E' finito con il risultato forse meno atteso, almeno stando alle previsioni dei bookmakers, ma probabilmente giusto per le forze in campo, il big match tra Avellino e Bari. Un pari che forse va meglio ai biancorossi che all'Avellino, che voleva a tutti i costi la vittoria per avvicinare le posizioni di vertice e non far scappare i Galletti. E' riuscito a metà nell'intento, rallentando la rincorsa dei pugliesi, che però mantengono un discreto vantaggio sulle inseguitrici e il +9 sui Lupi. Ma ai punti, è giusto dirlo, l'Avellino avrebbe meritato la vittoria. Un Avellino che ha interpretato la partita nella maniera giusta, aggredendo subito alto il Bari fino dai primi minuti nel tentativi di non lasciarlo giocare, e riuscendo a mantenere il pallino del gioco per buona parte del primo tempo. Alla fine si conteranno da parte biancoverdi le migliori azioni da gol, purtroppo non concretizzate per la solita mancanza di peso specifico in area di rigore, mentre il Bari si è fatto vedere solo in occasione del contropiede che ha portato al rigore del vantaggio. Rigore, crediamo sia un dato oggettivo, molto molto dubbio, poiché al replay Forte sembra non toccare neanche Mallamo, come lo stesso portiere ammetterà a fine partita, e tra le proteste generali il Bari è immeritatamente avanti.
Ma l'Avellino non si è scomposto e ha continuato nel suo gioco, nella sua pressione, nella sua costruzione anche nel secondo tempo, mantenendo ritmi altissimi per oltre 90 minuti, una prestazione da squadra matura e convinta delle proprie forze. Una squadra che non si è disunita, ha continuato a creare e a sbagliare e che ha finalmente trovato nel finale il meritato gol del pari con Kanoute, che forse non rende pienamente giustizia alla partita giocata dai biancoverdi, ma quantomeno evita una sconfitta che avrebbe avuto il sapore della beffa. Per onore di cronaca va detto che anche in occasione del pareggio biancoverde il Bari ha protestato per un presunto fuorigioco di Kanoute, ma se così fosse ciò equilibra quantomeno l'errore in occasione del rigore barese. Un arbitraggio che non ha convinto del tutto, con diverse decisioni dubbie, non solo per i macro episodi delle marcature, ma anche per tutta una serie di decisioni e assegnazione di calci di punizione e di cartellini gialli dubbi.
Ma va bene così: si è vista una bella partita, il ritorno del pubblico delle grandi occasioni al Partenio quanto ci era mancato e tante risposte positive da parte dell'Avellino. Una squadra, come dicevamo, che è viva, c'è e vuole combattere fino alla fine. Che ha saputo creare le migliori palle gol, che non si è disunita nonostante il gol subito nell'unica occasione avversaria e che anche dopo l'1-1 ha provato fino in fondo a vincerla. Decimo risultato utile consecutivo, stato di salute che continua e consapevolezza nei propri mezzi che cresce ulteriormente dopo aver fermato la prima in classifica. L'Avellino ha dato impressione di potersela giocare alla pari anche contro un Bari che probabilmente vincerà il campionato, è pur vero che nell'attuale situazione di classifica erano gli irpini a essere chiamati a fare la partita mentre al Bari andava bene anche non perdere come poi è stato ma le risposte da questa sera sono tutte positive. Al netto di un'altra punta che, a costo di diventar noiosi, servirà dall'ormai imminente mercato di gennaio.
Intanto consoliamoci con una bella partita, una prova di forza biancoverde e una bella atmosfera al Partenio. C'è da tornare a casa soddisfatti, il campionato è ancora lungo ma il Lupo è vivo e lotterà fino alla fine.
Ma l'Avellino non si è scomposto e ha continuato nel suo gioco, nella sua pressione, nella sua costruzione anche nel secondo tempo, mantenendo ritmi altissimi per oltre 90 minuti, una prestazione da squadra matura e convinta delle proprie forze. Una squadra che non si è disunita, ha continuato a creare e a sbagliare e che ha finalmente trovato nel finale il meritato gol del pari con Kanoute, che forse non rende pienamente giustizia alla partita giocata dai biancoverdi, ma quantomeno evita una sconfitta che avrebbe avuto il sapore della beffa. Per onore di cronaca va detto che anche in occasione del pareggio biancoverde il Bari ha protestato per un presunto fuorigioco di Kanoute, ma se così fosse ciò equilibra quantomeno l'errore in occasione del rigore barese. Un arbitraggio che non ha convinto del tutto, con diverse decisioni dubbie, non solo per i macro episodi delle marcature, ma anche per tutta una serie di decisioni e assegnazione di calci di punizione e di cartellini gialli dubbi.
Ma va bene così: si è vista una bella partita, il ritorno del pubblico delle grandi occasioni al Partenio quanto ci era mancato e tante risposte positive da parte dell'Avellino. Una squadra, come dicevamo, che è viva, c'è e vuole combattere fino alla fine. Che ha saputo creare le migliori palle gol, che non si è disunita nonostante il gol subito nell'unica occasione avversaria e che anche dopo l'1-1 ha provato fino in fondo a vincerla. Decimo risultato utile consecutivo, stato di salute che continua e consapevolezza nei propri mezzi che cresce ulteriormente dopo aver fermato la prima in classifica. L'Avellino ha dato impressione di potersela giocare alla pari anche contro un Bari che probabilmente vincerà il campionato, è pur vero che nell'attuale situazione di classifica erano gli irpini a essere chiamati a fare la partita mentre al Bari andava bene anche non perdere come poi è stato ma le risposte da questa sera sono tutte positive. Al netto di un'altra punta che, a costo di diventar noiosi, servirà dall'ormai imminente mercato di gennaio.
