Per oltre quaranta minuti, al Partenio-Lombardi si è vista una gara equilibrata. L’Avellino di Biancolino era ordinato, concentrato, e sembrava in grado di reggere il confronto con uno Spezia più esperto ma meno compatto. I biancoverdi pressavano con criterio, si muovevano insieme e cercavano di sfruttare le ripartenze. Poi, al minuto 44, il cartellino rosso a Palmiero ha cambiato tutto.
Da quel momento, l’Avellino ha smesso di essere squadra. L’inferiorità numerica ha tolto equilibrio e fiducia, trasformando la partita in un lungo inseguimento. Lo Spezia, invece, ha preso campo e fiducia, dominando nella gestione e nell’intensità.
Fase di possesso
Nel primo tempo, l’Avellino aveva costruito con coraggio, cercando di giocare palla a terra. Palmiero dava ordine davanti alla difesa, Cancellotti accompagnava la manovra, e Sounas provava ad accendere le transizioni. Con l’espulsione, però, la squadra ha perso il suo riferimento centrale.
Il modulo si è trasformato da 3-5-2 a un 5-3-1 improvvisato, e ogni uscita dal basso è diventata un rischio. I difensori, privi di linee di passaggio, si sono affidati ai lanci lunghi, spesso preda della retroguardia ligure.
Nel secondo tempo, il possesso palla è crollato dal 63% al 42%, e la costruzione offensiva si è spenta: solo sette tiri totali e tre nello specchio della porta, senza mai dare la sensazione di poter riaprire la partita nonostante l'inserimento di due punte.
Fase di non possesso
Prima dell’espulsione, l’Avellino aveva difeso con ordine, mantenendo le linee compatte e riuscendo a contenere Lapadula e Soleri. Dopo il rosso, il blocco difensivo si è abbassato e la pressione è diventata disordinata.
Lo Spezia ha iniziato a trovare spazio, soprattutto sulla fascia sinistra, dove Aurelio ha spesso sfondato in superiorità numerica.
Nel primo tempo l’Avellino recuperava palla in modo organizzato; nella ripresa ha lasciato all’avversario il controllo del ritmo. Anche nei duelli fisici, la differenza è stata evidente: 39% di contrasti vinti dagli irpini, contro il 55% dello Spezia.
Transizioni
Le transizioni — ovvero i momenti immediatamente successivi alla perdita o al recupero del pallone — sono state uno degli aspetti più significativi della gara.
In undici contro undici, l’Avellino era riuscito a ripartire in velocità con qualche spunto interessante, ma in dieci uomini la squadra non è più riuscita a risalire il campo. Sono mancate linee di passaggio, sostegno e lucidità nelle scelte.
Le statistiche parlano chiaro: nessun contropiede riuscito, dieci ingressi totali nell’area avversaria e ben 86 palloni persi, di cui 27 nella propria metà campo. Numeri che descrivono la difficoltà nel reagire dopo ogni recupero.
Momenti chiave
44° – Espulsione di Palmiero: equilibrio spezzato, Avellino in dieci.
63° – Gol di Aurelio: lo Spezia trova il vantaggio sfruttando l’uomo in più.
82° – Raddoppio di Vlahović, che segna approfittando di una difesa stanca.
85° – Terza rete di Vignali, che chiude la partita.
90° – Poker di Di Serio, che firma il definitivo 0–4.
Cinque episodi che riassumono un’unica verità: dopo il rosso, la partita è diventata un monologo dello Spezia.
Punti di forza
Fino al momento dell’espulsione, l’Avellino aveva mostrato compattezza, concentrazione e buone distanze tra i reparti. Šimić e Fontanarosa hanno retto bene in difesa, Cancellotti ha garantito equilibrio, e il centrocampo ha dato densità centrale. C’erano segnali di crescita, soprattutto nell’atteggiamento collettivo e nella gestione dei tempi di gioco.
Criticità
Dopo l’espulsione, la squadra ha perso coesione e fiducia. Il centrocampo si è spento, le linee si sono allungate e le sostituzioni non hanno migliorato la situazione.
Senza riferimenti in costruzione e senza un punto d’appoggio offensivo, l’Avellino ha smesso di giocare, lasciando allo Spezia libertà di manovra. Anche dal punto di vista mentale, la reazione è mancata: più che difendersi, la squadra ha subito passivamente.
Conclusione
Il 4–0 finale è un risultato pesante, ma non bugiardo. L’Avellino è rimasto in partita finché ha giocato con equilibrio e fiducia; poi l’espulsione ha fatto emergere limiti di esperienza e gestione emotiva.
Per Biancolino e i suoi ragazzi è una lezione chiara: serve una squadra capace di adattarsi, di reagire, e di restare compatta anche quando tutto si complica.
Lo Spezia, più maturo e cinico, ha mostrato come si controlla una gara; l’Avellino dovrà imparare a non disunirsi dopo un episodio negativo. In Serie B, la tenuta mentale conta quanto la qualità tecnica.
