Si chiude il 2022, e come ad ogni chiusura d'anno è tempo di bilanci. Che anno è stato per l'Avellino? Sicuramente un anno non facile e non felice dal punto di vista sportivo. Un anno che ha visto 4 diversi allenatori e risultati poco soddisfacenti: partiamo dall'esonero di Braglia avvenuto lo scorso 16 febbraio in seguito alla sconfitta contro la Virtus Francavilla, insieme al ds Salvatore di Somma. Un cambio di marcia che ha rappresentato anche il fallimento del progetto sportivo 2021/22, che ha convinto la famiglia D'Agostino a cambiare decisamente rotta. Torna Enzo De Vito come direttore sportivo, nella sua Avellino, dopo la cavalcata nell'era Taccone che aveva portato i biancoverdi dalla C2 alla semifinale playoff di B contro il Bologna, e le successive esperienze del ds irpino con Parma, Genoa e Arezzo. Per la panchina si sceglie Carmine Gautieri che però non ottiene i risultati sperati: l'Avellino raggiunge i playoff ma esce al primo turno contro il Foggia. Ne segue una conferenza stampa di sfogo del presidente D'Agostino che resterà emblematica, il presidente attacca tutti e annuncia un repulisti generale, che puntualmente si realizza in estate.
Via quasi tutti i calciatori voluti da Di Somma, a completamento dell'opera di rivoluzione rispetto al precedente progetto sportivo, e dei relativi pesanti ingaggi, via anche Carmine Gautieri, che aveva una clausola di rinnovo solo il caso di promozione o di finale playoff. Arriva Taurino, tecnico emergente e rivelazione con la sua Virtus Francavilla. Un allenatore giovane e ambizioso, con idee interessanti, ma che però paga forse la grande pressione che la piazza gli ha fatto percepire fin dal suo arrivo e l'abitudine a lavorare con maggiore tempo e tranquillità. Fin dal ritiro di Mercogliano si sono ripetuti confronti con la tifoseria che ha voluto rimarcare cosa vuol dire allenare e giocare per l'Avellino; i primi risultati deludenti non hanno aiutato la piazza, che ha cominciato a rumoreggiare con i vari striscioni di contestazione alla società, accusata di aver annunciato da una parte progetti ambiziosi, ma condotto una campagna acquisti interlocutoria dall'altra. Taurino ci mette del suo con diversi errori che denotano un'insicurezza che male si sposa con la voglia di vincere della piazza: parte con l'idea del 3-4-3, conduce un mercato per questo modulo (con tanti esterni, nessun terzino di ruolo, una sola punta centrale di ruolo, Gambale) per poi passare al 4-3-3. I risultati non lo aiutano, non riesce a trasmettere alla squadra la carica e la motivazione giusta, il problema sembra per lo più psicologico e così il 17 ottobre, dopo il pareggio interno contro il Cerignola, Taurino viene esonerato, squadra temporaneamente a Biancolino.
Arriva quello che forse era l'allenatore desiderato da De Vito fin dall'estate, quel Massimo Rastelli che in tandem con De Vito aveva dato vita a indimenticabili stagioni di B, al punto che il ds pone un aut aut alla società: o Rastelli o dimissioni. D'Agostino accontenta De Vito e Rastelli, di fatto, risolleva la squadra, facendo un gran lavoro più mentale che tattico, visto che conferma il 4-3-3 di Taurino, cambiando qualche interprete ma soprattutto infondendo alla squadra una grinta e una convinzione nei propri mezzi che quasi raddoppia la media punti: da 1 a 1,7 a partita. Lentamente, e con qualche prevedibile incidente di percorso, l'Avellino risale dalla zona playout alla zona playoff, chiudendo l'anno al settimo posto, a -5 dal quarto. Si chiude quindi in crescendo un 2022 da dimenticare sotto il profilo sportivo, un 2022 costellato di errori da parte di una dirigenza giovane e inesperta, ma ambiziosa e determinata a perseguire l'obiettivo. I tanti cambi di rotta e le correzioni in sede di mercato sono costate tanto, più del dovuto, a D'Agostino che però non si è mai sottratto, e anche sul mercato di gennaio è pronto a fare la sua parte per puntellare la squadra dove serve. I tempi ristretti non permettono di rivoluzionare la rosa per costruirla come serve a Rastelli, ma si proveranno a prendere quegli elementi funzionali al progetto attuale, per chiudere il campionato nel miglior piazzamento playoff possibile: una punta centrale, un paio di centrocampisti, nelle intenzioni della società, e noi aggiungiamo anche un terzino destro di ruolo, visto che manca.
