Un Avellino inguardabile butta all'aria 3 punti al Partenio-Lombardi contro un Messina non irresistibile ma ben organizzato e che non ha mai smesso di crederci, come è giusto che sia, quando dall'altra parte trovi una squadra senza anima, senza carattere e senza grinta nel volere vincere la gara.
Primo tempo ben gestito dai lupi, che hanno approcciato bene il match, trovando al 13' il gol con capitan Aloi, dopo una giocata super di Kragl. Il tedesco ha imbeccato il mediano siciliano che di piatto dal limite ha insaccato alle spalle del portiere peloritano.
L'Avellino ha avuto anche le chance per chiudere la gara nel primo tempo, con un ottimo Kanoute bravo a mettere in difficoltà la difesa messinese, ma i lupi non sono riusciti a chiudere il match.
Nella ripresa, occasione per Kragl su calcio di punizione, parato bene da Lewandowski, poi si è spenta la luce ed è cominciato un film vecchio, visto e stravisto purtroppo.
L'Avellino si è completamente fermato, poche idee, difficoltà anche atletica. L'atteggiamento di tanti giocatori, anche subentrati, è stato impresentabile. Tra l'altro, preoccupano anche le condizioni di Maniero, uscito in lacrime in barella al 64', dopo una caduta su uno stacco di testa. L'impressione a caldo, è che per l'attaccante, non si tratti di qualcosa di poco conto. Ma si attendono riscontri medici dettagliati.
Nel finale, il Messina, con caparbietà, ha provato a pervenire al pareggio, con l'Avellino che si è chiuso in difesa, in protezione del vantaggio minimo, tra i mugugni del Partenio. Mugugni che si sono trasformati in contestazione al gol di Piovaccari al 91', dopo un orrore consentite il termine di Silvestri, inaccettabile per un giocatore della sua esperienza e qualità. Film visto e già visto, dicevamo, per la rabbia del popolo biancoverde, che è esplosa a fine gara.
Rabbia giusta, perché questa squadra sembra non imparare dai propri errori. Una squadra presuntuosa, che guarda più in casa di altri, invece di pensare ai problemi in casa propria. Ci riferiamo alle parole dopo Taranto, quando si faceva riferimento alla fortuna altrui, che vincevano le gare al 90'. Ecco, la differenza è che le altre, per vincere al 90', ci credono, non mollano mai, lottano e magari sì, poi la fortuna li premia anche.
L'Avellino invece, al 90' ne ha persi tantissimi di punti, spesso subendo anche gol inaccettabili, come oggi, come con il Foggia o il Monopoli. E i tifosi biancoverdi giustamente sono stanchi di vedere sempre la stessa storia, di assistere ad un film già visto e ad un atteggiamento assurdo dei calciatori, non da chi vuole vincere la partita a tutti i costi.
Ora testa bassa, pedalare, senza pensare a nulla e recuperare energia, condizione e umiltà in vista dei playoff.
Mercoledì c'è la sfida con il Catania, poi ci sarà la gara di Picerno. Due partite dove bisognerà ritrovare la giusta determinazione e archiviare una gara pessima come quella di oggi.
Primo tempo ben gestito dai lupi, che hanno approcciato bene il match, trovando al 13' il gol con capitan Aloi, dopo una giocata super di Kragl. Il tedesco ha imbeccato il mediano siciliano che di piatto dal limite ha insaccato alle spalle del portiere peloritano.
L'Avellino ha avuto anche le chance per chiudere la gara nel primo tempo, con un ottimo Kanoute bravo a mettere in difficoltà la difesa messinese, ma i lupi non sono riusciti a chiudere il match.
Nella ripresa, occasione per Kragl su calcio di punizione, parato bene da Lewandowski, poi si è spenta la luce ed è cominciato un film vecchio, visto e stravisto purtroppo.
L'Avellino si è completamente fermato, poche idee, difficoltà anche atletica. L'atteggiamento di tanti giocatori, anche subentrati, è stato impresentabile. Tra l'altro, preoccupano anche le condizioni di Maniero, uscito in lacrime in barella al 64', dopo una caduta su uno stacco di testa. L'impressione a caldo, è che per l'attaccante, non si tratti di qualcosa di poco conto. Ma si attendono riscontri medici dettagliati.
Nel finale, il Messina, con caparbietà, ha provato a pervenire al pareggio, con l'Avellino che si è chiuso in difesa, in protezione del vantaggio minimo, tra i mugugni del Partenio. Mugugni che si sono trasformati in contestazione al gol di Piovaccari al 91', dopo un orrore consentite il termine di Silvestri, inaccettabile per un giocatore della sua esperienza e qualità. Film visto e già visto, dicevamo, per la rabbia del popolo biancoverde, che è esplosa a fine gara.
Rabbia giusta, perché questa squadra sembra non imparare dai propri errori. Una squadra presuntuosa, che guarda più in casa di altri, invece di pensare ai problemi in casa propria. Ci riferiamo alle parole dopo Taranto, quando si faceva riferimento alla fortuna altrui, che vincevano le gare al 90'. Ecco, la differenza è che le altre, per vincere al 90', ci credono, non mollano mai, lottano e magari sì, poi la fortuna li premia anche.
L'Avellino invece, al 90' ne ha persi tantissimi di punti, spesso subendo anche gol inaccettabili, come oggi, come con il Foggia o il Monopoli. E i tifosi biancoverdi giustamente sono stanchi di vedere sempre la stessa storia, di assistere ad un film già visto e ad un atteggiamento assurdo dei calciatori, non da chi vuole vincere la partita a tutti i costi.
