La crescita è graduale, lenta, ma decisamente percettibile. Nel 2-0 dell'Avellino al Monterosi non c'è solo la rapida e fondamentale risposta al brusco e meritato k.o. di Catanzaro. C'è anche e soprattutto il consolidamento di una nuova, piacevolissima abitudine.
L'Avellino di Braglia vince finalmente con continuità in casa e, pur senza ostentare un calcio paradisiaco che per la verità in Italia si fatica a rintracciare pure con il luminol ai piani superiori, non fa più prigionieri. La squadra che ha goffamente sperperato punti e occasioni, specie nella prima parte del girone d'andata, ha guadagnato cinismo.
PICCOLI, GRANDI PASSI
Quel gap che separa dal Bari, che inciampa ancora, è nato da quei pareggi in serie che ora si sono trasformati in vittorie. Il -7 di distacco, ancora corposo ma fonicamente molto meno scomodo, comincia a stuzzicare gli stimoli di qualcuno Catanzaro, lo stesso Avellino e a mettere le prime pressioni ai pugliesi. Divieto assoluto di indossare le ali di Icaro, eppure, senza fare le piroette con la fantasia c'è la rinnovata sensazione che i giochi in vetta non siano proprio chiusi con i lucchetti di Alcatraz.
DA MIGLIORARE
Nel 2-0 al Monterosi c'è la tranquillità degli irriducibili e infreddoliti tifosi del Partenio. Che non hanno mai avuto percezione di subire gol e, di contro, mai hanno temuto raramente è successo quest'anno di non farne uno. Ne sono arrivati due, nonostante, al netto delle pesanti assenze Maniero non si regala mai, Murano va recuperato senza forzare, la squadra continui a essere poco presente in area di rigore. Plescia non difetta certo di impegno, ma deve dare un segnale a se stesso prima che agli altri. Qualche buon movimento, poche occasioni, pochissimi palloni difesi. Ha la necessità di ritagliarsi uno spazio, un ruolo troppo poco coinvolto per fare la seconda punta, troppo 'leggero' per fare il Maniero, regalarsi e regalare un finale roboante degno dell'investimento non da poco che la famiglia d'Agostino ha prodotto in estate.
Idem per Totò Di Gaudio. Discuterne la classe è blasfemia, sostenere che la condizione sia più che rivedibile è un dato di fatto. Serviranno come il pane i suoi strappi in un finale - speriamo incandescente - di stagione.
DA APPLAUSI
Da migliorare ci sarebbero anche alcune gestioni di Rizzo: un atleta vero che a volte spacca il Mondo, altre si ferma a guardarlo, senza dare sfogo. Nessuna via di mezzo. Se la trova, arrivano lontani lui e l'Avellino. Che, intanto, si riprende, finalmente, i vecchi Carriero e Aloi. Quelli dell'anno scorso. Il gol di oggi è un premio per il 20, una vetrina. Ma è da inizio 2022 che la cerniera di centrocampo sta offrendo di nuovo prestazioni di spessore, alla Kanoutè, giusto per citare chi, ma ormai non fa più notizia, intasa con regolarità da inizio stagione le pagelle dei 'promossi'.
In coda una raccomandazione/speranza per la trasferta a Francavilla. Si gioca contro una squadra costruita bene, che in casa vola e viaggia alla media di 3 gol a partita nelle ultime 4 gare interne. C'è finito sotto pure il lanciatissimo Catanzaro. Per fare una partita da Avellino servono tenacia e mentalità. Bisogna giocarsela a viso aperto anche negli scontri diretti, senza timori partoriti già nello spogliatoio abusando del concetto di gara 'accorta'. Solo con l'animo giusto e osando di più si possono vincere campionati o comunque firmare rimonte neanche tanto impossibili.
L'Avellino di Braglia vince finalmente con continuità in casa e, pur senza ostentare un calcio paradisiaco che per la verità in Italia si fatica a rintracciare pure con il luminol ai piani superiori, non fa più prigionieri. La squadra che ha goffamente sperperato punti e occasioni, specie nella prima parte del girone d'andata, ha guadagnato cinismo.
