Finalmente l'Avellino cancella anche l'ultimo zero in classifica, quello relativo alle vittorie esterne. Era da febbraio che la squadra irpina non vinceva fuori casa, a Catanzaro nello scorso campionato. Fin qui solo pareggi e l'unica sconfitta a Monterosi. Finalmente la compagine di Braglia aggiusta ulteriormente il suo rendimento dell'ultimo periodo e innalza la media punti: si diceva la settimana scorsa del cammino ideale fatto di vittorie in casa e pareggi fuori casa dopo il paventato esonero del tecnico, ora i tre punti cominciano ad arrivare anche in trasferta e la classifica comincia ad assumere una connotazione più consona. Sette risultati utili consecutivi, 15 punti in 7 gare. Ad incidere soprattutto due fattori: la difesa quasi impenetrabile con 9 gol subiti, la seconda migliore del torneo dopo il Catanzaro, e l'attacco che si è finalmente sbloccato. Se prima della fatidica gara di Monterosi, che può rappresentare una sorta di spartiacque tra un prima e un dopo, l'Avellino non era mai riuscito ad andare oltre massimo 1 gol a partita, segnando appena 4 gol in 7 partite, nelle successive e ultime 7 i gol messi a segno sono stati 11.
Come leggere questo dato? Innanzitutto il cambio modulo ha dato maggiore peso al reparto offensivo, dopotutto qualcosa andava cambiato se segni 4 gol in 7 partite. Ci è arrivato per gradi Braglia partendo dal 3-5-2, accorgendosi poi di non avere una spalla titolare adeguata di Maniero e per sfruttare le caratteristiche dei tanti esterni in rosa si è passati al 4-3-3, ma anche questo non ha portato i risultati sperati. La svolta con il 4-2-3-1 che permette di schierare contemporaneamente i 4 giocatori offensivi più talentuosi, e la squadra si è sbloccata. Modulo che permette di avere in campo due giocatori imprevedibili come Kanoute e Micosvchi sugli esterni, un trequartista funambolico come Di Gaudio che all'occorrenza può anche alternarsi con Kanoute sull'esterno dietro una punta esperta come Maniero. Non è un caso che proprio gli esterni sono stati i primi a sbloccarsi: da loro non ci si può attendere la doppia cifra ma se cominciano a incidere nel computo generali delle reti, l'ago della bilancia si sposta. Anche se oggi Micovschi è apparso ancora un po' in ombra rispetto a quello che conoscevamo, e Maniero è tornato a bocca asciutta anche se ha lottato come un leone su tutto il fronte d'attacco.
Se Braglia però vorrà portare avanti questo modulo con convinzione fino in fondo, dal mercato di gennaio bisognerà intervenire per adattare la rosa proprio a questo schieramento. D'Angelo è un giocatore offensivo, sacrificarlo in mediana è un po' un peccato. Vero che quando rientrerà Carriero fungerà lui da frangiflutti insieme ad Aloi anche se oggi Matera a sorpresa titolare si è ben comportato, ma forse qualcosa in cabina di regia serve. Così come, ribadiamo, serve una prima punta di peso che dia fiato a Maniero e probabilmente, sembra strano a dirsi vista l'abbondanza nel reparto, anche un altro paio di esterni. Perché in caso di mancanza di uno o due tra Kanoute, Micovschi e Di Gaudio, l'unica alternativa è cambiare modulo. Portare avanti questo sistema di gioco presuppone quindi l'avere a disposizione almeno un doppione di pari livello per ogni ruolo. In modo da pareggiare anche gli organici, in termini di completezza, di Bari e Catanzaro.
Avellino quindi si ricandida prepotentemente come una candidata alla vittoria finale, 7 punti dal Bari sono tanti e in mezzo ci sono squadre che stanno facendo benissimo come Catanzaro, Monopoli, Palermo e Virtus Francavilla, ma se appunto arriveranno i rinforzi giusti, insieme al ritrovato entusiasmo e convinzione nei propri mezzi, si potrà disputare un girone di ritorno di prim'ordine. Un periodo do rodaggio dopo aver cambiato tanto ci stava a inizio stagione, si sono limitati i danni perdendo una sola volta, inanellando ora diverse vittorie consecutive la classifica può davvero svoltare. E tra tre settimane c'è Avellino-Bari...
