Ingiustizia è fatta. La decisione del CASMS di chiudere lo stadio Partenio-Lombardi per un turno e lasciare tutti i tifosi a casa in occasione di Avellino-Giugliano lascia l'amaro in bocca, e in tutti la sensazione di aver subito una pena che doveva essere esemplare a livello mediatico, ma eccessiva per le proporzioni dei fatti. Soprattutto se saranno confermate le indiscrezioni (nel momento in cui scriviamo ancora non ci sono comunicazioni ufficiali su sponda foggiana) che vogliono la squalifica per due giornate della sola Curva Nord del Foggia. Due pesi e due misure che non collidono con la realtà dei fatti. Siamo ancora in attesa anche del comunicato ufficiale del CASMS, ma la ricostruzione dei fatti è abbastanza chiara e supportata da diversi testimoni coinvolti negli incidenti: a inizio partita sugli spalti dello 'Zaccheria' erano presenti solamente 13 tifosi biancoverdi, giunti con mezzi propri (anche se le indicazioni consigliavano di arrivare con i pullman organizzati) immediatamente fatti oggetto di lanci di fumogeni, pietre e pezzi di mattonelle (fatti entrare chissà in quale modo all'interno dello stadio, prima falla del sistema di prefiltraggio degli addetti alla sicurezza). Il grosso dei tifosi irpini, come noto, si sono radunati a Candela, dove sono stati bloccati oltre il tempo previsto per le operazioni di controllo, arrivando allo stadio con mezz'ora di ritardo (e perdendosi entrambi i gol della partita) subendo anche un danno morale ed economico dall'acquisto dei biglietti (seconda falla del sistema di sicurezza), sebbene il sindacato di Polizia di Foggia parli di ritardo premeditato da parte dei tifosi irpini per evitare i controlli di sicurezza. La realtà parla di ritardo dovuto al tentativo di evitare un agguato che, girava voce, fosse in atto in città con i tifosi locali pronti ad 'accogliere' quelli irpini. E non si fa menzione dell'aggressione subita dagli stessi poliziotti dai tifosi di casa, altro fatto grave: un sindacato di polizia non dovrebbe garantire la sicurezza di tutti i presenti, indipendentemente dalla città di provenienza? Invece in un comunicato si parla di "imbecilli" provenienti da Avellino, senza menzionare i teppisti di casa che pure si sono resi autori come detto di atti di violenza (e i due arresti domiciliari ne sono testimonianza).
Fatto sta che, all'arrivo di tutti i tifosi, il lancio iniziale di oggetti contro i poveri 13 di cui sopra si è fatto più massiccio e consistente, con qualche tifoso dell'Avellino che, esasperato per i ritardi e i controlli, trovandosi anche fatto oggetto di suddetti lanci, è passato indubbiamente dalla parte del torto, rispondendo con il controlancio di bengala. Ne è scaturita una guerriglia amplificata dall'eco mediatica della diretta su Rai Sport, e la susseguente decisione del CASMS. Ma le domande aperte sono tante.
Innanzitutto, perché punire un'intera tifoseria, tra l'altro non recidiva ma sempre corretta e sportiva, per colpa di alcuni singoli che, evidentemente sbagliando, hanno risposto a una situazione di pericolo? Peraltro in inferiorità numerica e su un campo ospite, di sicuro non poteva essere quella irpina la frangia più pericolosa degli scontri. Ha preso parte agli scontri, non nascondiamo la testa sotto la sabbia, ma ci saremmo aspettati eguale misura nelle decisioni. Perché allora si parla di squalifica della sola Curva Nord dello Zaccheria? Perché punire una tifoseria, giunta in sole 300 unità e delle quali sono poche unità hanno risposto alle provocazioni, chiudendo tutto il Partenio? Non dovrebbe essere lo stadio scena delle violenze, quella maggiormente coinvolto dai fatti, il primo a essere soggetto ai provvedimenti disciplinari? Non fosse altro per la maggior presenza di tifosi che hanno preso parte agli scontri (e secondo alcuni testimoni ad averli iniziati, non per altro che a inizio partita i tifosi irpini come si diceva erano solo 13). Possiamo capire la volontà di dare un segnale forte, di condannare apertamente gli atti di violenza che vanno debellati dal mondo del calcio, e di dare pene esemplari commisurate evidentemente all'eco mediatica avuta dall'evento, ma a maggior ragione si dovrebbero utilizzare gli stessi provvedimenti. Ripetiamo, ancora non comunicati nel momento in cui scriviamo.
A lasciarci perplessi è anche la motivazione adottata dalla Procura di Avellino nel confermare la chiusura del Partenio parlando di "rischio di turbativa dell’ordine e la sicurezza pubblica, trattandosi, peraltro, di un derby tra due squadre che giocano in casa nel medesimo impianto sportivo". Per quale motivo due squadre che giocano nello stesso impianto dovrebbero portare una turbativa alla sicurezza pubblica? Quali atti di violenza ci sono mai stati tra le tifoserie di Avellino e Giugliano? L'Avellino ha giocato derby accesi contro Salernitana, Benevento, e lo stadio è sempre rimasto aperto. In più la prevendita contro il Giugliano era regolarmente partita, interrotta solo dalle anticipazioni del CASMS dopo i fatti di Foggia. Per cui ci sembra davvero debole il rischio di sicurezza per un derby che l'ultima volta si è giocato negli anni 50 in serie D.
Gli unici a perderci, come sempre in questi casi, sono i tifosi. Quelli dell'Avellino, che in grande maggioranza volevano solo trascorrere come di consueto una domenica allo stadio, magari con la famiglia, in tranquillità nel sostenere la propria squadra, tra l'altro in un momento cruciale di ripresa dei risultati. E quelli del Giugliano, penalizzati in una 'trasferta' che magari aspettavano da inizio campionato, un derby suggestivo e atteso da una matricola e che invece potrà essere guardato soltanto in televisione.
