La crescita è graduale, lenta, ma decisamente percettibile. Nel 2-0 dell'Avellino al Monterosi non c'è solo la rapida e fondamentale risposta al brusco e meritato k.o. di Catanzaro. C'è anche e soprattutto il consolidamento di una nuova, piacevolissima abitudine.
L'Avellino di Braglia vince finalmente con continuità in casa e, pur senza ostentare un calcio paradisiaco che per la verità in Italia si fatica a rintracciare pure con il luminol ai piani superiori, non fa più prigionieri. La squadra che ha goffamente sperperato punti e occasioni, specie nella prima parte del girone d'andata, ha guadagnato cinismo.
PICCOLI, GRANDI PASSI
Quel gap che separa dal Bari, che inciampa ancora, è nato da quei pareggi in serie che ora si sono trasformati in vittorie. Il -7 di distacco, ancora corposo ma fonicamente molto meno scomodo, comincia a stuzzicare gli stimoli di qualcuno Catanzaro, lo stesso Avellino e a mettere le prime pressioni ai pugliesi. Divieto assoluto di indossare le ali di Icaro, eppure, senza fare le piroette con la fantasia c'è la rinnovata sensazione che i giochi in vetta non siano proprio chiusi con i lucchetti di Alcatraz.
DA MIGLIORARE
Nel 2-0 al Monterosi c'è la tranquillità degli irriducibili e infreddoliti tifosi del Partenio. Che non hanno mai avuto percezione di subire gol e, di contro, mai hanno temuto raramente è successo quest'anno di non farne uno. Ne sono arrivati due, nonostante, al netto delle pesanti assenze Maniero non si regala mai, Murano va recuperato senza forzare, la squadra continui a essere poco presente in area di rigore. Plescia non difetta certo di impegno, ma deve dare un segnale a se stesso prima che agli altri. Qualche buon movimento, poche occasioni, pochissimi palloni difesi. Ha la necessità di ritagliarsi uno spazio, un ruolo troppo poco coinvolto per fare la seconda punta, troppo 'leggero' per fare il Maniero, regalarsi e regalare un finale roboante degno dell'investimento non da poco che la famiglia d'Agostino ha prodotto in estate.
Idem per Totò Di Gaudio. Discuterne la classe è blasfemia, sostenere che la condizione sia più che rivedibile è un dato di fatto. Serviranno come il pane i suoi strappi in un finale - speriamo incandescente - di stagione.
DA APPLAUSI
Da migliorare ci sarebbero anche alcune gestioni di Rizzo: un atleta vero che a volte spacca il Mondo, altre si ferma a guardarlo, senza dare sfogo. Nessuna via di mezzo. Se la trova, arrivano lontani lui e l'Avellino. Che, intanto, si riprende, finalmente, i vecchi Carriero e Aloi. Quelli dell'anno scorso. Il gol di oggi è un premio per il 20, una vetrina. Ma è da inizio 2022 che la cerniera di centrocampo sta offrendo di nuovo prestazioni di spessore, alla Kanoutè, giusto per citare chi, ma ormai non fa più notizia, intasa con regolarità da inizio stagione le pagelle dei 'promossi'.
In coda una raccomandazione/speranza per la trasferta a Francavilla. Si gioca contro una squadra costruita bene, che in casa vola e viaggia alla media di 3 gol a partita nelle ultime 4 gare interne. C'è finito sotto pure il lanciatissimo Catanzaro. Per fare una partita da Avellino servono tenacia e mentalità. Bisogna giocarsela a viso aperto anche negli scontri diretti, senza timori partoriti già nello spogliatoio abusando del concetto di gara 'accorta'. Solo con l'animo giusto e osando di più si possono vincere campionati o comunque firmare rimonte neanche tanto impossibili.
L'Avellino di Braglia vince finalmente con continuità in casa e, pur senza ostentare un calcio paradisiaco che per la verità in Italia si fatica a rintracciare pure con il luminol ai piani superiori, non fa più prigionieri. La squadra che ha goffamente sperperato punti e occasioni, specie nella prima parte del girone d'andata, ha guadagnato cinismo.
