Rischia di diventare un finale di stagione amaro quello dell'Avellino: fuori dalla corsa al primo posto, fuori forse anche da quella al secondo posto, deve addirittura guardarsi dietro per non scivolare più indietro nella griglia playoff, che vorrebbe dire partire molto prima e affrontare molte più partite prima di arrivare alla fase nazionale finale. Verrebbe quasi da dire che l'avvento di Gautieri non ha portato alcun giovamento, anzi, ma sarebbe riduttivo: così come i meriti delle vittorie vanno sempre divisi tra squadra e allenatore, così le sconfitte vanno analizzate a 360 gradi. E l'Avellino dell'ultimo periodo appare svuotato mentalmente, incapace di reagire e di avere un atteggiamento propositivo, vincente in campo.
E' proprio questa la differenza saltata all'occhio nella sfida contro il Catania: non la differenza tecnica, anzi l'Avellino forse è superiore, non di gioco, il Catania non ha fatto molto per vincere, ma la differenza di atteggiamento. Ha avuto ragione Baldini alla vigilia a dire che ci sarebbe stata la reazione della propria squadra dopo i 5 gol subiti in 45 minuti a Foggia, evidentemente conosce i propri calciatori e li ha visti allenarsi in settimana. Il Catania ha semplicemente avuto più fame dell'Avellino, più determinato, forse più unito quando rimasto in dieci ha serrato i ranghi e non ha offerto spunti all'Avellino. E pensare che gli etnei vengono da una situazione societaria difficile, hanno rischiato di sparire più di una volta nel corso del campionato, avanzano stipendi arretrati e hanno trovato un nuovo presidente solo da poco. Ma non hanno mai fatto mancare impegno, spirito e orgoglio in campo. L'Avellino prenda esempio!
Avellino dal canto suo ancora svagato in difesa il gol è una disattenzione a tre: i due centrali che marcavano Sipos e Forte che si è tuffato in ritardo col calciatore già pronto a calciare, inconcludente in attacco, incapace di reagire seppur sotto di un gol e in superiorità numerica per mezz'ora del secondo tempo. Una squadra svuotata, alla terza partita di fila in casa senza vittorie. Un solo punto raccolto nelle ultime tre tra le mura amiche, lo sfortunato pareggio giunto al 91' contro il Messina.
Ma oltre ai limiti di atteggiamento, ci sono anche quelli di concretezza: una squadra praticamente incapace di rendersi pericolosa, un gruppo che vuole puntare alla promozione in B incapace in tre partite in casa di portare più di un paio di pericoli alla squadra avversaria. Un grosso limite, anche perché senza Maniero non c'è stata l'impressione di vedere qualcuno in grado di poter risolvere la partita. Non ci si può affidare sempre all'estro di Kragl o alla giocata fortunata di un difensore: l'Avellino ha mandato in rete quest'anno 20 giocatori diversi, da un lato può essere un pregio, dall'altro è anche sintomo della mancanza di un punto di riferimento in avanti. Le defezioni ci sono e sono importanti, per carità: dover fare a meno di Maniero, Di Gaudio, Matera, di un Murano quasi sempre infortunato non è facile, ma tolto il capocannoniere della squadra che ne avrà ancora per molto a quanto pare restano i problemi realizzativi del girone di andata.
Sarà arduo compito del ds De Vito ricostruire questa rosa in estate, ma intanto l'Avellino non può permettersi, specialmente dopo gli investimenti fatti, di gettare via un altro campionato. Ci sono ancora dei playoff da giocare, e bisogna arrivarci nella miglior posizione e condizione possibile. Ma è proprio quest'ultima a preoccupare: l'Avellino visto nell'ultimo mese non può avere grosse chance in un torneo lungo e complicato come i playoff, e non può sperare sempre in un colpo di fortuna. Va ritrovata compattezza, unità di intenti, vanno sicuramente recuperati gli infortunati, ma va ritrovata soprattutto la mentalità. E' sulla testa che Gautieri dovrà lavorare in queste settimane per cambiare registro alla squadra. Le altre, in questo momento, corrono di più e meglio.