Come leggere questo dato? Innanzitutto il cambio modulo ha dato maggiore peso al reparto offensivo, dopotutto qualcosa andava cambiato se segni 4 gol in 7 partite. Ci è arrivato per gradi Braglia partendo dal 3-5-2, accorgendosi poi di non avere una spalla titolare adeguata di Maniero e per sfruttare le caratteristiche dei tanti esterni in rosa si è passati al 4-3-3, ma anche questo non ha portato i risultati sperati. La svolta con il 4-2-3-1 che permette di schierare contemporaneamente i 4 giocatori offensivi più talentuosi, e la squadra si è sbloccata. Modulo che permette di avere in campo due giocatori imprevedibili come Kanoute e Micosvchi sugli esterni, un trequartista funambolico come Di Gaudio che all'occorrenza può anche alternarsi con Kanoute sull'esterno dietro una punta esperta come Maniero. Non è un caso che proprio gli esterni sono stati i primi a sbloccarsi: da loro non ci si può attendere la doppia cifra ma se cominciano a incidere nel computo generali delle reti, l'ago della bilancia si sposta. Anche se oggi Micovschi è apparso ancora un po' in ombra rispetto a quello che conoscevamo, e Maniero è tornato a bocca asciutta anche se ha lottato come un leone su tutto il fronte d'attacco.
Se Braglia però vorrà portare avanti questo modulo con convinzione fino in fondo, dal mercato di gennaio bisognerà intervenire per adattare la rosa proprio a questo schieramento. D'Angelo è un giocatore offensivo, sacrificarlo in mediana è un po' un peccato. Vero che quando rientrerà Carriero fungerà lui da frangiflutti insieme ad Aloi anche se oggi Matera a sorpresa titolare si è ben comportato, ma forse qualcosa in cabina di regia serve. Così come, ribadiamo, serve una prima punta di peso che dia fiato a Maniero e probabilmente, sembra strano a dirsi vista l'abbondanza nel reparto, anche un altro paio di esterni. Perché in caso di mancanza di uno o due tra Kanoute, Micovschi e Di Gaudio, l'unica alternativa è cambiare modulo. Portare avanti questo sistema di gioco presuppone quindi l'avere a disposizione almeno un doppione di pari livello per ogni ruolo. In modo da pareggiare anche gli organici, in termini di completezza, di Bari e Catanzaro.
Avellino quindi si ricandida prepotentemente come una candidata alla vittoria finale, 7 punti dal Bari sono tanti e in mezzo ci sono squadre che stanno facendo benissimo come Catanzaro, Monopoli, Palermo e Virtus Francavilla, ma se appunto arriveranno i rinforzi giusti, insieme al ritrovato entusiasmo e convinzione nei propri mezzi, si potrà disputare un girone di ritorno di prim'ordine. Un periodo do rodaggio dopo aver cambiato tanto ci stava a inizio stagione, si sono limitati i danni perdendo una sola volta, inanellando ora diverse vittorie consecutive la classifica può davvero svoltare. E tra tre settimane c'è Avellino-Bari...
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
Venerdì 12 set
- 23:55 L'Avellino cancella una settimana movimentata con una prestazione top: ora equilibrio e unione
- 23:45 Simic: "Il gol? Spero lo diano a me. Vittoria meritata, bravi ad annullare il Monza. Tifosi meravigliosi, bellissimo giocare con questo pubblico"
- 23:35 Biancolino: "Faccio i complimenti ai ragazzi, serata perfetta. Con questo atteggiamento e umiltà possiamo essere pericolosi". Sulle scelte...
- 23:25 Palmiero a PrimaTivvù: "Conta saper stare in campo non i moduli"
- 23:08 Biancolino a PrimaTivvù: "Non deve mancare il sacrificio e la spinta della curva"
- 23:02 Avellino-Monza 2-1, le pagelle: Palmiero illuminante, Sounas tentacolare. Applausi per Russo!
- 22:59 Monza, Bianco: "L'Avellino ha messo più voglia e cattiveria. Ha meritato di vincere. In questa categoria si vince così, dobbiamo capirlo"
- 22:46 VIDEO - Avellino-Monza 2-1: il commento a caldo dal Partenio
- 22:41 TuttoAvellino Award - Avellino-Monza: chi è stato il migliore? Clicca e vota
- 22:31 FISCHIO FINALE - L'Avellino si regala una notte da sogno, prima vittoria in campionato!
