Le partite di coppa sono sempre interlocutorie, figuriamoci una gara di coppa Italia di C, che ha un interesse di poco superiore a quello di un'amichevole. Difficile leggere quindi questo ennesimo passo falso dell'Avellino, anche se non si può ignorare il fatto che i biancoverdi sono riusciti a fare anche peggio di quanto fatto finora in campionato, dove avevano sempre pareggiato, uscendo addirittura sconfitti in casa per 1-0 per mano del non certo irresistibile Ancona Matelica. Una squadra giovane, imbottita di riserve, che per voce del proprio allenatore, l'ex Colavitto, avrebbe giocato questa partita con il solo scopo di mettere minuti nelle gambe e far fare esperienza a chi finora ha giocato meno. Difficile da capire, come si diceva, se fossero più basse le motivazioni dell'Avellino o quelle dell'Ancona, che voleva comunque fare bella figura in casa di una candidata alla promozione, ma di sicuro l'Avellino non pensiamo avesse voglia di fare una figuraccia simile, soprattutto nel momento in cui si trova, con la tifoseria già scontenta per i tre pareggi consecutivi in campionato.
Magari, se l'Avellino avesse vinto, si sarebbe detto "sì ma è una partita di coppa di C che conta quel che conta, bisogna vedere poi in campionato", allo stesso modo dopo una sconfitta si può dire "sì abbiamo perso ma non sono queste le partite da tenere in considerazione". Una cosa però è certa, l'Avellino di Braglia non è sceso in campo per perdere. Magari non ha giocato con l'intensità e la rabbia calcistica di una partita di campionato, ma soprattutto dopo i fischi di domenica scorsa e l'appello al sostegno da parte di Di Somma di stamattina, ci si aspettava quantomeno una reazione di orgoglio, una dimostrazione che almeno la squadra c'è, e che è in crescita.
Invece questa partita accende soltanto un ulteriore campanello di allarme, perché se è vero come si diceva che ha un valore relativo, la squadra è comunque apparsa più abulica e imballata del solito, ha preso due gol nei primi sette minuti, il primo annullato per fallo di mano, il secondo regolare. E non è riuscita a reagire. O meglio, ci ha provato ma senza mai bucare la rete. E continua l'astinenza da gol degli attaccanti: ora sono cinque le partite ufficiali senza reti dei bomber, l'unica marcatura porta la firma di D'Angelo, contro la Juve Stabia e in coppa con la Ternana, sempre su rigore. Troppo poco per una squadra che punta al vertice, per una società che vuole migliorare il cammino compiuto l'anno scorso, quando si arrivò alle semifinali playoff.
Vogliamo sicuramente sostenere il pensiero di una bandiera come il ds Di Somma, sicuramente le critiche dopo appena tre giornate sono premature, giusto far sentire il proprio dissenso ma bisogna dare il tempo alla squadra di poter dimostrare qualcosa. Ma è anche vero che cinque partite ufficiali sono pur sempre cinque partite, in cui l'Avellino non ha raggiunto neanche una vittoria. Anzi oggi ha compiuto un passo indietro. Braglia ha stravolto un po' le carte, sì, ma la squadra era comunque formata da calciatori acquistati per far parte, tutti insieme e non solo alcuni, del gruppo che avrebbe dovuto lanciare l'assalto alla B. E veder fare queste partite pone davvero tanti interrogativi, oltre ad addensare molte nubi sulle reali potenzialità della squadra.
Diamo ancora tempo quindi, archiviamo questa partita di coppa, come dicevamo all'inizio, come un incidente di percorso che piò capitare in competizioni come questa, e rimettiamo la testa solo al campionato. E' quello che conta, ma adesso non si può più scherzare, lunedì sera contro il Monopoli, peraltro primo a punteggio pieno, è attesa una svolta, o le preoccupazioni potranno cominciare a essere davvero fondate e concrete.
