L'Avellino continua a stupire, sarà come dice qualcuno il calendario abbordabile all'inizio, ma va anche ricordato che il Picerno, prima di affrontare i Lupi, aveva 7 punti in classifica in 3 partite ed era imbattuto. Non il fanalino di coda del campionato per intenderci. Eppure i Lupi sono stati capaci di imporre ai lucani la prima sconfitta, casalinga tra l'altro, centrando la seconda vittoria in trasferta consecutiva, terza vittoria di fila in generale. In pratica dopo lo shock casalingo contro il Catania l'Avellino non si è più fermato, raggiungendo il gruppetto al secondo posto. Ma come andiamo professando già da domenica scorsa, calma e piedi per terra. Ricordiamo cosa c'è dietro la squadra che scende in campo, quali sono le problematiche della società, con quali difficoltà si è allestita una squadra all'ultimo momento, senza dimentica l'ultimo aut-aut a pagare le rate del campo arretrate, e allora viene quasi naturale non fare voli pindarici. E' quasi come se convivessero nell'Avellino due realtà ben distinte: da una parte la società con i suoi problemi e le sue difficoltà, dall'altra la squadra che in campo gode di ottima salute.
Certo, con un cammino del genere se la situazione fosse quella dello scorso mese di giugno, con una squadra vincitrice del proprio girone di D e le ambizioni di De Cesare, ci si farebbe trascinare dai facili entusiasmi a questo punto. Ma ricordiamo che l'Avellino si è iscritto appena in tempo al campionato mentre la Scandone dovrà ripartire dalla B, e non ha ancora un roster. Che Di Somma ha operato con un budget al limite e scegliendo i calciatori trovati liberi. E che ha sboccato la seconda fideiussione necessaria a completare la rosa solo in extra time. E quindi se da un lato bisogna convivere con questo velo di tristezza per una situazione che non lascia tranquilli per il futuro, dall'altro non si può non sottolineare il gran lavoro che le persone che lavorano per l'Avellino stanno svolgendo.
Di Somma ha dimostrato, vedi anche la scelta di Charpentier subito a segno, di aver svolto un lavoro magistrale, Ignoffo e Cinelli non solo stanno dimostrando di saper schierare in campo una squadra quadrata e che si muove ottimamente, ma hanno saputo anche isolare i calciatori da tutto il trambusto esterno (per quanto possibile) concentrandosi solo sul campo e lavorando con un'unità e una passione quasi commoventi.
La paura che un altro problema possa cadere sulle nostre teste mentre il campo restituisce ottimi risultati c'è sempre: l'incapacità di onorare gli stipendi, la mancata osservazione di scadenze, l'incubo della penalizzazione dietro l'angolo. E il futuro? Meglio non pensarci ora, se De Cesare non ha ancora accettato di vendere l'Avellino, data anche la situazione economica in cui si trova, vuol dire che evidentemente sa di poter andare avanti almeno in questa stagione. L'optimum, se il campo dovesse confermare un Avellino fatto di una buona pasta, sarebbe di passare la mano a un imprenditore realmente interessato a ripartire da questa base per costruire una squadra inarrestabile. Ma ora come ora, lo ripetiamo, sopravvivere e farlo tra l'altro in maniera più che dignitosa, è la realtà della quale dobbiamo accontentarci.
Passando alla partita, anche contro il Picerno l'Avellino ha confermato la sua concretezza in avanti: pur non dispondendo di un bomber d'area di rigore, il gioco di Ignoffo e Cinelli consente di portare vari elementi al tiro: Charpentier ha trovato il suo primo centro dimostrando di poter dare subito una mano in attacco; Di Paolantonio ha confermato di essere il vero valore aggiunto di questa squadra, Parisi sembra il nuovo Zappacosta. Vanno a segno un po' tutti, in tutti i reparti, ed è questo finora il segreto di questo Avellino. Se proprio bisogna analizzare una pecca, dopo due partite senza subire reti l'Avellino ne ha subite due dal Picerno, rischiando nel finale quasi di farsi raggiungere. Ci ha pensato Abibi a chiudere la porta, ma la difesa ha ballato un po' troppo stavolta.
Ora il calendario propone un altro incontro alla portata, domenica si riceve il Bisceglie, poi l'incontro infrasettimanale contro il Francavilla, prima della trasferta di Cava. A fine settembre potremo avere un quadro più chiaro della reale forza di questa squadra.
Autore: Domenico Fabbricini / Twitter: @Dfabbricini
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 16:50 Giannitti: "L'Avellino si sta muovendo in maniera imponente. A volte si assiste a delle doppie promozioni..."