Intanto consoliamoci con una bella partita, una prova di forza biancoverde e una bella atmosfera al Partenio. C'è da tornare a casa soddisfatti, il campionato è ancora lungo ma il Lupo è vivo e lotterà fino alla fine.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
Domenica 26 ott
- 21:00 La Scandone Avellino sbanca Sennori
- 20:16 Lewis non basta, Ruvo di Puglia ferma Avellino
- 19:10 Serie B, i risultati delle gare di oggi: Stabia pari a Padova, si rialza il Bari
- 17:44 Avellino Basket, divieto di assembramento. Niente diretta al Multisala Partenio
- 17:06 Pescara, quanti assenti per Vivarini: il tecnico spera di recuperare almeno Olzer
- 12:30 Il Podcast di TuttoAvellino - L'analisi di Avellino-Spezia: equilibrio rotto dall'espulsione di Palmiero, ma ora reagire!
- 11:06 Avellino, stamattina la ripresa. Domani rifinitura e partenza per Pescara
- 10:15 La Sandro Abate dopo l'espulsione di Basile alza la voce. Ecco la nota del club
- 09:40 GdS - "Spezia super: D’Angelo salvo. Dominato l’Avellino in dieci". Male Cagnano così come Missori
- 09:10 CdS - "D’Angelo ritrova lo Spezia. Avellino ko". Non si salva nessuno
- 08:40 TS - "Spezia, era ora! Prima vittoria, Avellino steso". Male Simic e Fontanarosa
- 08:20 Senza drammi ma servono contromisure. L'analisi del giorno dopo
Sabato 25 ott
- 21:34 Serie B, i risultati di oggi: vincono Monza e Cesena, ko Venezia e Palermo
- 20:30 Giovanni D'Agostino: "Il regalo più bello che potessi ricevere è stato vedere e sentire la gente d’Irpinia stringersi intorno alla squadra dopo una bruttissima sconfitta in casa"
- 20:22 Serie B, rinviata Juve Stabia-Bari in programma la prossima settimana
- 19:00 La Sandro Abate non molla mai. A 5 secondi dalla fine agguanta i campioni d'Italia
- 18:29 Biancolino: "Non sono preoccupato, ma arrabbiato. Serve attenzione massima. Ringrazio la Curva per il sostegno. Dobbiamo ripartire con forza"
- 18:06 Aiello: "Non siamo preoccupati, la squadra è viva. C'è bisogno della massima attenzione in Serie B"
- 18:00 Avellino in down, la classifica è ancora rassicurante ma ora bisogna rialzare la testa
- 17:41 Aiello a PrimaTivvù: "La seconda rete ci ha tagliato le gambe. La prestazione non è stata in linea"
- 17:23 Spezia, D'Angelo: "Vittoria fondamentale. Era importante sbloccarsi. I ragazzi hanno dimostrato serietà"
- 17:21 Spezia, D'Angelo a PrimaTivvù: "L'inferiorità numerica ha inciso ma era netta. Vittoria meritata"
- 17:15 VIDEO - Avellino-Spezia 0-4, il commento a caldo dallo stadio
- 17:14 Avellino-Spezia 0-4, le pagelle: follia Palmiero, la difesa balla, Russo dà coraggio
- 17:10 TuttoAvellino Award - Avellino-Spezia: chi è stato il migliore? Clicca e vota
- 16:58 FISCHIO FINALE - L'Avellino fa risorgere lo Spezia: determinante l'espulsione di Palmiero
- 16:01 L'Avellino affonda sotto i colpi dello Spezia (0-4): rosso a Palmiero, lupi in 10 per tutta la ripresa
- 15:52 Avellino-Spezia 0-0, fine primo tempo: i lupi ci provano, ma Palmiero rischia di rovinare tutto
- 14:30 TuttoAv Award - A Castellammare vincono due difensori, Sounas (sul podio) aggancia la vetta
- 13:52 Studio Orecchio: nuovo sponsor per il Gruppo Lombardi Avellino Basket
- 11:32 Altra scossa di terremoto, epicentro a Montefredane. E alle 15 c'è Avellino-Spezia...
- 09:17 Avellino Basket, il team di Buscaglia alla prova Ruvo di Puglia
- 08:09 Avellino-Spezia, presentazione gara e probabili formazioni
Venerdì 24 ott
- 22:43 Il Modena capolista batta anche l'Empoli e tenta l'allungo
- 20:07 Avellino-Spezia, i convocati biancoverdi: torna Tutino
- 17:20 Spezia, circa un centinaio di tifosi domani al seguito della squadra
- 16:50 Avellino, sopralluogo allo stadio Partenio-Lombardi dopo la scossa di oggi
- 16:30 Stasera l'anticipo della nona giornata di B: in campo Modena ed Empoli
- 15:38 "Nessun caso Enrici", e meno male! Il difensore cerca continuità
- 14:32 Ballottaggi - Tre dubbi per mister Biancolino per la sfida allo Spezia
- 13:53 Avellino Basket, Mazzalupi: "Ruvo squadra in fiducia ma noi abbiamo bisogno di continuità"
- 13:00 Oggi compie gli anni Giovanni D'Agostino: auguri dalla redazione di TuttoAvellino
- 12:30 Tesser torna in panchina, per lui altra missione impossibile: salvare la Triestina
- 12:00 Classifica stipendi di serie B, Avellino nella parte sinistra
- 11:15 Biancolino: "Dobbiamo reagire con rabbia e determinazione. Tutino convocato. Nessun caso Enrici"
- 11:00 Spezia, rifinitura mattutina e partenza per il ritiro di Avellino
- 10:30 Spezia ad Avellino con quattro assenti, e lo spettro di Donadoni su D'Angelo
Giovedì 23 ott