Magari, se l'Avellino avesse vinto, si sarebbe detto "sì ma è una partita di coppa di C che conta quel che conta, bisogna vedere poi in campionato", allo stesso modo dopo una sconfitta si può dire "sì abbiamo perso ma non sono queste le partite da tenere in considerazione". Una cosa però è certa, l'Avellino di Braglia non è sceso in campo per perdere. Magari non ha giocato con l'intensità e la rabbia calcistica di una partita di campionato, ma soprattutto dopo i fischi di domenica scorsa e l'appello al sostegno da parte di Di Somma di stamattina, ci si aspettava quantomeno una reazione di orgoglio, una dimostrazione che almeno la squadra c'è, e che è in crescita.
Invece questa partita accende soltanto un ulteriore campanello di allarme, perché se è vero come si diceva che ha un valore relativo, la squadra è comunque apparsa più abulica e imballata del solito, ha preso due gol nei primi sette minuti, il primo annullato per fallo di mano, il secondo regolare. E non è riuscita a reagire. O meglio, ci ha provato ma senza mai bucare la rete. E continua l'astinenza da gol degli attaccanti: ora sono cinque le partite ufficiali senza reti dei bomber, l'unica marcatura porta la firma di D'Angelo, contro la Juve Stabia e in coppa con la Ternana, sempre su rigore. Troppo poco per una squadra che punta al vertice, per una società che vuole migliorare il cammino compiuto l'anno scorso, quando si arrivò alle semifinali playoff.
Vogliamo sicuramente sostenere il pensiero di una bandiera come il ds Di Somma, sicuramente le critiche dopo appena tre giornate sono premature, giusto far sentire il proprio dissenso ma bisogna dare il tempo alla squadra di poter dimostrare qualcosa. Ma è anche vero che cinque partite ufficiali sono pur sempre cinque partite, in cui l'Avellino non ha raggiunto neanche una vittoria. Anzi oggi ha compiuto un passo indietro. Braglia ha stravolto un po' le carte, sì, ma la squadra era comunque formata da calciatori acquistati per far parte, tutti insieme e non solo alcuni, del gruppo che avrebbe dovuto lanciare l'assalto alla B. E veder fare queste partite pone davvero tanti interrogativi, oltre ad addensare molte nubi sulle reali potenzialità della squadra.
Diamo ancora tempo quindi, archiviamo questa partita di coppa, come dicevamo all'inizio, come un incidente di percorso che piò capitare in competizioni come questa, e rimettiamo la testa solo al campionato. E' quello che conta, ma adesso non si può più scherzare, lunedì sera contro il Monopoli, peraltro primo a punteggio pieno, è attesa una svolta, o le preoccupazioni potranno cominciare a essere davvero fondate e concrete.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
Lunedì 15 set
- 11:20 ECCELLENZA. Ecco il punto del girone B dopo la 3a giornata
- 10:50 Carrarese, due big verso il rientro in campo. Dubbi per l'ex Belloni
- 10:25 Serie B, una panchina traballa: arriva il primo esonero?