Un nostro commento sul 2022 dell'Avellino? Con maggiore lungimiranza si sarebbe potuto evitare di disfare una squadra che era composta comunque di buoni elementi, e per evitare di dover ricominciare da zero si sarebbe potuto provare a puntellare un'ossatura già collaudata, in un'ottica di programmazione fondamentale a tutti i livelli (vedi Ternana, Bari e Catanzaro). Si sarebbe potuto prendere subito Rastelli invece di provare l'esperimento Taurino, perdendo tempo e denaro. Si sarebbe potuto condurre un mercato maggiormente orientato alle reali necessità: da almeno due stagioni l'Avellino ha necessità di un bomber da doppia cifra, ma si sono presi ben 7 esterni (se si considerano tali anche Murano e Trotta) e una sola punta centrale, Gambale, giovane e inesperto e al quale non si può chiedere di trascinare l'Avellino con i suoi gol. Si è aspettata l'occasione last minute per poi dover ripiegare, al gong, su Trotta, svincolato, che punta centrale non è. Si sarebbero potuti prendere dei terzini di ruolo, ma l'idea di giocare con la difesa a 3 ha orientato il mercato in un'altra direzione, e qualche centrocampista centrale in più. Si correrà ai ripari a gennaio, a partire dallo sfoltimento della batteria di esterni, per arrivare ai rinforzi di cui sopra.
Si andrà a ottimizzare la rosa per il 4-3-3 per ottenere il massimo risultato da questa stagione: a giugno, a bocce ferme e insieme a Rastelli, si andrà poi a costruire realmente la squadra che ha in mente il tecnico per risollevare concretamente le sorti del club. Ma intanto si riparte dallo slancio con cui si è chiuso il 2022: un anno in crescendo, che permette di chiudere con ottimismo questo 2022 e guardare al 2023 con rinnovato ottimismo.
Autore: Domenico Fabbricini / Twitter: @Dfabbricini
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 09:30 GdS - "Entella e Avellino, il pari piace... al Padova". Biancolino è da 6,5
- 09:03 Lega Pro, playout, i risultati delle gare di andata: 0-0 tra Messina e Foggia, bene Milan Futuro, Spal vicina alla D
- 09:00 TS - "Scatto dell’Entella. Ma l’Avellino l’acciuffa". Insufficienti Panico e Palmiero
- 08:30 CdS - "L’Avellino è orgoglioso. Lescano frena l’Entella". Tutti promossi tra i biancoverdi
- 08:00 VIDEO - Entella-Avellino 1-1, gli highlights
- 07:31 Tanti saluti alla Serie C. L’Avellino chiude un cerchio e pensa alla B
- 22:15 L'Avellino onora i tifosi e il suo popolo fino alla fine. Ora lo faccia chi deve risolvere la questione stadio Partenio
- 21:56 Gallo: "In B la fisicità fa la differenza. Biancolino bravo alla sua prima esperienza in una prima squadra"
- 21:51 Biancolino: "Idee chiare per la B, la qualità trova più spazio rispetto alla C. Il sistema di gioco..."
