Ingiustizia è fatta. La decisione del CASMS di chiudere lo stadio Partenio-Lombardi per un turno e lasciare tutti i tifosi a casa in occasione di Avellino-Giugliano lascia l'amaro in bocca, e in tutti la sensazione di aver subito una pena che doveva essere esemplare a livello mediatico, ma eccessiva per le proporzioni dei fatti. Soprattutto se saranno confermate le indiscrezioni (nel momento in cui scriviamo ancora non ci sono comunicazioni ufficiali su sponda foggiana) che vogliono la squalifica per due giornate della sola Curva Nord del Foggia. Due pesi e due misure che non collidono con la realtà dei fatti. Siamo ancora in attesa anche del comunicato ufficiale del CASMS, ma la ricostruzione dei fatti è abbastanza chiara e supportata da diversi testimoni coinvolti negli incidenti: a inizio partita sugli spalti dello 'Zaccheria' erano presenti solamente 13 tifosi biancoverdi, giunti con mezzi propri (anche se le indicazioni consigliavano di arrivare con i pullman organizzati) immediatamente fatti oggetto di lanci di fumogeni, pietre e pezzi di mattonelle (fatti entrare chissà in quale modo all'interno dello stadio, prima falla del sistema di prefiltraggio degli addetti alla sicurezza). Il grosso dei tifosi irpini, come noto, si sono radunati a Candela, dove sono stati bloccati oltre il tempo previsto per le operazioni di controllo, arrivando allo stadio con mezz'ora di ritardo (e perdendosi entrambi i gol della partita) subendo anche un danno morale ed economico dall'acquisto dei biglietti (seconda falla del sistema di sicurezza), sebbene il sindacato di Polizia di Foggia parli di ritardo premeditato da parte dei tifosi irpini per evitare i controlli di sicurezza. La realtà parla di ritardo dovuto al tentativo di evitare un agguato che, girava voce, fosse in atto in città con i tifosi locali pronti ad 'accogliere' quelli irpini. E non si fa menzione dell'aggressione subita dagli stessi poliziotti dai tifosi di casa, altro fatto grave: un sindacato di polizia non dovrebbe garantire la sicurezza di tutti i presenti, indipendentemente dalla città di provenienza? Invece in un comunicato si parla di "imbecilli" provenienti da Avellino, senza menzionare i teppisti di casa che pure si sono resi autori come detto di atti di violenza (e i due arresti domiciliari ne sono testimonianza).
Fatto sta che, all'arrivo di tutti i tifosi, il lancio iniziale di oggetti contro i poveri 13 di cui sopra si è fatto più massiccio e consistente, con qualche tifoso dell'Avellino che, esasperato per i ritardi e i controlli, trovandosi anche fatto oggetto di suddetti lanci, è passato indubbiamente dalla parte del torto, rispondendo con il controlancio di bengala. Ne è scaturita una guerriglia amplificata dall'eco mediatica della diretta su Rai Sport, e la susseguente decisione del CASMS. Ma le domande aperte sono tante.
Innanzitutto, perché punire un'intera tifoseria, tra l'altro non recidiva ma sempre corretta e sportiva, per colpa di alcuni singoli che, evidentemente sbagliando, hanno risposto a una situazione di pericolo? Peraltro in inferiorità numerica e su un campo ospite, di sicuro non poteva essere quella irpina la frangia più pericolosa degli scontri. Ha preso parte agli scontri, non nascondiamo la testa sotto la sabbia, ma ci saremmo aspettati eguale misura nelle decisioni. Perché allora si parla di squalifica della sola Curva Nord dello Zaccheria? Perché punire una tifoseria, giunta in sole 300 unità e delle quali sono poche unità hanno risposto alle provocazioni, chiudendo tutto il Partenio? Non dovrebbe essere lo stadio scena delle violenze, quella maggiormente coinvolto dai fatti, il primo a essere soggetto ai provvedimenti disciplinari? Non fosse altro per la maggior presenza di tifosi che hanno preso parte agli scontri (e secondo alcuni testimoni ad averli iniziati, non per altro che a inizio partita i tifosi irpini come si diceva erano solo 13). Possiamo capire la volontà di dare un segnale forte, di condannare apertamente gli atti di violenza che vanno debellati dal mondo del calcio, e di dare pene esemplari commisurate evidentemente all'eco mediatica avuta dall'evento, ma a maggior ragione si dovrebbero utilizzare gli stessi provvedimenti. Ripetiamo, ancora non comunicati nel momento in cui scriviamo.