E' proprio questa la differenza saltata all'occhio nella sfida contro il Catania: non la differenza tecnica, anzi l'Avellino forse è superiore, non di gioco, il Catania non ha fatto molto per vincere, ma la differenza di atteggiamento. Ha avuto ragione Baldini alla vigilia a dire che ci sarebbe stata la reazione della propria squadra dopo i 5 gol subiti in 45 minuti a Foggia, evidentemente conosce i propri calciatori e li ha visti allenarsi in settimana. Il Catania ha semplicemente avuto più fame dell'Avellino, più determinato, forse più unito quando rimasto in dieci ha serrato i ranghi e non ha offerto spunti all'Avellino. E pensare che gli etnei vengono da una situazione societaria difficile, hanno rischiato di sparire più di una volta nel corso del campionato, avanzano stipendi arretrati e hanno trovato un nuovo presidente solo da poco. Ma non hanno mai fatto mancare impegno, spirito e orgoglio in campo. L'Avellino prenda esempio!
Avellino dal canto suo ancora svagato in difesa il gol è una disattenzione a tre: i due centrali che marcavano Sipos e Forte che si è tuffato in ritardo col calciatore già pronto a calciare, inconcludente in attacco, incapace di reagire seppur sotto di un gol e in superiorità numerica per mezz'ora del secondo tempo. Una squadra svuotata, alla terza partita di fila in casa senza vittorie. Un solo punto raccolto nelle ultime tre tra le mura amiche, lo sfortunato pareggio giunto al 91' contro il Messina.
Ma oltre ai limiti di atteggiamento, ci sono anche quelli di concretezza: una squadra praticamente incapace di rendersi pericolosa, un gruppo che vuole puntare alla promozione in B incapace in tre partite in casa di portare più di un paio di pericoli alla squadra avversaria. Un grosso limite, anche perché senza Maniero non c'è stata l'impressione di vedere qualcuno in grado di poter risolvere la partita. Non ci si può affidare sempre all'estro di Kragl o alla giocata fortunata di un difensore: l'Avellino ha mandato in rete quest'anno 20 giocatori diversi, da un lato può essere un pregio, dall'altro è anche sintomo della mancanza di un punto di riferimento in avanti. Le defezioni ci sono e sono importanti, per carità: dover fare a meno di Maniero, Di Gaudio, Matera, di un Murano quasi sempre infortunato non è facile, ma tolto il capocannoniere della squadra che ne avrà ancora per molto a quanto pare restano i problemi realizzativi del girone di andata.
Sarà arduo compito del ds De Vito ricostruire questa rosa in estate, ma intanto l'Avellino non può permettersi, specialmente dopo gli investimenti fatti, di gettare via un altro campionato. Ci sono ancora dei playoff da giocare, e bisogna arrivarci nella miglior posizione e condizione possibile. Ma è proprio quest'ultima a preoccupare: l'Avellino visto nell'ultimo mese non può avere grosse chance in un torneo lungo e complicato come i playoff, e non può sperare sempre in un colpo di fortuna. Va ritrovata compattezza, unità di intenti, vanno sicuramente recuperati gli infortunati, ma va ritrovata soprattutto la mentalità. E' sulla testa che Gautieri dovrà lavorare in queste settimane per cambiare registro alla squadra. Le altre, in questo momento, corrono di più e meglio.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
Venerdì 11 lug
- 16:50 Giannitti: "L'Avellino si sta muovendo in maniera imponente. A volte si assiste a delle doppie promozioni..."