Ora testa bassa, pedalare, senza pensare a nulla e recuperare energia, condizione e umiltà in vista dei playoff.
Mercoledì c'è la sfida con il Catania, poi ci sarà la gara di Picerno. Due partite dove bisognerà ritrovare la giusta determinazione e archiviare una gara pessima come quella di oggi.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
Martedì 15 lug
- 19:20 Allenamento pomeridiano incentrato sulla costruzione dal basso
- 15:00 Un playmaker italiano con il tiro ai massimi livelli sta per unirsi all’Avellino Basket
- 14:30 Mugnano del Cardinale, dalle giovanili arriva Canonico
- 14:00 Il classe 2007 Marandino non cede all'Eccellenza e resta ad Ariano
- 13:12 Settimana calda per le uscite: il punto sulle trattative
- 12:19 Favilli si presenta: "Obiettivo doppia cifra, serie B molto livellata, sarà importante partire forte ma possiamo far bene"
- 11:00 Eclano, in difesa arriva il classe 2005 Manco
- 10:30 Solofra, 17 reti con la juniores valgono la promozione in prima squadra per Bassi
- 10:06 RIVISONDOLI GIORNO 3 - Termina l'allenamento odierno
- 10:00 Savignanese, per l'attacco si pesca direttamente in Argentina
- 09:30 Danio Ciccone resta al Lions Grotta
Lunedì 14 lug
- 19:20 Lega B: cinque infrasettimanali, si giocherà nel boxing day e a Pasquetta
- 19:02 Seduta pomeridiana: soluzioni tattiche e partitella
- 18:05 UFFICIALE - Simic è un giocatore dell'Avellino: i dettagli del contratto
- 17:55 FOTO - Il lupo tatuato addosso: la scelta d'amore di Cagnano
- 17:27 Rivisondoli, iniziata la seduta pomeridiana
- 16:00 Avellino, primo contratto da professionista per il 2006 Stefano Codraro
- 15:30 Avellino Basket, oltre 700 abbonamenti in prelazione. Oggi scatta la vendita libera
- 15:00 PRIMA CATEGORIA. Felice Scandone, ufficiale l'ingaggio di mister Caruso
- 14:30 Tutino sogno nel cassetto, ma Panico è la soluzione interna dei lupi
- 14:00 Avellino, ora le uscite. Ma arriverà un altro esterno under
- 12:47 UFFICIALE - Avellino, ceduto in prestito Mutanda alle Dolomiti Bellunesi
- 12:00 VIDEO - Il racconto della mattinata nel secondo giorno di ritiro a Rivisondoli
- 11:30 Avellino Basket, Buscaglia: "Parlando con Pini ho percepito la volontà di far parte di noi"
- 11:02 Terminata la seduta mattutina: lavoro fisico molto intenso, assente solo Lescano
- 11:00 Prosegue la preparazione differenziata per De Cristofaro
- 10:45 Lescano assente all'allenamento odierno: ecco perché
- 10:30 Avellino Basket, Pini: "Contento di ritornare. La squadra e l’allenatore sono i motivi principali per cui ho scelto questa sfida"
- 10:00 Il Baiano ha scelto il nuovo tecnico. C'è un ritorno di Santorelli
- 09:35 Campagna abbonamenti "Branco", gli orari della biglietteria di questa settimana
- 08:00 Aiello: "L'obiettivo è consolidarci in B. Mercato? Abbiamo le idee chiare. Stiamo lavorando sulle cessioni. Insigne? Ha voglia di venire ad Avellino, su Tutino..."
Domenica 13 lug
- 23:17 FOTOGALLERY - Le immagini della prima seduta di Rivisondoli
- 20:46 VIDEO - La sintesi della prima giornata di allenamenti a Rivisondoli
- 19:22 VIDEO - Il racconto della prima giornata di lavoro a Rivisondoli
- 17:37 Primo allenamento dell'Avellino a Rivisondoli: termina una prima giornata molto intensa
- 17:04 UFFICIALE - Avellino, dall’Atalanta arriva Gyabuaa in prestito
- 13:00 Il giovane D'Amato passa dal Costa D'Amalfi all'Avellino U15
- 12:30 Ufficiale, il Bari si rinforza con un 'vichingo' in attacco
- 11:30 Avellino, oggi inizia il ritiro di Rivisondoli: appuntamento alle 17.30
- 11:00 Avellino Basket, in arrivo Pini: “Segni particolari? Vince campionati di Serie A2"
- 10:30 Lions Grotta, confermato il terzino Nutile
- 09:42 Solofra, il classe 2007 Ragusa promosso in prima squadra
- 08:41 Savignanese, dall'Apice arriva il prestito di Fiorello
Sabato 12 lug
- 20:15 VIDEO - Avellino c'è l'arrivo anche di Lorenco Simic: "Sono felice di essere qui, pronto per nuove sfide"
- 18:15 L'Avellino saluta Sturno. Partitella finale, prime indicazioni tattiche. Torna Cagnano
- 13:20 De Cristofaro a Sturno, si rivede il centrocampista
- 12:50 Coppa Italia, Avellino-Cerignola si giocherà al "Monterisi": chiesta l'inversione di campo
- 12:20 Abbonamenti, più di 6100: Tribuna Terminio sold out e poche tessere ancora per la Curva Sud
- 12:00 Avellino, stasera a Sturno anche Simic e Gyabuaa
- 11:00 Il Monza ricorre contro Lega Serie B, ecco il motivo