Autore: Domenico Fabbricini / Twitter: @Dfabbricini
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 20:25 Biglietti solo per residenti in Campania o provincia di Carrara: la delusione dei tanti tifosi irpini di altre regioni
- 16:00 Romano a TuttoAv: "La vittoria contro il Monza vale doppio. Aiello ha lavorato bene sul mercato e Biancolino..."
- 14:10 Aiello: "Dobbiamo credere nel lavoro di allenatore e società. Troppi indisponibili? Riusciremo a superare questo periodo..."
- 13:45 Carrarese-Avellino affidata ad un fischietto di Palermo
- 13:30 La linea "biancoverde" dell'Avellino. Il coraggio di Aiello e Biancolino
- 12:45 Tutino, operazione riuscita. Ora l'iter di 4/6 settimane
- 12:15 Carrarese, tre big sotto osservazione: Calabro verso la conferma del 3-5-2
- 11:45 Gli ultras carrarini protestano per la chiusura della Nord: contro l'Avellino non ci saranno?
- 11:10 Chi retrocede in Lega Pro? La media delle quote: i bookmakers salvano l'Avellino, Pescara messo malissimo
- 10:45 L'Avellino riapproda su Fifa (ora FC26): i calciatori più forti della rosa biancoverde
- 10:20 Tra Le Linee – Avellino 2-1 Monza. Solidità, pragmatismo e cinismo: i lupi si prendono il big match
- 18:56 Ripresa al Partenio-Lombardi, il report odierno
- 18:18 Scandone Avellino, annunciata la partnership con Re Legno
- 17:34 Carrarese-Avellino, prevendita già conclusa: settore ospiti sold out
- 16:14 Carrarese-Avellino, al via la prevendita dei tagliandi: prezzi e informazioni
- 15:56 VIDEO - Insigne: "Vogliamo dimostrare il nostro valore. Mio fratello Lorenzo? Verrebbe qui, ma..."
- 15:35 Scandone Avellino, Carone: "Calendario equilibrato. Sarà emozionante ricordare Stano nel memorial ad Agropoli"
- 15:14 Giudice sportivo Serie B. Nessuno squalificato ma tre società sanzionate
- 14:13 Fari spenti al Partenio-Lombardi durante Avellino-Monza: la decisione del giudice sportivo
- 12:41 Avellino, oggi si opera Tutino, nel pomeriggio squadra in campo: le ultime dall'infermeria
- 11:45 Carrarese, inizio al top: le statistiche la premiano
- 11:28 Avellino Basket, esordio rinviato. Ecco il perchè
- 11:07 Avellino-Monza, chi ha segnato l'1-0? La Lega di B ha deciso
- 10:04 Avellino, ufficializzato il programma allenamenti dal 16 al 20 settembre
- 08:30 Mario Giuffredi: "Tutino? La precedente operazione alla caviglia non è andata come speravamo. Da novembre darà una grande mano all'Avellino"
- 08:00 Sounas: " La fame, la concentrazione, l'attaccamento, devono essere le nostre armi. Possiamo fare un grande campionato. Felice per Russo"
- 20:34 La Scandone Avellino annuncia un nuovo sponsor. L'Agenzia Generale del dott. Sanfilippo
- 17:35 3a giornata di B, Olzer è il Player of the Week
- 17:05 Scandone Avellino, il 27 settembre si inizia in casa. Ecco il calendario completo
- 16:25 Pause Nazionali, dal 2026 la sosta di settembre durerà tre settimane
- 15:26 Avellino Basket, comunicazione sul ritiro abbonamenti
- 14:50 Presenze spettatori terza giornata: Avellino al secondo posto
- 14:26 Carrarese, l'ex Illanes: "Avellino forte, sarà una partita tosta. Ho ottimi ricordi"
- 13:30 Fico (vice-pres. Reggiana): "Il terreno di gioco del Menti di Castellammare è imbarazzante..."
- 13:00 Giovanni D'Agostino carico: "Come è bello vivere tra i lupi!"
- 12:35 Sibilli, le scommesse sportive e l'indagine della Procura Federale: il Corriere dello Sport fa chiarezza
- 12:10 Carrarese-Avellino, domani la riunione del Gos per il via libera alla trasferta
- 11:40 PROMOZIONE. Inizia il campionato, ecco il resoconto della 1a giornata
- 11:20 ECCELLENZA. Ecco il punto del girone B dopo la 3a giornata
- 10:50 Carrarese, due big verso il rientro in campo. Dubbi per l'ex Belloni
- 10:25 Serie B, una panchina traballa: arriva il primo esonero?
- 10:00 Coppa Divisione, Olympique Sinope – Sandro Abate 4-6
- 09:34 Test utile per la Scandone, Latina vince con autorità
- 09:00 Avellino-Lecce, bilancio alla pari per le giovanili
- 21:23 Le gare della domenica della terza giornata di B: vincono Palermo ed Entella
- 20:00 D'Agostino: "Con il Monza grande vittoria, questo deve essere il piglio da qui alla fine. Obiettivo? Un campionato dignitoso"
- 14:30 Avellino, a Carrara con un Cagnano in più
- 14:10 Ghemon: "Vedere l'Avellino in B è emozionante, come lo è vedere la vecchia Scandone e l’Avellino Basket che si stanno facendo valere"
- 13:19 Primavera, inizia bene l'Avellino. Espugnata Perugia
- 10:00 L'osservatore Ciotola a TuttoAv: "Avellino famelico e ben messo in campo. Missori entro due anni in A"