Domani alle 12.30 pranzo domenicale al PalaDelMauro. Sul parquet avellinese si affrontano il Gruppo Lombardi Avellino Basket e la Valtur Brindisi per la quinta giornata della Serie A2 OldWildWest. La gara arriva al termine di una settimana frenetica. Tre partite in sette giorni per le due formazioni. Biancoverdi reduci dalla doppia trasferta Verona-Cremona tornando a casa con due punti. Stesso bottino per Brindisi, con la Valtur sconfitta a Livorno, per poi superare in casa Scafati. Arbitri dell’incontro di oggi Roberto Radaelli di Porto Empedocle, Matteo Roiaz di Muggia, Chiara Maschietto di Casale sul Sile.

La squadra avellinese vuole trovare sul proprio parquet il primo successo casalingo della stagione e vuole farlo indossando il vestito migliore davanti alle telecamere della Rai. Il match andrà in diretta sugli schermi nazionali. Una sfida molto attesa, tra due squadre ambiziose e tra le più importanti della categoria. Sulle due panchine allenatori con un importante pedigree e l’obiettivo di restituire le due piazze al grande basket.

Gli irpini attenzioneranno difensivamente Andrea Cinciarini. Il regista è l’uomo chiave assieme a Vildera, che in area colorata ha fatto fino ad oggi la differenza. Giocatore dall’enorme potenziale offensivo è Copeland, che lo scorso anno in casacca Scaligera Verona condannò Avellino alla sconfitta con una tripla allo scadere.

«Brindisi è una delle squadre accreditate alla vittoria finale – ha commentato Zerini ex della partita- sarà una partita molto difficile ma fortunatamente la affronteremo tra le mura amiche. Servirà una partita perfetta per portare a casa i due punti».

L’AVVERSARIO - Brindisi ha rinnovato gran parte il roster, impreziosondolo con elementi di categoria. L’infortunio estivo di Blake ha costretto la Valtur a ritornare sul mercato pescando l’usato sicuro di Andrea Cinciarini. Assieme al veterano ci sono in guardia Copeland, Mouaha, in ala Esposito e sotto i tabelloni è arrivato Miani. Dalla panchina il regista Maspero, Fantoma e Wojciechowski. Una formazione che ha tutte le carte in regola per essere protagonista.

I NUMERI - Sono 79.0 i punti realizzati dall’Avellino Basket nelle prime 4 gare di campionato: 51.0% da due, il 43.0% da tre, il 78.0% ai liberi con 35.1 rimbalzi conquistati e 15.3 assist. Federico Mussini resta il miglior realizzatore con 14.5 punti di media, Grande è l’assistman con 3.5 passaggi vincenti, mentre a rimbalzo cresce Lewis con 5.8 palloni catturati.

Brindisi di squadra ha medie simili agli irpini: 79.5 punti di media, il 55.0% da due, il 36.0 da tre ed il 70.0% ai liberi. La Valtur fa meglio a rimbalzo e negli assisti con 40.3 palloni conquistati sotto le plance e 16.8 assist. Copeland è il miglior realizzatore con 15.3 punti di media ed il 42.0% da tre punti. 6.8 sono gli assist di Cinciarini, che è anche il miglior rimbalzista con 6.5 rimbalzi.

DIRETTA STREAMING Il match in diretta su RaiSport canale 58 del DTT –cRAIPLAY HD. Al termine della diretta il match sarà disponibile anche su LNP PASS. Differita integrale del match su SportChannel 214

Gruppo Lombardi Avellino Basket_ Zerini, Lewis, Jurkatamm, Chandler, Mussini, Grande, Fianco, Costi, Donati, Pini, Cicchetti, Dell’Agnello All. Buscaglia

Valtur Brindisi: Copeland, Cinciarini, Miani, Mouaha, Vildera, Fantoma, Esposito, Radonjic, Maspero, Wojciechowski All. Bucchi.

ARBITRI - Roberto Radaelli di Porto Empedocle, Matteo Roiaz di Muggia, Chiara Maschietto di Casale sul Sile.

Sezione: Basket / Data: Sab 11 ottobre 2025 alle 10:00
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print