A lasciarci perplessi è anche la motivazione adottata dalla Procura di Avellino nel confermare la chiusura del Partenio parlando di "rischio di turbativa dell’ordine e la sicurezza pubblica, trattandosi, peraltro, di un derby tra due squadre che giocano in casa nel medesimo impianto sportivo". Per quale motivo due squadre che giocano nello stesso impianto dovrebbero portare una turbativa alla sicurezza pubblica? Quali atti di violenza ci sono mai stati tra le tifoserie di Avellino e Giugliano? L'Avellino ha giocato derby accesi contro Salernitana, Benevento, e lo stadio è sempre rimasto aperto. In più la prevendita contro il Giugliano era regolarmente partita, interrotta solo dalle anticipazioni del CASMS dopo i fatti di Foggia. Per cui ci sembra davvero debole il rischio di sicurezza per un derby che l'ultima volta si è giocato negli anni 50 in serie D.
Gli unici a perderci, come sempre in questi casi, sono i tifosi. Quelli dell'Avellino, che in grande maggioranza volevano solo trascorrere come di consueto una domenica allo stadio, magari con la famiglia, in tranquillità nel sostenere la propria squadra, tra l'altro in un momento cruciale di ripresa dei risultati. E quelli del Giugliano, penalizzati in una 'trasferta' che magari aspettavano da inizio campionato, un derby suggestivo e atteso da una matricola e che invece potrà essere guardato soltanto in televisione.
Autore: Domenico Fabbricini / Twitter: @Dfabbricini
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 11:20 Catanzaro, Vivarini: "Avellino-Crotone? Neanche la guarderò"
- 09:00 Sfida al Crotone vice-capolista: Avellino in cerca di conferme sotto i riflettori. Presentazione e probabile formazione
- 22:00 Terza Categoria Avellino, gir. C. I risultati della 14a giornata: US Ariano al comando. Testa a testa con l'Alessandro De Dominicis
- 21:50 Terza Categoria Avellino, gir. B. I risultati della 13a giornata: gli Invisibili Bisaccia vincono e restano in testa. Cinquina dell'Atletico Castelvetere
- 21:40 Terza Categoria Avellino, gir. A. I risultati della 14a giornata: Santa Lucia di Serino ko ma sempre in vetta. E' bagarre alle spalle
- 21:30 Seconda Categoria, girone F. I risultati della 17a giornata: Atletico San Valentino T. sempre in vetta. Etoile Montoro ultimo
- 21:20 Seconda Categoria, girone D. I risultati della 16a giornata: il Mugnano del Cardinale ne fa 6 e resta in vetta. Ok Sperone e Atletico Baiano
- 21:10 Seconda Categoria, girone C. I risultati della 17a giornata: la capolista Bonito riposa ma resta in vetta. Accorcia il Claudio Oliva Passo Eclano
- 21:00 Seconda Categoria, girone B. I risultati della 17a giornata: Ceppaloni Intercolline sempre al comando. Frena il G. T. Cervinara
- 19:03 Lega Pro, 26^ giornata: Pescara show, frena il Foggia, stop per Monopoli e Stabia. Il 4° posto è a 6 punti
- 17:23 Marino: "Rastelli è il valore aggiunto dell'Avellino, una garanzia per i playoff"
- 17:03 Avellino, i convocati per il Crotone: quattro assenti per Rastelli, torna Auriletto
- 14:56 Crotone, Lerda: "Avellino squadra importante, ha ritrovato l'entusiasmo. Dobbiamo fare una partita al top"
- 21:28 Delfes, Formato: "Bene per metà gara, poi non siamo riusciti a giocare meglio"
- 21:21 Sandro Abate con tante assenze. Il Futsal Pescara non dà scampo gli irpini e vince 7-2
