E’ arrivato il grande giorno, anzi la grande mattinata. L’Avellino e la Reggiana si sfidano nel lunch match del Partenio-Lombardi. Calcio d’inizio alle 12.30, orario insolito che nasconde insidie per i calciatori in campo. Ma l’Avellino vuole vincere e tornare così al successo dopo cinque giornate senza i tre punti. Incoraggianti i segnali di Pescara, Biancolino vuole continuità e dà continuità; quella dai suoi ragazzi in termini di cattiveria e prestazione, con squadra alta e vogliosa di vincere. Quella che darà lui invece sarà in termini di modulo: ancora 4-3-1-2 per il Pitone, il suo marchio di fabbrica per provare ad azzannare un’ottima Reggiana, allenata molto bene da Davide Dionigi al settimo posto in classifica dopo la vittoria sul Modena nel derby. Tra i pali ancora Daffara, difesa a quattro confermati Missori, Enrici e Simic, con Cagnano che ritorna titolare. A centrocampo invece il solito trio con Kumi, Palmiero che rientra dalla squalifica e Dimitrios Sounas mezz’ala di sinistra. Insigne ancora sulla trequarti a inventare per gli attaccanti che dovrebbero essere Biasci e Crespi. Forte il ballottaggio con Lescano per il ruolo di prima punta.

Di fronte una Reggiana con diverse assenze come Rozzio, Quaranta, Reinhart e Seculin, con Girma, talento puro, non al meglio della condizione e quindi non convocato. Buona notizia questa per l’Avellino. 

AVELLINO (4-3-1-2): Daffara; Missori, Enrici, Simic, Cagnano; Kumi, Palmiero, Sounas; Insigne; Biasci, Crespi. All. Biancolino.  

REGGIANA (3-4-2-1):  Motta; Libutti, Papetti, Bonetti; Marras, Bertagnoli, Charlys, Bozzolan; Tavsan, Portanova; Novakovich. All. Dionigi. 

Sezione: Copertina / Data: Sab 01 novembre 2025 alle 08:17
Autore: Redazione Avellino
vedi letture
Print