesse e si giocava solo al totocalcio, ma impazzavano già gli esperti con i pareri calcistici più disparati e certamente la salvezza dell’Avellino non aveva il favore dei pronostici. Sibilia si impegna a provare a comprare il campione straniero da mostrare al pubblico del Partenio, e per questo si affida alle conoscenze del proprio tecnico Vinicio, appena arrivato dopo le importanti esperienze alla Lazio ed al Napoli.
La scelta ricade su un giovane attaccante brasiliano, nato nel settore giovanile del Santos ed “espatriato” in Messico a causa dei problemi economici del club carioca: Juary Jorge dos Santos Filho, detto semplicemente Juary. Nato il 16 giugno del 1959, Juary ha un fisico di certo non possente, essendo alto 168 per un peso di 64 chili al momento dell’acquisto della squadra irpina. Si narra ad Avellino che il patron Sibilia, all’incontro con il giocatore appena arrivato in Italia insieme al suo “sponsor” Vinicio, si è mostrato perplesso dal fisico del calciatore brasiliano, dicendo che lui voleva un attaccante capace di tenere la squadra in Serie A, evidentemente tradito dal fisico del brasiliano. Per lui si spese anche Josè Altafini che, commentando il suo arrivo in Italia, disse che, nonostante la statura, Juary era capace di gesti tecnici imprevedibili, che fosse capace di seminare il panico in ogni difesa che incontrasse ed indicò una particolarità: l’esultanza con una samba intorno alla bandierina.
Ma dove nasce questa esultanza? Juary racconta che nacque in un derby “paulista” tra Santos e San Paolo, dove Juary promise ai propri tifosi un’esultanza speciale: dopo la prima, delle tre reti segnate dal brasiliano, Juary corse verso la bandierina ed inizio a girarci intorno a passo di danza. Pubblico in visibilio e Juary che non lascerà più questo tipo di esultanza in tutta la sua carriera. Danza messa in mostra al Partenio alla gara d’esordio in Coppa Italia contro il Catania il 31 agosto del 1980 ed amore subito scoccato con la tifoseria bianco verde.
L’inizio del folletto brasiliano è devastante e dopo undici partite l’Avellino ha recuperato il gap da scontare in classifica e Juary si trova in classifica cannonieri alla spalle solo di mostri sacri dell’area di rigore come Pruzzo, Altobelli e Graziani. Rimarrà nella memoria di tutti i tifosi biancoverdi la grande partita che Juary regalò in occasione della gara interna contro l’Ascoli, segnando una rete e procurandosi un rigore, il 23 novembre del 1980: in serata un terremoto sconvolse l’Irpinia e l’Italia tutta, segnando in maniera importante anche la squadra. Juary si rese protagonista anche di un episodio molto discusso: infatti nell’ottobre del 1980 accompagnò il presidente Sibilia ad un'udienza che vedeva coinvolto Raffaele Cutolo, capo della Nuova Camorra Organizzata, porgendo in dono al boss una medaglia con tanto di dedica.
Il peggio però per Juary arriva a gennaio del 1980 dove in uno scontro con Bordon, portiere dell’Inter, si infortuna al ginocchio e dopo un breve periodo di recupero, si rompe menisco e legamenti, facendo chiudere la sua stagione in bianco verde con 12 presenze e 5 gol che comunque aiutano la squadra a salvarsi.
L’anno successivo Juary rientra nel precampionato ma alla prima di campionato contro la Roma nuovo stop: esce dal campo tra le lacrime ma si scoprirà che sarà solo una forte slogatura che comunque gli farà saltare due mesi e mezzo di stagione. Al rientro però Juary è devastante: gol al Cesena, gol importante nella storica vittoria contro il Milan, gol vittoria contro Como e Roma. L’apoteosi il 14 marzo del 1982: Avellino-Napoli. Juary firma una doppietta che stende gli azzurri e Juary inizia ad essere un uomo mercato per tutta la nostra Serie A. Sibilia dichiarerà: “l’ho comprato per settecento milioni, adesso vale almeno quattro miliardi”. Juary chiude la sua parentesi ad Avellino con 34 presenze e 13 reti.
I miliardi incassati però saranno solo due e a versarli sarà l’Inter, che però non aveva Juary nei suoi progetti: voleva girarlo al Cesena per prendere Schachner. Il trasferimento in Romagna salta ma Juary non si ambienta in nerazzurro e dopo due anni vola in Portogallo per giocare con i Dragoes del Porto, dove toccherà l’apice della sua carriera: gol del 2-1 in finale di Coppa Campioni contro il Bayern Monaco.
Chiusa la carriera in patria, Juary tenterà anche la carriera di allenatore, allenando le giovanili di Avellino, Napoli, Porto ed anche due squadre dilettantistiche (Aversa Normanna e Sestri Levante). Ospite e commentatore di varie trasmissioni televisive, Juary continua ad essere legato ad Avellino ed è coordinatore dell’ASD Bellizzi Irpino.
Juary, un diamante nero che ha saputo infiammare e fare innamorare tutta Avelino.