- 21:35 Avellino da applausi: Azzi fa autogol, la rovesciata di Russo è una meraviglia. Alvarez non basta al Monza
- 21:21 Avellino-Monza 1-0, fine primo tempo: che lupi! L'1-0 sta strettissimo
- 18:00 TuttoAv Award - A Modena vittoria netta di Iannarilli, poi l'autore del gol
- 15:02 Patierno dimesso dall'ospedale: "Finalmente a casa"
- 14:30 Prima volta in B per Virtus Entella-Mantova. Il Frosinone cerca di sfatare il tabù Padova
- 12:55 Nuova stagione, stessa passione: Avellino Basket si svela tra tifosi e istituzioni
- 12:30 Avellino-Monza, divieto di vendita di bevande in lattina o vetro
- 12:00 BKT Premia 2025-26: riparte il contest ufficiale della Serie BKT
- 11:40 Nuovo sponsor per la Scandone: ecco Bi.Emme srl
- 11:15 Tifosi, ora tocca a voi: la carica dei dodicimila per dimenticare i veleni e provare l'impresa
- 10:39 Bisoli: "Discorso a tre per la promozione in A. Le neopromosse devono adattarsi alla nuova categoria"
- 08:50 Avellino-Monza: presentazione gara e probabili formazioni
Giovedì 11 set
- 20:03 Avellino-Monza, i convocati di Bianco
- 20:02 Avellino, Biancolino ne convoca 23 per il Monza. Il report degli assenti
- 18:30 Biancolino pensa a Palmiero, il play verso una maglia dall'inizio
- 18:05 OneFootball Tv consolida la distribuzione de LAB Channel
- 17:35 Tutino, i motivi dell'operazione alla caviglia destra
- 17:15 Südtirol–V. Entella, il primo Open Day del Campionato Primavera 2
- 16:50 Serie B, il Monza punta a restare imbattuto: quote da tre punti nell'anticipo contro l'Avellino
- 16:30 Attacco decimato e troppe "scommesse" in avanti: un avvio già in salita per l'Avellino
- 15:38 Nuovo stop per Tutino: l'attaccante dovrà operarsi nuovamente
- 13:43 La Lega di B esalta Avellino: "Cuore verde dell'Irpinia, una scoperta che sorprende..."
- 13:10 Scognamiglio (ds Reggiana): "Abbiamo 30 giocatori? Meglio averne di più che di meno..."
- 12:23 Tutino, la situazione: dalle amichevoli con la Samp al nuovo stop
- 12:00 Calori: "Venezia e Palermo le più forti, per le outsider dico..."
- 11:25 Avellino-Monza gratis su DAZN: ecco come vederla
- 11:00 Avellino-Monza, dodici anni dopo. Ecco come sono terminate le ultime sfide
- 10:35 Biancolino: "Tutino out, non è una cosa da poco. Palmiero ci sarà. Enrici? Nessun problema. Ma devo fare delle scelte". Sul Monza, i tifosi, il mercato...
- 10:25 L’Avellino ritrova Pezzuto dopo sette anni. Ecco i precedenti con il fischietto di Lecce
- 09:45 Savignanese, a centrocampo firma un ex Bitonto
- 09:00 Evento storico a Mondragone, sabato arriva la Sandro Abate
Mercoledì 10 set
- 20:16 Monza, Pessina suona la carica: "Avrei potuto giocare in Europa, ma ho l'obiettivo di riportare questo club in A. Da venerdì si fa sul serio"
- 19:03 Hirpos, sulle tracce del lupo: l'iniziativa congiunta tra US Avellino, Provincia e Biblioteca
- 17:25 Scandone Avellino, la società Sidersan tra i partner e sostenitori
- 17:00 Tra le Linee - Pre-analisi tattica di Avellino-Monza
- 16:30 Pirateria audiovisiva: Dazn e Sky potranno ora chiedere i danni agli utenti
- 16:00 Collegio di Garanzia del Coni: il 23 settembre la discussione dei ricorsi di Monza e Venezia verso la Lega B
- 15:30 L'agente Palomba: "Inorgogliti dal muro dell'Avellino di fronte a offerte importanti per Lescano"
- 15:05 Serie B: “Dallo Stadio all’Italia. In campo la Bellezza”
- 14:30 Ampliamento Partenio, l'ex sindaco Nargi: "Promessa mantenuta"