- 20:07 Del.Fes, non basta un grande Eliantonio: Cassino batte i lupi 87 a 73
- 19:18 Promozione, gli anticipi della 20esima giornata
- 19:16 Eccellenza, gli anticipi della 24esima giornata
- 18:00 Sarno (resp. Wolf Woman Avellino): "La strada è ancora lunga, ma ci godiamo questo momento"
- 17:56 Wolf Woman Avellino: Grazia De Luca convocata per il Torneo Nazionale Under 15. D'Agostino Jr.: "Orgogliosi di lei"
- 17:17 Primavera 3, l'Avellino batte la capolista Palermo 1-0
- 16:18 Avellino, allenamento al Partenio-Lombardi: differenziato per Sottini, in due ai box
- 12:45 Carboni: "L'Avellino ha trovato l'assetto giusto, ai playoff potrebbe giocarsela con tutte"
- 12:02 Rastelli: "Forse abbiamo il centrocampo più forte del girone. Non devo difendere De Vito, ha fatto il massimo"
- 11:10 De Vito: "Marconi prima scelta di Rastelli. Dionisi trattato, con Gori avevamo l'accordo. Io punto alla sostenibilità economica dell'Avellino"
- 11:01 Rastelli: "Contento del mercato. Non sono venuto qui a pettinare le bambole, altrimenti sarei rimasto a casa. Vorrei vedere l'entusiasmo che c'era con il Catanzaro"
- 20:49 De Rosa (ag. Kanouté): "E' stato un rinnovo cercato. Momo sente la fiducia di Rastelli. Ora speriamo arrivi anche qualche gol in più"
- 20:00 Sforzini: "Marconi è un attaccante importante. Della sua presenza possono beneficiarne anche i compagni, come Trotta a Potenza"
- 18:17 Rastelli e De Vito domani in conferenza: si parlerà di mercato e della prossima sfida
- 17:50 DelFes, Benedetto: "Cassino crocevia della stagione"
- 17:30 Allenamento pomeridiano: ancora fermi i due infortunati, Sottini a parte, prima parte differenziata per quattro
- 17:15 Sandro Abate, Gui: "Domani partita dura contro Pescara, siamo decimati dal Covid ma daremo battaglia"
- 16:02 Garetto, da quasi partente a 'rinforzo' per il centrocampo: ecco com'è andata l'ultima giornata di trattative
- 15:40 Un esterno, ex Avellino, è un nuovo giocatore del Monterosi
- 15:20 Avellino, per le giovanili arriva in prestito il giovane Mascia (2006)
- 15:00 Vincenzo Moretti: "Bisogna trovare equilibrio nell'ambiente di Avellino. Mercato? Mi aspettavo più elementi di prima fascia"
- 14:30 Crotone, ritorno al lavoro dopo un giorno di riposo: domani si replica
- 13:37 Trasente: "Oggi la firma dei documenti, il progetto Scandone va avanti"
- 12:25 Angelo D'Angelo: "Mancava l'attaccante, ora c'è: l'Avellino deve puntare in alto"
- 12:05 Gautieri: "L'Avellino ha un ottimo organico e un allenatore esperto, può far bene ai playoff"
- 11:20 Giudice sportivo, uno squalificato per parte per Avellino e Crotone
- 11:04 Avellino, oggi ultima seduta a porte aperte: il programma
- 10:45 Avellino-Crotone, ecco la squadra arbitrale selezionata
- 10:31 Top 11 TuttoC: tre biancoverdi selezionati tra i migliori del weekend
- 18:50 Riprende la preparazione: differenziato per Sottini, terapie per Aya e Dall'Oglio
- 17:04 Lega Pro, posticipi: vola il Monopoli, stop per il Picerno. Pari per il Cerignola
- 16:27 Crotone, Lerda avvisa l'Avellino: "Mancano 13 gare, dobbiamo vincerle tutte"
- 12:35 Partenio-Lombardi, i bar delle tribune rimarranno chiusi fino al termine del campionato
- 12:24 Avellino-Crotone, al via la prevendita dei tagliandi: ecco costi e informazioni
- 11:26 Lega Pro, posticipi: l'Avellino seguirà con attenzione Gelbison-Cerignola e Monopoli-Picerno