PICCOLI, GRANDI PASSI
Quel gap che separa dal Bari, che inciampa ancora, è nato da quei pareggi in serie che ora si sono trasformati in vittorie. Il -7 di distacco, ancora corposo ma fonicamente molto meno scomodo, comincia a stuzzicare gli stimoli di qualcuno Catanzaro, lo stesso Avellino e a mettere le prime pressioni ai pugliesi. Divieto assoluto di indossare le ali di Icaro, eppure, senza fare le piroette con la fantasia c'è la rinnovata sensazione che i giochi in vetta non siano proprio chiusi con i lucchetti di Alcatraz.
DA MIGLIORARE
Nel 2-0 al Monterosi c'è la tranquillità degli irriducibili e infreddoliti tifosi del Partenio. Che non hanno mai avuto percezione di subire gol e, di contro, mai hanno temuto raramente è successo quest'anno di non farne uno. Ne sono arrivati due, nonostante, al netto delle pesanti assenze Maniero non si regala mai, Murano va recuperato senza forzare, la squadra continui a essere poco presente in area di rigore. Plescia non difetta certo di impegno, ma deve dare un segnale a se stesso prima che agli altri. Qualche buon movimento, poche occasioni, pochissimi palloni difesi. Ha la necessità di ritagliarsi uno spazio, un ruolo troppo poco coinvolto per fare la seconda punta, troppo 'leggero' per fare il Maniero, regalarsi e regalare un finale roboante degno dell'investimento non da poco che la famiglia d'Agostino ha prodotto in estate.
Idem per Totò Di Gaudio. Discuterne la classe è blasfemia, sostenere che la condizione sia più che rivedibile è un dato di fatto. Serviranno come il pane i suoi strappi in un finale - speriamo incandescente - di stagione.
DA APPLAUSI
Da migliorare ci sarebbero anche alcune gestioni di Rizzo: un atleta vero che a volte spacca il Mondo, altre si ferma a guardarlo, senza dare sfogo. Nessuna via di mezzo. Se la trova, arrivano lontani lui e l'Avellino. Che, intanto, si riprende, finalmente, i vecchi Carriero e Aloi. Quelli dell'anno scorso. Il gol di oggi è un premio per il 20, una vetrina. Ma è da inizio 2022 che la cerniera di centrocampo sta offrendo di nuovo prestazioni di spessore, alla Kanoutè, giusto per citare chi, ma ormai non fa più notizia, intasa con regolarità da inizio stagione le pagelle dei 'promossi'.
In coda una raccomandazione/speranza per la trasferta a Francavilla. Si gioca contro una squadra costruita bene, che in casa vola e viaggia alla media di 3 gol a partita nelle ultime 4 gare interne. C'è finito sotto pure il lanciatissimo Catanzaro. Per fare una partita da Avellino servono tenacia e mentalità. Bisogna giocarsela a viso aperto anche negli scontri diretti, senza timori partoriti già nello spogliatoio abusando del concetto di gara 'accorta'. Solo con l'animo giusto e osando di più si possono vincere campionati o comunque firmare rimonte neanche tanto impossibili.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
Mercoledì 17 set
- 14:10 Aiello: "Dobbiamo credere nel lavoro di allenatore e società. Troppi indisponibili? Riusciremo a superare questo periodo..."
- 13:45 Carrarese-Avellino affida ad un fischietto di Palermo
- 13:30 La linea "biancoverde" dell'Avellino. Il coraggio di Aiello e Biancolino
- 12:45 Tutino, operazione riuscita. Ora l'iter di 4/6 settimane
- 12:15 Carrarese, tre big sotto osservazione: Calabro verso la conferma del 3-5-2
- 11:45 Gli ultras carrarini protestano per la chiusura della Nord: contro l'Avellino non ci saranno?