- 16:00 Partenio-Lombardi, procedono spediti i lavori: lunedì il nuovo manto erboso
- 15:10 Il cuore grande di Mario Dell'Anno: l'Associazione "Per la Storia" in aiuto del piccolo Nicolò
- 14:37 Solofra, Amato promosso in prima squadra
- 14:00 Tre over e un under. Ecco perchè Besaggio può essere "top". La strategia di Aiello
- 13:20 Amore biancoverde, circa 5500 abbonamenti sottoscritti in tre giorni
- 12:52 Avellino Basket, ultimo giorno di prelazione per i vecchi abbonati
- 12:20 Salernitana, respinto anche il ricorso al Tar: resta in serie C
- 12:06 UFFICIALE - Maisto rinnova fino al 2027 e va in prestito al Potenza
- 11:45 Offerta dalla serie A maltese per un portiere svincolato dai Lupi
- 11:20 Perinetti: "Venezia e Palermo le big di B, da capire cosa farà il Monza"
- 10:44 Slitta anche l'arrivo di Simic: il difensore atteso nel weekend
- 10:00 Lions Grotta, tra i pali riconfermato Clemente
- 09:21 Carlo Musa riparte dal Foggia. E' il nuovo direttore sportivo
- 09:00 Avellino, annullati i test pomeridiani a Sturno. Unica lunga seduta in mattinata
- 08:44 Savignanese, per la difesa c'è il 2006 Pertino
Giovedì 10 lug
- 19:15 Abbonamenti Avellino, sono circa 4.500 le tessere vendute
- 18:45 Secondo giorno di pre-ritiro a Sturno: in gruppo D'Ausilio, ancora out Cagnano. Tanto lavoro atletico
- 16:30 Lutto Avellino, annullato l'evento di benvenuto. Allenamenti confermati nel pomeriggio
- 16:00 Avellino Basket, Lombardi: "L’accesso ai Play-In non è frutto del caso, ma il risultato concreto di un lavoro costruito con serietà"
- 15:30 Boom abbonamenti: superate le 3500 tessere in meno di due giorni
- 15:00 Demme, affare sfumato: ora è un obiettivo di una neopromossa in A
- 14:20 Sandro Abate, ufficiale l’arrivo dello spagnolo Lolo Suazo
- 13:59 Novellino: "Serie B campionato difficile. Vedo bene..."
- 13:15 Gli occhi della B su D'Ausilio. Fuori dal progetto Avellino ma con tanto mercato
- 12:28 Avellino, domani arriva Lorenco Simic: visite mediche e firma
- 12:15 Lutto in casa Avellino: è scomparsa la madre del presidente D'Agostino
- 11:59 Serie B, definita la data in cui saranno svelati i calendari: ecco quando
- 11:23 UFFICIALE - Raffaele Russo in biancoverde fino al 2028
- 10:50 La Casertana cerca la maxi operazione con l'Avellino: tre calciatori nel mirino
- 10:26 Secondo giorno di pre ritiro: lavoro prevalentemente in palestra
- 10:00 Savignanese, a centrocampo arriva Juan Cruz
- 09:10 Un ex biancoverde allenerà il Manfredonia in D
Mercoledì 09 lug
- 23:30 FOTOGALLERY 2 - Sturno, la prima seduta pre-ritiro della squadra
- 23:15 FOTOGALLERY 1 - A Sturno la prima seduta pre-ritiro
- 17:39 FOTO E VIDEO - Iniziato il pre ritiro di Sturno: tutti presenti tranne due
- 17:00 Bellich-Avellino, si continua a trattare: parti un po' più vicine
- 16:30 Lions Grotta, il bomber Volzone resta giallorosso
- 16:08 Russo rinnova: l'attaccante si lega all'Avellino fino al 2028
- 15:43 Parte la campagna abbonamenti: lunghe file ai botteghini fin dalla mattina
- 15:17 Nome nuovo a centrocampo: piace uno svincolato under del Brescia
- 14:36 Tutino, la trattativa resta complicata: la situazione dell'attaccante
- 12:00 Nasce la rubrica "Tra le Linee": prima puntata su Andrea Favilli, fisico, profondità e concretezza
- 10:49 UFFICIALE - Dalla Lazio arriva anche Milani: la formula
- 10:30 L'Avellino ha definito il dettaglio del pre ritiro di Sturno. Ecco il programma
- 10:08 UFFICIALE - Avellino, dalla Lazio arriva Valerio Crespi
- 09:42 Avellino Basket, Pini completerà il pacchetto lunghi di coach Buscaglia
- 09:00 Solofra, in attacco arriva Cozzolino
- 08:00 CdS - "Avellino, ora Insigne"
Martedì 08 lug