Tullio Imperatrice
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
Altre notizie - Mi ritorni in mente
Altre notizie
- 19:16 Avellino Basket, Lombardi e Nevola: “Possiamo dire la nostra”
- 18:54 Pedullà: "Ripagati i sacrifici economici della famiglia D'Agostino"
- 18:08 Avellino-Padova, designata la quaterna arbitrale
- 17:27 Volpe: "Chi ha vinto in C lo ha fatto con merito. Tanti bravi calciatori, nel girone C è facile dire Lescano"
- 15:43 Biancolino motivatore? Sì, ma dietro c'è tanto altro
- 15:15 Mercato in uscita: Beerschot vicino al riscatto di Redan
- 14:51 Fusco (Under 15): "C'è entusiasmo nel settore giovanile. In B l'Avellino deve solo ritoccare la rosa"
- 14:20 Avellino Basket-Valtur Rimini in diretta tv in chiaro: ecco dove
- 13:54 Nargi: "Tre soluzioni per il Partenio, ci piacerebbe anche cederlo a D'Agostino. Bus scoperto? Ne stiamo parlando"
- 13:06 Rappresentativa Under 15, convocato un lupacchiotto: è il terzino Borrelli
- 12:33 L'Avellino torna ad allenarsi: due sedute a porte aperte in vista del Padova
- 12:06 Riconsegnato lo striscione sparito: era stato tolto, per evitare che venisse rubato, ma senza avvisare il proprietario
- 11:20 Casertana, nuovo stadio: domani la conferenza per gli ultimi dettagli per la costruzione
- 11:00 Ciotola a TuttoAV: "Impressionato dalle qualità fisiche e tecniche della squadra. Con questa maglia si avverte di stare in una grande piazza"
- 10:40 Avellino, è la terza volta in Supercoppa: bilancio in parità
- 10:24 FOTO - Da Benevento a Genova, ecco come stanno festeggiando i tifosi biancoverdi
- 09:00 D'Agostino: "Non esiste non iniziare al Partenio la prossima stagione". Sulla Serie B, il ritiro, il calciomercato...
- 08:19 CdS - "L’Avellino è insaziabile. Nuovo Partenio subito"
- 20:30 Pasquale Pane festeggia la promozione dei lupi con la famiglia sotto la Curva Sud: "Grazie Avellino"
- 19:52 Furto allo stadio, sparisce lo striscione "Dalle Alpi all'Appenino...": la denuncia del proprietario
- 19:10 Palumbo premiato a Coverciano: "E' stata un’emozione incredibile festeggiare davanti a così tante persone. Futuro? Sono un giocatore dell’Avellino..."
- 18:46 Lega Pro, gli orari del primo turno della fase a gironi
- 18:35 Avellino, il punto sulla rosa: chi può restare e chi può partire
- 17:42 UFFICIALE - Avellino-Padova di Supercoppa di Lega Pro, ecco a che ora si gioca
- 17:30 Avellino Basket, sfida contro Brindisi posticipata a giovedì 1 maggio
- 17:09 Trapani fuori dai playoff, Antonini furioso: "Vergogna, certe facce non le voglio più vedere. Allenamenti fino a giugno"
- 16:24 Pagellone TuttoAv: il migliore della stagione è stato Enrici, sul podio De Cristofaro e Sounas
- 15:02 Nargi a ITV: "I fischi erano destinati alla politica. Ai tifosi dico di non ascoltare voci fuori dal coro. Stiamo lavorando per il Partenio"
- 13:30 Altamura, Di Donato: "Complimenti all'Avellino, squadra quadrata e forte. Ci abbiamo provato ma..."
- 13:19 Supercoppa, Avellino-Padova, ecco la data della festa
- 13:00 Playout Serie C, il programma completo
- 12:45 Scandone, vittoria all'over time contro Reggio Calabria. Chiusi alla grande i Play in Gold
- 12:30 Playoff Serie C, ecco il programma del primo turno
- 12:00 FOTO - Gli scatti dei tifosi che da tutta Italia festeggiano la promozione in B
- 11:30 Il Punto sul Settore giovanile. Vincono tutte tranne l'under19
- 11:00 TERZA CATEGORIA. Ecco i risultati e le classifiche dopo la 23a giornata
- 10:30 PRIMA E SECONDA CATEGORIA. Ecco come sono andati i playoff e playout
- 10:00 ECCELLENZA. Il Solofra non ferma la capolista. Il Serino si prende il derby con il Montemiletto
- 09:35 VIDEO - Avellino-T.Altamura 2-1, gli highlights
- 09:15 GdS - "Il migliore è Lescano ma seguono a ruota Palumbo e Palmiero"
- 08:55 TS - "L’Avellino festeggia la B battendo l’Altamura". Bene Armellino e D'Ausilio
- 08:30 CdS - "Una notte magica per tutta Avellino". Patierno e Biancolino su tutti
- 08:10 Serie C, addio. Avellino e la sua gente, ma che spettacolo
- 23:42 L'Avellino si congeda dalla C e sogna in grande: da domani inizia una nuova avventura
- 23:25 Aiello: "Felici di aver regalato questa gioia ai tifosi. La B? Stiamo già programmando, l'obiettivo è tenere una buona ossatura della rosa". E la dedica alla compagna...
- 23:20 Successo da play-in: l’Avellino Basket sbanca Cremona
- 22:55 Enrici e la proposta di matrimonio: "E' stata più difficile che vincere il campionato. Emozioni bellissime. Piazza meravigliosa"
- 22:45 FOTO - Proposta di matrimonio di Patrick Enrici a fine partita
- 22:36 Biancolino a PrimaTivvù: "Dopo Giugliano mi sono arrabbiato. La mia forza è la famiglia"
- 22:36 Angelo D'Agostino: "Tifosi stupendi, chi la dura la vince. Spero di fare un buon campionato anche in B"