- 21:41 Sounas: "Contento della scelta Avellino, non era scontato vincere. La B sarà tosta"
- 21:18 TuttoAvellino Award - Entella-Avellino: chi è stato il migliore? Clicca e vota
- 21:05 VIDEO - Virtus Entella-Avellino 1-1, il commento a caldo da Chiavari
- 20:58 Entella-Avellino 1-1, le pagelle: Lescano ci mette lo zampino, Iannarilli evita altri due gol, bene Cancellotti
- 20:37 FISCHIO FINALE - Lescano risponde a Di Noia: 1-1 tra Virtus Entella e Avellino. Supercoppa certamente non in Irpinia
- 20:00 L'Avellino si congeda con un pareggio: 1-1 a Chiavari con l'Entella, Lescano risponde a Di Noia
- 19:47 Entella-Avellino 1-1, fine primo tempo: sblocca Di Noia, l'ex Lescano riporta i lupi in partita
- 17:30 Martedì 13 maggio, B.ranco in Store: festa biancoverde allo Store dell'US Avellino
- 17:00 TuttoAv Award - Con il Padova vince Enrici ma Sounas (secondo) è il nuovo capolista
- 13:07 Virtus Entella-Avellino, ecco i convocati di mister Gallo
- 10:07 Ultimo match della stagione. Presentazione e probabili formazioni di Entella-Avellino
- 23:02 Serie B, successi pesanti di Sampdoria e Cittadella. Rischia la Salernitana. Tremano anche Brescia e Frosinone
- 17:30 Superbi (ds Entella): "Avellino squadra forte, non è una sorpresa ma incredibili le 11 vittorie consecutive"
- 17:05 Entella, Gallo: "Ci mancava l'adrenalina di un trofeo, ci siamo preparati con serenità"
- 16:46 Virtus Entella-Avellino, i convocati: si fermano in due
- 16:07 Serie B, stasera il penultimo atto: riflettori accesi in zona retrocessione
- 15:29 Trapani, Antonini: "Stagione fallimentare, ho sbagliato molte scelte. L'Avellino era distante solo 6 punti ma..."
- 14:55 L'Avellino Basket saluta la fine stagione: ora si programma il futuro
- 14:27 Ad Avellino la sesta tappa del Giro. Chiusi anche i plessi scolastici
- 13:30 Entella, 32 risultati utili di fila. Ma l'Avellino vuole chiudere bene
- 13:00 Patierno e Lescano, sempre loro. 1000 euro per la maglia numero 9. 700 per l'argentino
- 11:44 Continua il tour in provincia dell'Avellino: venerdì 16 appuntamento a Cervinara
- 11:05 VIDEO - Visconti: "Vincere da avellinese è stupendo, ho pianto di gioia. Biancolino? E' un predestinato, ha una qualità speciale". Sulla gara con l'Entella...
- 10:40 Ritiro, San Gregorio Magno in cima alla lista ma non solo: entro fine mese la scelta definitiva
- 10:00 Promozione Avellino, il 15 maggio festa con la delegazione della squadra a Prata Principato Ultra
- 22:22 Laura Nargi e D'Agostino a cena ad Atripalda: altro confronto sullo stadio
- 18:51 D'Agostino: "Stadio grande incognita, si è deciso di fare diversamente dalla nostra proposta, speriamo vengano rispettati i tempi"
- 18:05 VIDEO - Dell'Anno: "Bisogna dare una mano a chi ha bisogno. Lo stadio? Basta storie, la politica si dia da fare"
- 17:50 Lega Pro, playoff: ecco gli orari delle gare del primo turno della fase nazionale
- 17:30 Avellino, Pane può tornare da fuori lista? Ecco perchè
- 16:59 Lista over, chi uscirà? Ecco chi potrebbe lasciare l'Avellino
- 14:17 Lavori al Partenio, Giordano: "Ecco cosa si fa, quanto costa e come si procede"
- 12:43 Playoff, gli accoppiamenti del primo turno della fase nazionale: c'è Catania-Pescara
- 11:00 De Angelis a TuttoAv: "Grande lavoro di Biancolino, mai avuto dubbi sulle sue qualità. Vittoria arrivata grazie alla compattezza"
- 10:45 Avellino, Entella nel mirino: si torna al Partenio-Lombardi, possibili cambi nell'undici di partenza
- 10:27 Playoff, primo turno fase nazionale: oggi il sorteggio, ecco le teste di serie
- 08:30 Il post social di Ardemagni per festeggiare la promozione dell'Avellino: "Vi amo"
- 08:00 FOTO - L'Avellino inaugura il nuovo stadio a Mirabella Eclano. Premiazioni per il club, i dirigenti e la squadra
- 22:10 Playoff, secondo turno: avanzano Catania e Crotone, bene il Pescara, fuori l'Albinoleffe
- 19:49 Aiello: "La salvezza della Primavera è stata importante. Hanno dimostrato spirito da veri lupi. Ci consente maggiore appeal e una crescita ulteriore per i giovani"
- 18:15 VIDEO - Aiello: "Va consolidata la categoria. Mercato? Non faremo rivoluzioni, ma 26 over..."