DAL CAMPO AI NUMERI
Statistica Avellino Spezia
Risultato finale 0 4
Expected Goals 0.54 2.15
Possesso palla 52% 48%
Tiri totali / nello specchio 7 / 3 19 / 8
Contrasti vinti 41% 53%
Recuperi nella metà campo avv. 20 27
Distanza media tra difesa e attacco. 44,9 metri 53,1 metri
Tiri dall’interno dell’area 5 (2 nello specchio) 11 (5 nello specchio)
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
Altre notizie - Tra le Linee
Altre notizie
- 13:20 Poggi mette in guardia l'Avellino: "Mi piace molto Di Nardo del Pescara"
- 12:50 Tra le Linee: l'analisi tattica di Avellino – Spezia 0–4: la partita che è cambiata in un minuto
- 12:20 Il Centro: "Pescara, assalto alla vittoria. Vivarini con il dubbio Meazzi"
- 11:55 Avellino Basket, Costi: "In questo momento abbiamo bisogno di tutti in campo e fuori"
- 11:25 Avellino, stasera il Pescara, sabato una Reggiana incerottata: quanti problemi per Dionigi
- 10:50 Passaro (Cittadini in Movimento) dopo le scosse di terremoto: "Stadio vecchio e insicuro, i tifosi rischiano"
- 10:20 Distefano è l'MVP della 9a giornata
- 09:45 I convocati biancazzurri per Pescara-Avellino
- 09:17 Lupi a Pescara, presentazione gara e probabili formazioni
- 08:30 Molino: "La Serie B è questa, campionato lungo, bisogna saper soffrire. A Pescara bellissimi ricordi. Con la Primavera super lavoro"
- 08:00 Patierno: "Ci siamo quasi per il ritorno in campo. Non vedo l'ora. La squadra ha cominciato bene, ora dobbiamo mettere da parte queste due sconfitte"
- 17:50 Avellino-Reggiana, mercoledì parte la prevendita: info e costi
- 17:35 Pescara-Avellino, i convocati biancoverdi
- 16:23 Avellino, un turno di stop per Palmiero
- 16:00 Avellino Basket, Buscaglia: "Abbiamo pagato la non capacità di mettere in piedi una partita sporca"
- 15:44 Avellino Basket-Gruppo Mascio Bergamo, partita la prevendita
- 15:15 Avellino Basket e Novofil, una partnership che continua
- 14:48 Pescara-Avellino, ecco la squadra arbitrale
- 14:00 Seconda Categoria, 3ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 13:20 Salvo ad Avellino, ora Possanzini torna a rischio: il suo probabile sostituto
- 12:50 Pescara, infermeria piena: Olzer frena, ma c'è Cangiano. Vivarini cambia a centrocampo
- 12:20 Pescara, Letizia: "Ho visto una bella squadra, dispiace per l'Avellino, ma..."
- 11:50 Nagy: "La vittoria ad Avellino è un punto di partenza, siamo solo all'inizio"
- 11:20 UNDER 17. L'Avellino fa valere il fattore casa e batte il Palermo
- 10:50 PRIMAVERA. L'Avellino in rimonta supera il Monopoli
- 10:25 Avellino, è già vigilia di campionato: ci sarà turnover, ancora col 3-5-2?
- 09:53 Potenza in crisi, De Vito si oppone all'esonero dell'allenatore e rischia il posto
- 09:30 Promozione, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 09:00 Eccellenza, 9ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 21:00 La Scandone Avellino sbanca Sennori
- 20:16 Lewis non basta, Ruvo di Puglia ferma Avellino
- 19:10 Serie B, i risultati delle gare di oggi: Stabia pari a Padova, si rialza il Bari
- 17:44 Avellino Basket, divieto di assembramento. Niente diretta al Multisala Partenio
- 17:06 Pescara, quanti assenti per Vivarini: il tecnico spera di recuperare almeno Olzer
- 12:30 Il Podcast di TuttoAvellino - L'analisi di Avellino-Spezia: equilibrio rotto dall'espulsione di Palmiero, ma ora reagire!
- 11:06 Avellino, stamattina la ripresa. Domani rifinitura e partenza per Pescara
- 10:15 La Sandro Abate dopo l'espulsione di Basile alza la voce. Ecco la nota del club
- 09:40 GdS - "Spezia super: D’Angelo salvo. Dominato l’Avellino in dieci". Male Cagnano così come Missori
- 09:10 CdS - "D’Angelo ritrova lo Spezia. Avellino ko". Non si salva nessuno
- 08:40 TS - "Spezia, era ora! Prima vittoria, Avellino steso". Male Simic e Fontanarosa
- 08:20 Senza drammi ma servono contromisure. L'analisi del giorno dopo
- 21:34 Serie B, i risultati di oggi: vincono Monza e Cesena, ko Venezia e Palermo
- 20:30 Giovanni D'Agostino: "Il regalo più bello che potessi ricevere è stato vedere e sentire la gente d’Irpinia stringersi intorno alla squadra dopo una bruttissima sconfitta in casa"
- 20:22 Serie B, rinviata Juve Stabia-Bari in programma la prossima settimana
- 19:00 La Sandro Abate non molla mai. A 5 secondi dalla fine agguanta i campioni d'Italia
- 18:29 Biancolino: "Non sono preoccupato, ma arrabbiato. Serve attenzione massima. Ringrazio la Curva per il sostegno. Dobbiamo ripartire con forza"
- 18:06 Aiello: "Non siamo preoccupati, la squadra è viva. C'è bisogno della massima attenzione in Serie B"
- 18:00 Avellino in down, la classifica è ancora rassicurante ma ora bisogna rialzare la testa
- 17:41 Aiello a PrimaTivvù: "La seconda rete ci ha tagliato le gambe. La prestazione non è stata in linea"
- 17:23 Spezia, D'Angelo: "Vittoria fondamentale. Era importante sbloccarsi. I ragazzi hanno dimostrato serietà"