PICCOLI, GRANDI PASSI
Quel gap che separa dal Bari, che inciampa ancora, è nato da quei pareggi in serie che ora si sono trasformati in vittorie. Il -7 di distacco, ancora corposo ma fonicamente molto meno scomodo, comincia a stuzzicare gli stimoli di qualcuno Catanzaro, lo stesso Avellino e a mettere le prime pressioni ai pugliesi. Divieto assoluto di indossare le ali di Icaro, eppure, senza fare le piroette con la fantasia c'è la rinnovata sensazione che i giochi in vetta non siano proprio chiusi con i lucchetti di Alcatraz.
DA MIGLIORARE
Nel 2-0 al Monterosi c'è la tranquillità degli irriducibili e infreddoliti tifosi del Partenio. Che non hanno mai avuto percezione di subire gol e, di contro, mai hanno temuto raramente è successo quest'anno di non farne uno. Ne sono arrivati due, nonostante, al netto delle pesanti assenze Maniero non si regala mai, Murano va recuperato senza forzare, la squadra continui a essere poco presente in area di rigore. Plescia non difetta certo di impegno, ma deve dare un segnale a se stesso prima che agli altri. Qualche buon movimento, poche occasioni, pochissimi palloni difesi. Ha la necessità di ritagliarsi uno spazio, un ruolo troppo poco coinvolto per fare la seconda punta, troppo 'leggero' per fare il Maniero, regalarsi e regalare un finale roboante degno dell'investimento non da poco che la famiglia d'Agostino ha prodotto in estate.
Idem per Totò Di Gaudio. Discuterne la classe è blasfemia, sostenere che la condizione sia più che rivedibile è un dato di fatto. Serviranno come il pane i suoi strappi in un finale - speriamo incandescente - di stagione.
DA APPLAUSI
Da migliorare ci sarebbero anche alcune gestioni di Rizzo: un atleta vero che a volte spacca il Mondo, altre si ferma a guardarlo, senza dare sfogo. Nessuna via di mezzo. Se la trova, arrivano lontani lui e l'Avellino. Che, intanto, si riprende, finalmente, i vecchi Carriero e Aloi. Quelli dell'anno scorso. Il gol di oggi è un premio per il 20, una vetrina. Ma è da inizio 2022 che la cerniera di centrocampo sta offrendo di nuovo prestazioni di spessore, alla Kanoutè, giusto per citare chi, ma ormai non fa più notizia, intasa con regolarità da inizio stagione le pagelle dei 'promossi'.
In coda una raccomandazione/speranza per la trasferta a Francavilla. Si gioca contro una squadra costruita bene, che in casa vola e viaggia alla media di 3 gol a partita nelle ultime 4 gare interne. C'è finito sotto pure il lanciatissimo Catanzaro. Per fare una partita da Avellino servono tenacia e mentalità. Bisogna giocarsela a viso aperto anche negli scontri diretti, senza timori partoriti già nello spogliatoio abusando del concetto di gara 'accorta'. Solo con l'animo giusto e osando di più si possono vincere campionati o comunque firmare rimonte neanche tanto impossibili.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
Mercoledì 09 lug
Martedì 08 lug
- 19:55 Avellino Club Roma, eletto il nuovo direttivo: Iandolo presidente
- 18:10 UFFICIALE - Avellino, dal Sassuolo in prestito c'è anche Kumi
- 18:04 UFFICIALE -Avellino, ecco D'Andrea in prestito dal Sassuolo
- 16:03 UFFICIALE - US Avellino e Magma Sport insieme per i prossimi tre anni: la soddisfazione di Sole e D'Agostino
- 15:30 Mario Aiello dopo il rinnovo: "Grazie IRPINIA. Avanti insieme, come un'onda che tutto travolge, fino a una NUOVA CIMA!"