- 10:00 Coppa Divisione, Olympique Sinope – Sandro Abate 4-6
- 09:34 Test utile per la Scandone, Latina vince con autorità
- 09:00 Avellino-Lecce, bilancio alla pari per le giovanili
Domenica 14 set
- 21:23 Le gare della domenica della terza giornata di B: vincono Palermo ed Entella
- 20:00 D'Agostino: "Con il Monza grande vittoria, questo deve essere il piglio da qui alla fine. Obiettivo? Un campionato dignitoso"
- 14:30 Avellino, a Carrara con un Cagnano in più
- 14:10 Ghemon: "Vedere l'Avellino in B è emozionante, come lo è vedere la vecchia Scandone e l’Avellino Basket che si stanno facendo valere"
- 13:19 Primavera, inizia bene l'Avellino. Espugnata Perugia
- 10:00 L'osservatore Ciotola a TuttoAv: "Avellino famelico e ben messo in campo. Missori entro due anni in A"
Sabato 13 set
- 23:08 Avellino convince e lotta fino alla fine: Brindisi la spunta nel finale
- 21:40 Serie B, i risultati delle gare del sabato: il Modena ne fa 3 al Bari, la Carrarese blocca il Catanzaro
- 19:17 FOTOGALLERY - Gli scatti di Avellino-Monza 2-1
- 17:13 Monza, il messaggio di Izzo: "La Serie B è questa. E' sempre bello tornare dove tutto è iniziato"
- 15:30 Il coraggio di Biancolino, le risposte dei giovani: brillano Missori e Fontanarosa
- 14:18 Il Podcast di TuttoAvellino - L'analisi di Avellino-Monza: nelle difficoltà la squadra ha tirato fuori gli artigli
- 12:25 Avellino, il riposo dei guerrieri: relax poi testa alla Carrarese, il punto sugli assenti
- 12:00 Avellino Basket: presentate le nuove divise ufficiali per la stagione 2025/2026
- 11:37 Ultimo test precampionato: Avellino sfida la Valtur nel XIV Memorial Pentassuglia
- 10:58 Corriere del Mezzogiorno - L'ex obiettivo dei lupi Sibilli sotto indagine
- 09:30 CdS - "Una magia di Russo illumina l’Avellino". Prestazione ok per Sounas
- 09:00 TS - "L’Avellino rovescia il Monza!". Tutti promossi tra i biancoverdi
- 08:30 GdS - "Avellino prima gioia". Abbondano i 7 in pagella
- 07:53 Lupi affamati! Questo è l’Avellino che vogliamo
Venerdì 12 set
- 23:55 L'Avellino cancella una settimana movimentata con una prestazione top: ora equilibrio e unione
- 23:45 Simic: "Il gol? Spero lo diano a me. Vittoria meritata, bravi ad annullare il Monza. Tifosi meravigliosi, bellissimo giocare con questo pubblico"
- 23:35 Biancolino: "Faccio i complimenti ai ragazzi, serata perfetta. Con questo atteggiamento e umiltà possiamo essere pericolosi". Sulle scelte...
- 23:25 Palmiero a PrimaTivvù: "Conta saper stare in campo non i moduli"
- 23:08 Biancolino a PrimaTivvù: "Non deve mancare il sacrificio e la spinta della curva"
- 23:02 Avellino-Monza 2-1, le pagelle: Palmiero illuminante, Sounas tentacolare. Applausi per Russo!
- 22:59 Monza, Bianco: "L'Avellino ha messo più voglia e cattiveria. Ha meritato di vincere. In questa categoria si vince così, dobbiamo capirlo"
- 22:46 VIDEO - Avellino-Monza 2-1: il commento a caldo dal Partenio
- 22:41 TuttoAvellino Award - Avellino-Monza: chi è stato il migliore? Clicca e vota
- 22:31 FISCHIO FINALE - L'Avellino si regala una notte da sogno, prima vittoria in campionato!
- 21:35 Avellino da applausi: Azzi fa autogol, la rovesciata di Russo è una meraviglia. Alvarez non basta al Monza
- 21:21 Avellino-Monza 1-0, fine primo tempo: che lupi! L'1-0 sta strettissimo
- 18:00 TuttoAv Award - A Modena vittoria netta di Iannarilli, poi l'autore del gol
- 15:02 Patierno dimesso dall'ospedale: "Finalmente a casa"
- 14:30 Prima volta in B per Virtus Entella-Mantova. Il Frosinone cerca di sfatare il tabù Padova
- 12:55 Nuova stagione, stessa passione: Avellino Basket si svela tra tifosi e istituzioni
- 12:30 Avellino-Monza, divieto di vendita di bevande in lattina o vetro
- 12:00 BKT Premia 2025-26: riparte il contest ufficiale della Serie BKT
- 11:40 Nuovo sponsor per la Scandone: ecco Bi.Emme srl
- 11:15 Tifosi, ora tocca a voi: la carica dei dodicimila per dimenticare i veleni e provare l'impresa
- 10:39 Bisoli: "Discorso a tre per la promozione in A. Le neopromosse devono adattarsi alla nuova categoria"
- 08:50 Avellino-Monza: presentazione gara e probabili formazioni
Giovedì 11 set