- 16:00 Partenio-Lombardi, procedono spediti i lavori: lunedì il nuovo manto erboso
- 15:10 Il cuore grande di Mario Dell'Anno: l'Associazione "Per la Storia" in aiuto del piccolo Nicolò
- 14:37 Solofra, Amato promosso in prima squadra
- 14:00 Tre over e un under. Ecco perchè Besaggio può essere "top". La strategia di Aiello
- 13:20 Amore biancoverde, circa 5500 abbonamenti sottoscritti in tre giorni
- 12:52 Avellino Basket, ultimo giorno di prelazione per i vecchi abbonati
- 12:20 Salernitana, respinto anche il ricorso al Tar: resta in serie C
- 12:06 UFFICIALE - Maisto rinnova fino al 2027 e va in prestito al Potenza
- 11:45 Offerta dalla serie A maltese per un portiere svincolato dai Lupi
- 11:20 Perinetti: "Venezia e Palermo le big di B, da capire cosa farà il Monza"
- 10:44 Slitta anche l'arrivo di Simic: il difensore atteso nel weekend
- 10:00 Lions Grotta, tra i pali riconfermato Clemente
- 09:21 Carlo Musa riparte dal Foggia. E' il nuovo direttore sportivo
- 09:00 Avellino, annullati i test pomeridiani a Sturno. Unica lunga seduta in mattinata
- 08:44 Savignanese, per la difesa c'è il 2006 Pertino
- 19:15 Abbonamenti Avellino, sono circa 4.500 le tessere vendute
- 18:45 Secondo giorno di pre-ritiro a Sturno: in gruppo D'Ausilio, ancora out Cagnano. Tanto lavoro atletico
- 16:30 Lutto Avellino, annullato l'evento di benvenuto. Allenamenti confermati nel pomeriggio
- 16:00 Avellino Basket, Lombardi: "L’accesso ai Play-In non è frutto del caso, ma il risultato concreto di un lavoro costruito con serietà"
- 15:30 Boom abbonamenti: superate le 3500 tessere in meno di due giorni
- 15:00 Demme, affare sfumato: ora è un obiettivo di una neopromossa in A
- 14:20 Sandro Abate, ufficiale l’arrivo dello spagnolo Lolo Suazo
- 13:59 Novellino: "Serie B campionato difficile. Vedo bene..."
- 13:15 Gli occhi della B su D'Ausilio. Fuori dal progetto Avellino ma con tanto mercato
- 12:28 Avellino, domani arriva Lorenco Simic: visite mediche e firma
- 12:15 Lutto in casa Avellino: è scomparsa la madre del presidente D'Agostino
- 11:59 Serie B, definita la data in cui saranno svelati i calendari: ecco quando
- 11:23 UFFICIALE - Raffaele Russo in biancoverde fino al 2028
- 10:50 La Casertana cerca la maxi operazione con l'Avellino: tre calciatori nel mirino
- 10:26 Secondo giorno di pre ritiro: lavoro prevalentemente in palestra
- 10:00 Savignanese, a centrocampo arriva Juan Cruz
- 09:10 Un ex biancoverde allenerà il Manfredonia in D
- 23:30 FOTOGALLERY 2 - Sturno, la prima seduta pre-ritiro della squadra
- 23:15 FOTOGALLERY 1 - A Sturno la prima seduta pre-ritiro
- 17:39 FOTO E VIDEO - Iniziato il pre ritiro di Sturno: tutti presenti tranne due
- 17:00 Bellich-Avellino, si continua a trattare: parti un po' più vicine
- 16:30 Lions Grotta, il bomber Volzone resta giallorosso
- 16:08 Russo rinnova: l'attaccante si lega all'Avellino fino al 2028
- 15:43 Parte la campagna abbonamenti: lunghe file ai botteghini fin dalla mattina
- 15:17 Nome nuovo a centrocampo: piace uno svincolato under del Brescia
- 14:36 Tutino, la trattativa resta complicata: la situazione dell'attaccante
- 12:00 Nasce la rubrica "Tra le Linee": prima puntata su Andrea Favilli, fisico, profondità e concretezza
- 10:49 UFFICIALE - Dalla Lazio arriva anche Milani: la formula
- 10:30 L'Avellino ha definito il dettaglio del pre ritiro di Sturno. Ecco il programma
- 10:08 UFFICIALE - Avellino, dalla Lazio arriva Valerio Crespi
- 09:42 Avellino Basket, Pini completerà il pacchetto lunghi di coach Buscaglia
- 09:00 Solofra, in attacco arriva Cozzolino
- 08:00 CdS - "Avellino, ora Insigne"