- 15:00 Offerto all'Avellino un difensore classe '93: rispedito al mittente
- 14:23 Visite mediche anche per Kumi a Villa Stuart: ora la firma sul contratto
- 13:25 Sandro Abate, dalla Roma arriva il brasiliano Dimas
- 12:55 Intensa giornata di visite mediche: ben 9 oggi a Villa Esther
- 12:25 Serie B, in occasione dei calendari sarà presentato il nuovo pallone Kombat Ball
- 12:00 TuttoAv - Tre squadre su Tribuzzi. Si inserisce anche la Salernitana
- 11:50 Palermo, ufficiale l'ingaggio di Augello: arrivato dal Cagliari
- 11:19 D'Andrea a Villa Esther: visite mediche e poi firma sul contratto
- 10:35 Samp, situazione difficile: entro il 31 luglio vanno saldati i debiti o si rischia la penalizzazione
- 10:03 UFFICIALE - Luca Palmiero biancoverde fino al 2028
- 09:53 Altra giornata di visite: a Villa Esther è arrivato Iannarilli
- 09:30 Accomando (SportMediaset): "Difficile l'arrivo di Tutino"
- 09:00 Biancolino sui social: "Sono pronto e carico per ripartire con la fame e l’entusiasmo di sempre"
- 08:30 CdS - "Avellino, Aiello e Biancolino missione 2028"
Lunedì 07 lug
- 19:57 Branco, da mercoledì inizia la campagna abbonamenti
- 19:36 UFFICIALE - Avellino, mister Biancolino rinnova fino al 2028. Annunciato tutto lo staff tecnico
- 18:34 TuttoAv - La Salernitana chiede info per Palmiero, ma per i lupi è incedibile
- 18:16 UFFICIALE - Avellino, il Ds Aiello rinnova fino al 2028
- 17:00 Avellino Basket, la nota del presidente Lombardi: "Stiamo lavorando nella direzione giusta"
- 16:38 Savignanese, riconfermato anche Leonel
- 15:15 Due attaccanti cercati dall'Avellino trovano squadra in serie B
- 14:36 Solofra, il primo colpo arriva sulla sinistra. Firma Carrella
- 12:12 Salernitana, mercoledì il ricorso al Tar del Lazio
- 10:33 Visite mediche, riprendono i rientri: oggi è toccato a quattro biancoverdi
- 10:29 UFFICIALE - Costi firma per l'Avellino Basket: "Felice di essere stato scelto"
- 10:00 Savignanese, in difesa arriva Jualian Lago
- 09:23 TS - "Avellino: Tutino oltre a Insigne"
- 08:48 TS - "Daffara-Avellino, a breve l’ufficialità"
- 08:05 CdS - "Avellino pronto. Biancolino freme"
Domenica 06 lug
- 18:50 Avellino, domani D'Andrea atteso per le visite mediche. Dal Sassuolo è fatta anche per un altro centrocampista Under
- 16:00 D'Andrea, Tutino, Insigne: Aiello lavora alla classica ciliegina sulla torta
- 15:30 Lions Grotta, la preparazione fisica è affidata al dott.Annicchiarico
- 15:00 Patierno torna per le visite mediche. Subito in regalo il nuovo "curniciello" per la B
- 14:00 Serie B, ecco le date e le sedi dei ritiri estivi
- 13:00 Assoluzione piena per Izzo: non partecipò alla combine in Modena-Avellino
- 12:30 Mulé in cerca di sistemazione: un tris di squadre lo cerca in C
- 12:00 Da Palermo: "Insigne non sarà convocato per il ritiro"
- 11:30 Sforzini: "Avellino sull'onda dell'entusiasmo, può essere la rivelazione del campionato"
- 11:00 Solofra, l'ultima conferma è quella del classe 2006 Luca Coppola
- 10:00 Pozzebon firma in Eccellenza con la Boys Caivanese
- 09:40 Da oggi si parte coi raduni. Inizia la Reggiana, chiude il Frosinone
- 08:28 Avellino, vicino D'Andrea del Sassuolo. Tutino più di una idea
Sabato 05 lug