- 11:10 Chi retrocede in Lega Pro? La media delle quote: i bookmakers salvano l'Avellino, Pescara messo malissimo
- 10:45 L'Avellino riapproda su Fifa (ora FC26): i calciatori più forti della rosa biancoverde
- 10:20 Tra Le Linee – Avellino 2-1 Monza. Solidità, pragmatismo e cinismo: i lupi si prendono il big match
Martedì 16 set
- 18:56 Ripresa al Partenio-Lombardi, il report odierno
- 18:18 Scandone Avellino, annunciata la partnership con Re Legno
- 17:34 Carrarese-Avellino, prevendita già conclusa: settore ospiti sold out
- 16:14 Carrarese-Avellino, al via la prevendita dei tagliandi: prezzi e informazioni
- 15:56 VIDEO - Insigne: "Vogliamo dimostrare il nostro valore. Mio fratello Lorenzo? Verrebbe qui, ma..."
- 15:35 Scandone Avellino, Carone: "Calendario equilibrato. Sarà emozionante ricordare Stano nel memorial ad Agropoli"
- 15:14 Giudice sportivo Serie B. Nessuno squalificato ma tre società sanzionate
- 14:13 Fari spenti al Partenio-Lombardi durante Avellino-Monza: la decisione del giudice sportivo
- 12:41 Avellino, oggi si opera Tutino, nel pomeriggio squadra in campo: le ultime dall'infermeria
- 11:45 Carrarese, inizio al top: le statistiche la premiano
- 11:28 Avellino Basket, esordio rinviato. Ecco il perchè
- 11:07 Avellino-Monza, chi ha segnato l'1-0? La Lega di B ha deciso
- 10:04 Avellino, ufficializzato il programma allenamenti dal 16 al 20 settembre
- 08:30 Mario Giuffredi: "Tutino? La precedente operazione alla caviglia non è andata come speravamo. Da novembre darà una grande mano all'Avellino"
- 08:00 Sounas: " La fame, la concentrazione, l'attaccamento, devono essere le nostre armi. Possiamo fare un grande campionato. Felice per Russo"
Lunedì 15 set
- 20:34 La Scandone Avellino annuncia un nuovo sponsor. L'Agenzia Generale del dott. Sanfilippo
- 17:35 3a giornata di B, Olzer è il Player of the Week
- 17:05 Scandone Avellino, il 27 settembre si inizia in casa. Ecco il calendario completo
- 16:25 Pause Nazionali, dal 2026 la sosta di settembre durerà tre settimane
- 15:26 Avellino Basket, comunicazione sul ritiro abbonamenti
- 14:50 Presenze spettatori terza giornata: Avellino al secondo posto
- 14:26 Carrarese, l'ex Illanes: "Avellino forte, sarà una partita tosta. Ho ottimi ricordi"
- 13:30 Fico (vice-pres. Reggiana): "Il terreno di gioco del Menti di Castellammare è imbarazzante..."
- 13:00 Giovanni D'Agostino carico: "Come è bello vivere tra i lupi!"
- 12:35 Sibilli, le scommesse sportive e l'indagine della Procura Federale: il Corriere dello Sport fa chiarezza
- 12:10 Carrarese-Avellino, domani la riunione del Gos per il via libera alla trasferta
- 11:40 PROMOZIONE. Inizia il campionato, ecco il resoconto della 1a giornata
- 11:20 ECCELLENZA. Ecco il punto del girone B dopo la 3a giornata
- 10:50 Carrarese, due big verso il rientro in campo. Dubbi per l'ex Belloni
- 10:25 Serie B, una panchina traballa: arriva il primo esonero?
- 10:00 Coppa Divisione, Olympique Sinope – Sandro Abate 4-6
- 09:34 Test utile per la Scandone, Latina vince con autorità
- 09:00 Avellino-Lecce, bilancio alla pari per le giovanili
Domenica 14 set
- 21:23 Le gare della domenica della terza giornata di B: vincono Palermo ed Entella
- 20:00 D'Agostino: "Con il Monza grande vittoria, questo deve essere il piglio da qui alla fine. Obiettivo? Un campionato dignitoso"
- 14:30 Avellino, a Carrara con un Cagnano in più
- 14:10 Ghemon: "Vedere l'Avellino in B è emozionante, come lo è vedere la vecchia Scandone e l’Avellino Basket che si stanno facendo valere"
- 13:19 Primavera, inizia bene l'Avellino. Espugnata Perugia
- 10:00 L'osservatore Ciotola a TuttoAv: "Avellino famelico e ben messo in campo. Missori entro due anni in A"
Sabato 13 set